Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2

    Assemblare sistema audio con componenti auto per installazione


    Ciao a tutti, sono un musicista che lavora in ambito installativo / teatrale. Per un'installazione da farsi a Bruxelles o bisogno di avere, in una struttura di undici metri di diametro, otto "impianti" audio, ognuno con due casse. Al di là del far arrivare i cavi rca nella struttura, ho qualche dubbio riguardante il cosa acquistare / assemblare per creare questi sistemi di diffusione.

    Essendo otto impianti ho pensato di utilizzare (non mi occorre tanto volume) otto amplificatori come questi:

    ___[CUT]___ i link a ebay sono vietati

    e collegarli a 16 casse da auto così http://www.igtek.it/coassiale-full-r...att-p-553.html

    Ora, il dubbio mi viene rispetto alla tipologia di alimentatore/i da utilizzare per fornire corrente al tutto. Secondo voi è una scelta adatta o con lo stesso budget (350/400 € + costo alimentatori) posso utilizzare soluzioni diverse?

    Ciao e grazie mille
    Nicola
    Ultima modifica di Nordata; 01-06-2014 alle 16:27

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786

    Spiegati meglio, da quello che hai descritto sembra possa solo venir fuori un gran minestrone.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •