|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
-
08-12-2013, 11:24 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 1
Consiglio impianto diffusione Live per locale pubblico
Salve a tutti, con un gruppo di amici (matti visti i tempi) ci accingiamo ad aprire un locale dove si farà prevalentemente musica live. Si tratta di un area chiusa di circa 120 mq e 280 cm di altezza senza muri divisori comprendente un area drink e il resto destinato a pedana e spazio live (allego pianta locale). Dobbiamo acquistare tutto il necessario per ottenere una buona resa audio in relazione allo spazio e alla musica proposta (prevalentemente blues/rock ma pensiamo di dedicare una serata anche al Jazz). Abbiamo un budget di circa 5000 euri. Gli strumenti musicali utilizziamo i nostri.
Avete qualche consiglio da darci ?
Grazie
Stefano
pianta_3.0.jpg
P.S. Ho fatto una ricerca sul forum per post simili ma non ne ho trovati idonei alle caratteristiche del nostro locale.
-
08-12-2013, 12:56 #2
Direi che il vostro campo di interesse esuli completamente da quello che viene trattato normalmente in questa Sezione ed anche nel resto de Forum.
Tu parli di sonorizzazione per musica dal vivo, mentre questa Sezione sarebbe dedicata alla riproduzione di musica stereo in Hi-Fi, due mondi che hanno caretteristiche e requisti completamente differenti.
A voi servirà un mixer con parecchi ingressi microfonici, un certo numero di microfoni per voce e magari anche per riprese di strumenti musicali ed una serie di diffusori amplficati,2, 4 o più a seconda dell'area che vorrete coprire, posti almeno su due piantane collocate ai lati del palco, magari anche qualche diffusore monitor da palco.
Ritengo che la tua domanda andrebbe posta in qualche forum di musicisti, anche una visita in qualche grosso magazzino di strumenti musicali potrebbe già fornirvi le indicazioni necessarie (dipende dalla zona d'Italia in cui risiedi).
CiaoUltima modifica di Nordata; 08-12-2013 alle 12:58
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).