Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    1

    Consiglio Cuffie Senns + DAC/Ampli


    Un saluto a tutti del forum
    Scrivo per chiedere un consiglio sull'acquisto di una cuffia seria e di relativo ampli per musica liquida casalinga; qualcuno storcerà la bocca, lo so, ma la sorgente , oltre a qualche (poche a dir la verità) traccia flac a
    96KHz/24bit è Spotify versione premium, quindi 320Kbit.
    Partiamo dalla cuffia; il budget più o meno 250/300 euro e la certezza che sarà Sennheiser, il dubbio è sui modelli: le Momentum e le HD650.
    Sappiamo che le seconde, causa la loro impedenza a 300ohm, hanno bisogno di un ampli dedicato per essere pilotate, mentre le prime (forse) no; le momentum sono quindi più versatili (per potenza, peso ed ergonomia)
    anche per un ascolto "da passeggio", importante ma non fondamentale per me; in ogni caso per questa ipotesi avrei necessità di un Fiio ma questa è un'altra discussione :-)
    La mia domanda riguarda la qualità audio complessiva ovvero, disponendo sicuramente di un ampli le HD650 valgono quei 50 euro in più delle Momentum ?
    Veniamo al DAC/ampli cuffia, ce ne sono tanti, di tutti i prezzi; il mio budget è intorno ai 400 euro ed avrei ridotto la scelta ad una short list formata da:
    - NuForce Icon HD
    - Cambridge Audio DacMagic Plus
    - Asus Xonar Essence One
    Quale secondo voi tra questi ? In rete si fa un gran parlare dell'Asus ma boh ... Accetto consigli anche extra elenco.
    Ultima ipotesi: in vista di una costruzione di un impianto HiFi anziché i precedenti DAC , valutare un ampli integrato, mi piace molto il Peachtree Nova125 che ha anche l'ampli per cuffia dedicato (se non sbaglio); costo a parte
    (chiaramente, poiché è pià del doppio del DAC) la differenza con precedenti DAC si sentirebbe con le Senns ? Rimando poi ad altra discussione la scelta dei diffusori ...
    Scusate la "lungaggine" ed il mix di argomenti
    Ringrazio tutti delle risposte ... un po' di più a chi darà anche dei razionali, anche personali :-)
    PS: Per i residenti di Roma: negozi per una prova d'ascolto ? Conosco, valido, solo Audiogamma ma ha le B&W
    Grazie ancora
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    NZ
    Messaggi
    109

    Ciao,

    Non posso dirti tra le hd650 e le momentum quale scegliere, perche' possiedo solo le prime e non ho mai sentito le seconde, pero' sicuramente le hd650 non sono da passeggio in quanto aperte e sicuramente hanno bisogno di piu' potenza per essere ascoltate a modo, inoltre hanno una risposta particolare che puo' non piacere. Se invece ne fai un uso prevalentemente casalingo ti consiglio anche le hd600, che sono piu' neutre e adatte a piu' generi musicali. Sul Dac/ampli, nel mio caso ho preferito avere due unita' separate, che mi permette di poter scegliere liberamente se stare sullo stato solido o sulle valvole. Per il tuo budget potrei suggerirti, al di fuori della lista, e che ho potuto provare, l'odac (epiphany acoustics) o l'hrt music streamer 2, da abbinare allo schiit magni o al vali. Ci sarebbe anche l'objective2 (dac+amp) ma non l'ho mai provato ed esteticamente non e' il massimo. Riguardo alla prova: io generalmente acquisto tramite amazon, hanno delle clausole di ritorno ottime e se il prodotto e' tenuto con massima cura, puoi riavere i tuoi soldi indietro in poco tempo.
    Ultima modifica di totoro74; 20-02-2014 alle 18:26 Motivo: itagliano correggiuto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •