Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 48
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    37

    Citazione Originariamente scritto da Morpho Visualizza messaggio
    Morbid Angel... ho detto tutto!
    Covenant!

  2. #17
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Pensavo proprio a Covenant, dato che ho recentemente acquistato le ristampe in Full Dynamic Range (anche se possedevo già il vinile originale).


    Tornando a bomba, con quale amplificatore hai ascoltato le Cerwin Vega?

    Considera che il Nad non ha stadio phono, per cui per utilizzare il giradischi dovresti affrontare un'ulteriore spesa.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da Morpho Visualizza messaggio
    Pensavo proprio a Covenant, dato che ho recentemente acquistato le ristampe in Full Dynamic Range (anche se possedevo già il vinile originale).


    Tornando a bomba, con quale amplificatore hai ascoltato le Cerwin Vega?

    Considera che il Nad non ha stadio phono, per cui per utilizzare il giradischi dovresti affrontare un'ulteriore spesa.

    Idem come te!!! Ho preso le ristampe sia dei Morbid Angel, che dei Carcass in FDR!
    L'ampli con il quale ho ascoltato le CV era un Rotel (non ricordo con precisione il modello, mi pare RA-11, aveva anche un'uscita USB davanti), ed ero già a conoscenza del fatto che il nad sia sprovvisto di stadio phono! Infatti avevo pensato di mettere quello della pro-ject (visto che posseggo un piatto pro-ject) o della NAD. So che il Rotel ce l'ha già integrato.Secondo te è una spesa inutile??

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    37
    Stavo pensando: NAD c356 + project tube box pre-phono valvolare.Esagerato? Inutile?

  5. #20
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Chiudendo l'OT, prima che Nordata decida di far calare la mannaia , i Carcass in FDR sto cercando di recuperarli ora; in genere mi precipito sui Morbid Angel, poi penso agli altri. Anche perché ho già tutto in CD e qualcosa in vinile, quindi su alcune band tendo a prendermela comoda. Comunque, a proposito di nuove uscite in FDR, ho già pronotato "Wolverine Blues"

    Venendo all'argomento del thread, per tali generi non considero fondamentale il pre-phono, inoltre nulla vieterebbe di aggiungerlo in un secondo momento.
    Ovviamente, qualora optassi per Nad, la scelta sarebbe obbligata.
    Se la riproduzione ti ha convinto, potresti pure orientarti su Rotel.
    L'ideale sarebbe riuscir a provare anche Nad, giusto per togliersi il dubbio.
    Ultima modifica di Morpho; 06-01-2014 alle 22:40

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da Morpho Visualizza messaggio
    Chiudendo l'OT, prima che Nordata decida di far calare la mannaia , i Carcass in FDR sto cercando di recuperarli ora; in genere mi precipito sui Morbid Angel, poi penso agli altri. Anche perché ho già tutto in CD e qualcosa in vinile, quindi su alcune band tendo a prendermela comoda. Comunque, a proposito di nuove uscite in FDR, ho già pronotato ..........[CUT]
    Allora, ieri ho avuto modo di sentire un Rotel RA-12, ed un NAD 356: quest ultimo credo sia migliore perchè, aldilà della potenza maggiore, mi è parso di notare che i suoni siano pò più nitidi e chiari a volumi medio/bassi; il rotel però, nonostante queste mancanze, mi ha soddisfatto ugualmente nell'ascolto, e il fatto che abbia già lo stadio phono integrato, ed una porta USB (che può essere molto utile), mi ha messo un pò di indecisione. Prendo il Nad e gli abbino lo stadio phono, o mi prendo il Rotel che, costa meno ed ha tutto integrato?? Scusami per le seghe mentali, ma sono indeciso!!

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    37
    Buonasera! volevo aggiornarvi sul mio impianto: alla fine, dopo vari ascolti, tentennamenti, ripensamenti (per quanto riguarda l'ampli) ho scelto di acquistare un Pioneer A-50K; ho avuto modo di ascoltarlo sulle mie Cerwin Vega VE-12, e la resa sonora soddisfa in pieno le mie orecchie: tanta potenza, ma anche un suono gradevole a medio/bassi volumi! Era decisamente quello che cercavo, e mi ritengo molto soddisfatto! Ed in più, ho speso molto meno rispetto a quello che mi ero preventivato in precedenza!Per cominciare non è male direi!
    Ora il mio impianto è così composto:

    Cerwin Vega VE-12
    Pioneer A-50k
    Giradischi Pro-ject Expression con testina ortofon Red

    Come cavi di potenza e segnale, cosa mi consigliereste senza spendere un patrimonio?

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da drakhon Visualizza messaggio
    Come cavi di potenza e segnale, cosa mi consigliereste senza spendere un patrimonio?
    Quelli che hai già (spesa: zero!).
    Sei tu che hai scritto: "la resa sonora soddisfa in pieno le mie orecchie: tanta potenza, ma anche un suono gradevole a medio/bassi volumi! Era decisamente quello che cercavo, e mi ritengo molto soddisfatto!"
    Quindi, perché cambiare?

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da Foxtrot59 Visualizza messaggio
    Quelli che hai già (spesa: zero!).
    Sei tu che hai scritto: "la resa sonora soddisfa in pieno le mie orecchie: tanta potenza, ma anche un suono gradevole a medio/bassi volumi! Era decisamente quello che cercavo, e mi ritengo molto soddisfatto!"
    Quindi, perché cambiare?
    Chiedevo perchè magari si poteva migliorare ancora qualcosa

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Si può SEMPRE migliorare, però non ti chiedi se è il caso di cambiare le casse, la testina, l'ampli appena preso.
    Chissà perché, i cavi. Vero che costano meno, in proporzione (non è sempre vero), ma influiscono anche meno.
    Dammi retta, goditi la musica in santa pace finché troverai l'ascolto soddisfacente (con gli attuali cavi).
    Ti preoccuperai eventualmente di cercare altro quando (e se) i tuoi timpani diverranno più esigenti.
    1 - Lg 42", Pc, Asus Essence One, Diff. att. Proel Flash 12A + Db Technologies Sub 28D, Stax Lambda Pro... 2 - Pana 50", Diff. att. Fbt L1A + 2 Sub att. S1A... 3 - Sondek LP12, Thorens TD125MK2, SME 3009, Rega Elys, Cd/Mp3 player Numark Mp 103 Usb, Classé Six, Diff. att. Fbt GL30A + 2 Sub att. DB Technologies 05D... 4 - McIntosh vecchiotti + Rogers LS3/5A... Ecc. ecc.
    Associazione "Giostrai anonimi" cercasi

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da Foxtrot59 Visualizza messaggio
    Si può SEMPRE migliorare, però non ti chiedi se è il caso di cambiare le casse, la testina, l'ampli appena preso.
    Chissà perché, i cavi. Vero che costano meno, in proporzione (non è sempre vero), ma influiscono anche meno.
    Dammi retta, goditi la musica in santa pace finché troverai l'ascolto soddisfacente (con gli attuali cavi).
    Ti preoccuperai eve..........[CUT]
    Bhe ho chiesto info sui cavi perchè mi sembra assurdo pensare di cambiare il resto, dato che ho appena assemblato il tutto! Comunque ti do retta eccome! sono già molto contento, come ho scritto ad inzio topic, sono un novellino per quanto riguarda l'hi-fi, dunque ho solo da imparare! Vi ringrazio anzi per tutti i consigli che mi avete dato fin'ora, e per la pazienza da voi mostrata.

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Pazienza? Credo sia stato un piacere per gli altri che mi hanno preceduto come lo è per me.
    Vai sereno col nuovo "assemblaggio".

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Citazione Originariamente scritto da drakhon Visualizza messaggio
    Chiedevo perchè magari si poteva migliorare ancora qualcosa
    Dipende ora cos'hai. Se hai cavi di potenza da 1€/m, con cavi 5€ /metro avrai miglioramenti sensibili, e visto che nonostante ammetti di essere alle prime armi hai notato differenze tra amplificatori, ė facile che tu le senta anche tra cavi. Sopra quella cifra si tratta di lievi sfumature, non ė necessario andare oltre.
    Idem per quelli di segnale, se hai i classici cavi RCA bianco/rosso che si trovano nei centri commerciali al prezzo di 5 €, allora già con questi apprezzerai miglioramenti. Che poi questi miglioramenti valgano la spesa, quello lo deciderai tu...
    http://www.qed.co.uk/audio_interconn...ite_cable.html
    Ciao marco

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Come avrai potuto notare, Drakhon, confrontando il mio intervento con quello successivo di Marco, chiedere aiuto in un forum può comportare la conseguenza di trovarsi di fronte a pareri diversi, anche contrastanti.
    Niente di male, anzi. Starà a te valutarli, confrontandoli con la tua esperienza quotidiana, per poi trarne le opportune conclusioni in termini di operatività.
    Io sono convinto che il MEZZO (l'impianto hi-fi), una volta ritenuto perfettamente adeguato alle proprie esigenze - mi sembra essere il tuo caso, al momento - vada in certo qual modo "dimenticato", consentendoci di dedicare tutto il nostro tempo, la nostra attenzione, le nostre energie al FINE (il sereno godimento della musica), senza altre preoccupazioni e/o pensieri retrostanti.*
    Il desiderio di cercare miglioramenti dovrebbe partire solo da un aumento delle esigenze, a fronte di sopraggiunti motivi di insoddisfazione.
    Altri ritengono che la passione per l'hi-fi abbia dignità autonoma, un hobby cui val la pena dedicarsi con continuità... "a prescindere".
    Starà a te individuare la tua strada. Però cerca sempre di ascoltare prima, possibilmente a casa tua, qualsiasi componente, prima di procedere ad acquisti di un certo impegno economico (si può fare, io l'ho sempre fatto: se diventa una passione costante, non sarà difficile trovare uno o più negozianti di fiducia cui rivolgersi per le prove).
    Dopo di che, la spesa di qualche euro per dei cavi, per soddisfare una curiosità ("Chissà se si sente meglio?") non rappresenterà certo un problema. Anzi, probabilmente ti aiuterà ancor più a capire quali sono le tue esigenze, il tuo approccio, la tua sensibilità.

    *Non è così facile: io stesso ho spesso "razzolato" male, anche se ora ritengo di "predicare" bene.
    Ultima modifica di Foxtrot59; 13-01-2014 alle 10:24

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    37

    Citazione Originariamente scritto da Foxtrot59 Visualizza messaggio
    Come avrai potuto notare, Drakhon, confrontando il mio intervento con quello successivo di Marco, chiedere aiuto in un forum può comportare la conseguenza di trovarsi di fronte a pareri diversi, anche contrastanti.
    Niente di male, anzi. Starà a te valutarli, confrontandoli con la tua esperienza quotidiana, per poi trarne le opportune conclusioni in..........[CUT]

    Concordo totalmente con tua linea di pensiero!! Posso dirti che per ora, credo proprio di aver realizzato il mio fine: assemblare il mio primo impianto HI-FI con un "minimo" budget, per godermi la musica al meglio! Sicuramente, essendo un curioso, ed una persona che si appassiona molto facilmente, in futuro cercherò,proverò (e magari acquisterò)altri componenti per poter migliorare ancora di più la resa sonora per la mia musica preferita. Ora come ora, sono molto soddisfatto: ascoltare la musica in questo modo è tutto un altro mondo! è puro godimento!


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •