|
|
Risultati da 151 a 165 di 250
-
17-02-2015, 21:04 #151
...oggi pensavo che mi piacerebbe ascoltare sulle Martin Logan (meglio se mie
) l'integratone da 1.100euro Dussun o Korsun V8 da 250x2 ....progetto clonato dai Red Rose by Mark Levinson
DOCKING Station - Radio - Soundbar: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
17-02-2015, 21:12 #152
Guest
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 249
Ultima modifica di guest_125542; 17-02-2015 alle 21:13
-
17-02-2015, 21:25 #153
Lector 7 o 7 mk3 ?
Modello Mk3 se ne parla bene e fu ottimamente ben recensito da Afdigitale... da tempo lo vorrei ascoltare ma mi sfugge spesso
Fossi in te aspetterei però ... in ogni caso sui lettori differenze ci sono ma spesso minime e non eclatanti... non ho visto che lettore hai....certo è importante la tipologia sulla quale ci si orienta, es. quelli caldi o valvolari oppure del genere limpidi e luminosiDOCKING Station - Radio - Soundbar: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
17-02-2015, 21:55 #154
Guest
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 249
E' il 7.
Non ho un lettore, sto facendo tutto da zero.
Leggendo un pò in rete sembra essere ottimo, sono tentatissimo, oltretutto se anche tu mi scrivi che le differenze tra lettori sono spesso minime quasi quasi...Ultima modifica di guest_125542; 17-02-2015 alle 22:05
-
22-02-2015, 19:40 #155
Guest
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 249
Buonasera ragazzi, una domanda; sul manuale dei diffusori non è specificata una misura precisa relativa alla distanza tra loro, c'è scritto che ad una distanza "x" dei diffusori deve poi corrispondere la stessa dal punto di ascolto (un triangolo equilatero insomma).
Mi chiedevo se voi che avete esperienza in merito mi sapreste consigliare un punto di partenza, per dire 2mt tra un diffusore e l'altro potrebbe andar bene?
-
22-02-2015, 21:16 #156
Non esiste un punto di partenza. Dipende dal tuo ambiente d'ascolto.
Le mie stanno a 1.84cm una dall'altra, ma la mia è una disposizione obbligata.
Se potessi le terrei più larghe.
Clacola anche che le ML, essendo dei dipoli, hanno bisogno di aria dietro.
Un metro dalla parete posteriore sarebbe consigliabile.IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
22-02-2015, 21:50 #157
...concordo con Il Carletto...
La cosa migliore è fare molte prove purtroppo...
Oltre alla larghezza a mio avviso l'angolazione verso il punto di ascolto è ancora più importante.
Oltre che x quanto giustamente detto sulla distanza dal fondo xchè dipolo, ovviamente ciò è utile anche x non ingrossare la gamma bassa (almeno 50 cm....meglio 70cm)DOCKING Station - Radio - Soundbar: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
22-02-2015, 23:32 #158
Guest
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 249
Vi ringrazio entrambi. Dunque per ora sono posizionate a 210cm tra loro, 1mt circa dalla parete posteriote, e ai lati siamo a 90cm per parte. Potrei provare a stringerle di qualcosina per allontanarle ancora un po' dalle pareti ma devo dire che questa posizione sembra vada abbastanza bene. In merito all'angolazione è spiegata anche quella sul manuale, il fatto è che a me sembra vadano meglio più chiuse rispetto a quanto scritto. Potrebbe essere secondo voi?
Scusate magari la banalità delle domande ma non ho esperienza con questo tipo di diffusori.Ultima modifica di guest_125542; 22-02-2015 alle 23:34
-
23-02-2015, 14:04 #159
Direi che come distanza dalle pareti ci siamo. Sei su misure quasi ideali.
Per l'orientamento ti consiglierei di iniziare col metodo della torcia, consigliato da ML, che puoi trovare anche su youtube.
Dal punto d'ascolto (perfettamente simmetrico coi diffusori) tenendo una torcia sotto il mento, punti il fascio di luce verso ognuno dei diffusori. Immagina poi che il pannello sia diviso longitudinalmente in tre settori uguali, il fascio di luce deve riflettersi all'interno dell'ipotetico settore interno.
Questo metodo va bene nella maggioranza dei casi. Da qui puoi iniziare a sperimentare, allargando o stringendo i diffusori in base al tuo gusto.
Volendo fare un ulteriore passo avanti, potresti misurare come cambia la risposta in frequenza a seconda del posizionamento dei diffusori, usando un microfono e un programma free come Rew.Ultima modifica di il Carletto; 23-02-2015 alle 14:05
IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
23-02-2015, 18:49 #160
Guest
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 249
Grazie mille in serata lo guarderò :-)
Dunque, dopo aver guardato il video sono ripartito da zero e ho trovato in un'angolazione di 15° circa la migliore soprattutto per quanto riguarda la scena che ora mi sembra ottima. In effetti prima le avevo angolate troppo. A dire la verità anche anche così, stando al video, sono un pelo più chiuse del necessario, ma penso che dipenda dall'ambiente e dai gusti, così mi piace. La pulizia e la chiarezza di questi diffusori lasciano davvero interdetti. Anche il basso (che immagino dopo il rodaggio migliori ulteriormente) con quel bel woofer da 20cm non è per niente male, davvero soddisfatto. Grazie ancora per l'aiuto.Ultima modifica di guest_125542; 24-02-2015 alle 00:17
-
26-02-2015, 14:42 #161
Guest
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 249
Ragazzi scusate ancora una domanda, nei piedini sono montati dei gommini che ho lasciato dal momento che i diffusori sono su un pavimento con normali piastrelle. È giusto così o vanno tolti lasciando libere le punte? Ringrazio in anticipo :-)
-
01-03-2015, 23:24 #162
Non saprei xchè i miei originali erano piatti...dovresti vedere sul manuale del tuo modello , oppure postaci una foto
DOCKING Station - Radio - Soundbar: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
02-03-2015, 16:14 #163
io,per il posizionamento dei dipoli consiglio sempre http://www.cardas.com/room_setup_calculators.php
a mio avviso fornisce un ottimo punto di partenza.altra regolazione spesso,ma ingiustamente,sottovalutata è quella dell inclinazione verticale.io l inclinazione ottimale la calcolo con questo http://mbm.chalco.net/Musiclab/inclinometro.html
in questi giorni sto facendo esperimenti per seguire una mia vecchia idea.dato che le mie Prodigy le filtro comunque dal pre in digitale per dare la gamma bassa ai 4 sub,mi ritrovo con 4 woofer relegati ad emettere una manciata di hz e costringendo il segnale a transitare in una rete crossover passiva,che per quanto ben curata non sara mai neutra al passaggio del segnale.pero le CLS ML sono troppo larghe per il mio ambiente(ca 70cm),quindi ho trovato una interessantissima alternativa nelle Final Sound,marchio olandese che produce elettrostatici puri a sviluppo verticale e i primi riscontri sono molto incoraggianti.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
02-03-2015, 16:18 #164DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
08-03-2015, 11:16 #165
finite le prove con le piccole final sound e nonostante un risultato complessivo molto valido,le prodigy restano inarrivabili.bisognerebbe provare con modelli piu costosi della casa,ma il gioco comincerebbe a diventare impegnativo.le piccole olandesi pero mi sono talmente piaciute che non vorrei rivenderle.potrei inserirle in catena come canali posteriori invece degli attuali autocostruiti(gli unici elementi non elettrostatici attualmente in catena),ma dovrei risolvere una serie di problemi ligistici...
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.