|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
-
21-10-2014, 19:35 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 161
Seba, le Aria mi è stato assicurato che sono richieste al punto che la Focal non e' propensa ad applicare particolari sconti.
Ribadisco che il salto lo avvertiresti più con le 948 che con le 926 che ho potuto raffrontare sempre con le 826, a patto appunto di dotarle di un buon finale ed il Cambridge 851, per qualità prezzo prestazioni sicuramente lo è.
-
21-10-2014, 19:50 #17
Il fatto è che non riesco a trovare molte recensioni in giro su questo Cambridge ed anche qui nel forum non conosco nessuno che lo abbia o che lo abbia ascoltato.
Per le Focal ok..per ora ho preso il centrale,quindi sono indirizzato su quella seriaVideo:Sony 55hx855, Sony bdp-S790
Elettroniche:Marantz cd6003,Denon Avr3313,Cambridge Audio 851 E + 851W
Diffusori: Focal Aria 948,Focal Aria cc900,Focal 706v,sub Bk xxls-400
Cavi: Van den Hul Cs122,Van den Hul D 102 mk III
-
21-10-2014, 20:17 #18
Le Focal aria 948 incuriosivano anche me solo che sono enormi.
Anche se se ne parla poco io credo siano un ottimo diffusore, soprattutto ben costruito.
Per quanto riguarda il finale è meglio testarlo con l'abbinamento definitivo perchè a seconda degli oggetti della catena può rendere anche in modo radicalmente diverso. Poi il gusto personale fa il resto.
Il consiglio è di cercare un negozio vicino che le abbia ed iniziare a provare vari abbinamenti come ho fattro io, o sta facendo sonny per le sue.
Ti ringrazio, ero molto curioso di sapere se l'abbinamento col Marantz avrebbe pagato con quei finali.
Confermi quanto sapevo del Parasound, smentisci l'idea che mi ero fatto del cambridge (pensavo fosse più analitico-dettagliato). Invece Exposure dove si collocava?
Io sul mio AV ho provato parecchi finali di fascia intorno ai 1000€ e mi sono fermato all'X-a160 che reputo sul caldo-musicale (non con il suo preamp X), e anche un abbinamento dal rapporto prezzo/prestazione molto appagante.
Vedi se riesci a provare un Advance Acoustic X-a160 anche tu, se funziona anche per te sulle Focal (io ho Wharfedale) e ti convince ti risparmi dei bei soldini.
-
21-10-2014, 20:21 #19
Quello che cerco io è un suono pieno,caldo e coinvolgente....se il Cambridge fa questo allora siamo a cavallo...
Video:Sony 55hx855, Sony bdp-S790
Elettroniche:Marantz cd6003,Denon Avr3313,Cambridge Audio 851 E + 851W
Diffusori: Focal Aria 948,Focal Aria cc900,Focal 706v,sub Bk xxls-400
Cavi: Van den Hul Cs122,Van den Hul D 102 mk III
-
21-10-2014, 20:27 #20
Cambridge non fa quello (anzi di solito gli integrati che ho sentito hanno un suono asciutto in basso e molto raffinato in alto ma per nulla pieno, caldo e avvolgente), è proprio quello che stavo dicendo.
Mi spiego meglio: il finale Cambridge 851W abbinato al Preamp SR6008 fa questo risultato. Con un'altra preamplificazione il risultato potrebbe essere opposto. Oltre al fatto che è sempre descrittiva la descrizione.
Per me ciò che hai descritto somiglia al mio abbinamento SR7007 + X-a160, però magari per un altro non è così.
L'unico modo che hai per capirlo è andare a provare.