Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461

    Collegare due coppie di diffusori a un solo amplificatore?


    Da qualche parte del libretto d'istruzione del mio maratz ho letto che se voglio collegare due coppie di diffusori entrambe devono avere un impedenza di 8 ohm.
    Come mai? Cosa può succedere se così non fosse o che le impedenze oltre a essere più basse fossero anche diverse fra di loro?

    Saluti Alex.
    Ultima modifica di gemini.thx; 20-04-2014 alle 23:52

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    la quasi totalità di ampli supporta una certo range di impedenza.
    più questa è bassa e più richiederà corrente ai tuoi finali. se è troppo bassa o distorce, o va in protezione o alla peggio si rompono i finali.
    in genere il carico minimo è indicato sui 4ohm, cosa che si ottiene mettendo in parallelo due carichi da 8ohm.
    se metti in serie lo stesso carico da 8 diventano invece 16ohm, ma il tuo ampli erogherà molta meno potenza.
    se hai carichi da 4 magari è meglio metterli in serie per arrivare ai classici 8ohm.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da gemini.thx Visualizza messaggio
    Da qualche parte del libretto d'istruzione del mio maratz ho letto che se voglio collegare due coppie di diffusori entrambe devono avere un impedenza di 8 ohm.
    Come mai? Cosa può succedere se così non fosse o che le impedenze oltre a essere più basse fossero anche diverse fra di loro?

    Saluti Alex.
    Il tuo integrato consente il collegamento di due coppie di diffusori, identificati sul retro come "A" e "B". Con questa modalità i finali lavorano in parallelo pertanto l'impedenza teorica del carico "i diffusori" si dimezza.
    E' consigliato inpiegare due coppie di diffusori uguali e con impedenza nominale 8 ohm. In caso di diffusori che dichiarano 6-8 ohm
    è fattibile, poco consigliabile con diffusori da 4 ohm che i finali vedono come da 2 ohm.
    Il rischio è di mandare in protezione i finali o peggio, se l'integrato non ha circuiti di protezione, generare clipping con conseguente danneggiamento dei tweeters.

    In caso di diffusori diversi, avrai anche diverso "volume" di emissione dovuto a probabili differenze di sensibilità.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461

    Grazie,
    era solo una piccola curiosità...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •