|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
Discussione: parere su cosa migliorare
-
04-11-2013, 16:18 #16
A volte la modifica + economica ( se si è fortunati: a costo zero...) e sostanziale può essere rivoluzionare il posizionamento dei diffusori nella stanza! (non certo i cavi...)
Ultima modifica di PIEP; 04-11-2013 alle 16:19
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
04-11-2013, 18:18 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Chiarisco che non sono un fan né di Mc Intosh né di B &W (ciò non vale per la serie 800 che é a se stante -- mi ricordo le vecchie 801 degli anni ottanta -- una meraviglia sentirle cantare)... da qui però a ritenere le 683 inamovibili a scapito del Mc 6300 mi pare un pensiero un pò forzato o almeno troppo istintivo. Poi uno é libero anche di prendere pre ed ampli spectral e collegarli a dei diffusori poco performanti.
Io proverei comunque degli ascolti con altri diffusori per farsi almeno un idea -- quello che ho detto vale anche per me e per il mio impianto naturalmente al di là della soddisfazione.
Saluti
JakobLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
05-11-2013, 07:09 #18
Ma dove ha scritto che vuole stravolgere il suono, lui ha detto che vuole affinare il suono e gli unici modo che conosco per "affinare" e con i cavi adatti, segnale potenza o alimentazione che siano e lavorando sull'ambiente.
Nemmeno a me piacciono ne i mc ne le b&w ma se piacciono a lui........e inutile dire cambia casse, ampli, manca solo il lettore cd top di gamma!!!!
-
05-11-2013, 08:38 #19
giusto luca a me piace un sacco sia il suono mc che quello delle mie B&W e non vedo il motivo di cambiarle. il mio intendo come a ben capito luca è quello solo di migliorare le sfumature. sempre se sia possibile a un prezzo onesto. se non è possibile sto bene anzi molto bene cosi.
il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra
-
05-11-2013, 11:46 #20
Guarda, il fatto di parlare di psicoacustica non è casuale: se tu del crossover hai cambiato solo condensatori e resistenze, difficilmente avrai potuto ottenere un risultato come quello che descrivi; non ho presente il disegno del crossover delle 683, ma ti assicuro che al 99% è così (chiedere in giro...).
Inoltre, quando si migliora in maniera tangibile, si può alzare di più il volume senza avere fastidi (perchè migliorando effettivamente, in genere la prima cosa che diminuisce è la distorsione), e a me sembra che tu affermi il contrario (cosa plausibile solo se hai usato resistenze di valore diverso nel rifare il crossover, il che vorrebbe dire avere un altro diffusore).Alfonso Damiano
_____________________________________________
-
05-11-2013, 12:07 #21
Magari qualche tolleranza "troppo tollerante" nel valore di qualche componente.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-11-2013, 14:26 #22
E' stata la prima cosa che ho pensato, ma al di là di avere un livello diverso tra i due diffusori (a meno di non avere lo stesso scarto di tolleranza su entrambi, ma allora direi di giocare al superenalotto), ci sarebbe uno squilibrio tonale, perchè andrebbero più in evidenza (o più indietro) le basse frequenze.
L'effetto che ci descrive il nostro amico, lo si percepisce in genere mettendo dei grossi induttori in aria (a filo di grossa sezione o a nastro) al posto degli induttori di serie, in genere fatti con filo poco spesso e su nucleo in ferro, ma con il solo cambio dei condensatori, che sul passa-basso sono tutt'al più in parallelo e non in serie, la vedo dura.Alfonso Damiano
_____________________________________________
-
05-11-2013, 20:05 #23
non sono un tecnico, ne un esperto audiofilo, ma l'upgrade del crossover mi ha migliorato il suono. Sono sicuro che non è questione di psicoacustica. poi possibilmente interpreto male io e forse un miglioramento delle medio alte mi fanno sembrare i bassi più controllati; questo può essere ma che ne ho tratto un beneficio non ci sono dubbi. possibilmente già di origine le mie b&W nel mio ambiente, che ripeto gestisce i bassi in maniera ottimale tant'è vero che anche se avvicino le casse agli angoli non percepisco un rigonfiamento eccessivo dei bassi. o rimbombi fastidiosi.
comunque mi sa che cercherò di trattare il soffitto.il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra
-
05-11-2013, 20:56 #24
Le sensazioni dipendono anche dal tipo di musica che si ascolta. Ascolti rock o hard rock??
Sorgente Marantz Sa Ki-Pearl Lite (waiting D-06 U) - Ampli Luxman 590 AX - Diffusori B&W 803 Diamond - Cavi Segnale AQ Colorado - Cavi Potenza Cardas Golden Reference Bwire - BDP Ps3 - Cavi Alimentazione Ampli e CDP Revelational Cable Wider - Filtro di Rete Belkin isolator 8
-
05-11-2013, 21:29 #25
escludendo hard rok metal(si qualche canzone) house e disco ascolto più o meno di tutto. adoro la musica acustica, come Nils Lofgren.
Ultima modifica di alfio84; 05-11-2013 alle 21:33
il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra
-
06-11-2013, 05:38 #26
Allora non cambiare le 683
Sorgente Marantz Sa Ki-Pearl Lite (waiting D-06 U) - Ampli Luxman 590 AX - Diffusori B&W 803 Diamond - Cavi Segnale AQ Colorado - Cavi Potenza Cardas Golden Reference Bwire - BDP Ps3 - Cavi Alimentazione Ampli e CDP Revelational Cable Wider - Filtro di Rete Belkin isolator 8