|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Consigli per un novellino
-
22-10-2013, 10:30 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 7
Consigli per un novellino
Salve a tutti.
Mi chiamo Luca e scrivo da Verona.
Mi ritrovo per la prima volta alle prese con il mio impianto per ascoltare musica in casa.
Prima ho sempre avuto impianti da due soldi.
Come sorgenti per ora ho il giradischi (un Reelop Rp 4000) con testina Ortofon Concorde.
AMplificatore: Yamaha Rx 797
casse: ufficialmente son senza ma questo fine settimana probabilmente mi porto a casa delle JBL LX500 made in danmark da 4 Ohm.
Le mie domande sono:
Per iniziare ad ascoltare decentemente le casse JBL che ho intenzione di comprare possono bastare oppure sto sbagliando "genere" di altoparlante.
Le prendo perchè il marchio JBL è da sempre sinonimo di buona qualità e affidabilità.
L'amplificatore l'avevo preso nuovo anni fa da Benali Antolini a Verona per poter sentire film ma poi ho scoperto che mi annoiavo davanti alla tv e allora l'ho riciclato come amplificatore stereo.
Può andar bene per questo utilizzo o sarebbe il caso di scegliere altri modelli più indicati?
Vi ho sotterrato di domande....portate pazienza,ma vorrei iniziare a capirci qualcosa.
Ringrazio anticipatamente.
Ciao
-
22-10-2013, 10:43 #2
Ciao e benvenuto,
diciamo che il suono jbl "E'" il suono jbl" non ci sono termini di paragone o piace o si odia, devi dargli amplificazioni dal suono caldo e corposo, possibilmente potenti almeno un cento watt, curare abbastanza i cavi di collegamento.
Credo che l'amplificazione dove potresti iniziare senza spendere troppo potrebbe essere Harman Kardon 980/990
Non le avevo mai avute ma da quando le ho in casa migliorano ad ogni cambiamento che faccio, dando quel suono live che tanto ricerchiamo nel nostro mondo, magari non proprio raffinatissimo, ma dinamico e potente come alcuni generi richiedono.
PS mi permetto, se puoi spendere qualcosina in più per le JBL di prendere in considerazione le HP, o le studio monitor
-
22-10-2013, 11:08 #3
Aggiungo che se vuoi cominciare ad avvicinarti all' hi fi stereo è consigliabile passare ad un amplificatore integrato a 2ch stereo. I sintoamplificatori HT non sono un granché e potresti non sfruttare i diffusori che acquisti, indipendentemente dalla marca, ottenendo risultati sotto le aspettative.
Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D
-
22-10-2013, 11:31 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 7
-
22-10-2013, 11:43 #5
Queste LX500 le porto via a 180 euro.....ne vale la pena?
Mi sembra di vedere che ci sia il foam come guarnizione se così calcola la ribordatura ti costa qualcosina se è il gomma potrebbe anche andare.
Come amplificazione, come ti hanno consigliato, direi di far fuori quel sinto HT e passare ad un'integrato come detto HK potrebbe essere quello giusto, anche Naim ha il suono che cerchi.....
-
22-10-2013, 11:52 #6
Questo amp lo possiede BlueWizard http://www.avforums.com/forums/membe...342.html#stats un forumer molto ferrato di avf , che ne sembra molto soddisfatto; non mi garbano gli Yam, ma penso che questo non sia male e le Jbl http://usdn3.nodevice.com/preview/big/185/185070-1.jpg le pilota sicuramente... http://www.youtube.com/watch?v=Mzjrafd19SU ....... cmq se lo puoi portare dietro per provarlo sulle casse....
Ultima modifica di PIEP; 22-10-2013 alle 11:56
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
22-10-2013, 13:14 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 7
Piep,potresti spiegarmi in parole povere che intendi "non ti garbano gli Yam"?
Uno che conosco ha un RX 300 Yamaha con il quale pilota delle bella casse "dure" per il suo wattaggio senza tanti patemi.
Io presi il 797 per la grande versatilità,la grande cavalleria a disposizione e l'estetica molto discreta.
Però da quello che mi dite,non sarebbe l'ampli ideale per ascolto.
Peccato solo per una cosa...dietro all'RX300 sta scritto "made in Japan" mentre sul mio "made in malaysia"....
Siccome è stato il mio primo ampli,preso nuovo,non lo voglio dar via.Ci affianco un ampli HK se ho ben capito....la Yamaha produce qualcosa di buono su questa linea?
Quelle LX500 che prendo io però sono a 4 ohm
-
22-10-2013, 16:53 #8
se come dici vuoi ascoltare decentemente allora devi metterci un ampli integrato stereo, non dico il livello alto, quello lo scegli tu, se poi vuoi solo ascoltare le jbl va bene tutto anche un t amp........
-
22-10-2013, 17:09 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 7
Grazie per la risposta 2112luca....
Un ultima delucidazione:
La yamaha aveva in listino la serie AX che attualmente sull'usato si trovano a cifre oneste.
Potrebbe fare al caso mio oppure per restare in casa Yamaha consigliate la serie AS?
-
22-10-2013, 17:21 #10
Ne provai uno 2 can fine '80, poi l'as 500/700 mesi fa : li trovo un pò presenti sulle alte e meno liquidi sui medi di altri tipo Nad, Mara...mi piace un suono + corposo, discreto e meno secco, ma son gusti...lo Yamaha Rx 797 non lo conosco, ma forse mi potrebbe piacere se avesse queste ultime caratteristiche; devi provare l'accoppio pratico con le casse...
Ultima modifica di PIEP; 22-10-2013 alle 17:24
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
22-10-2013, 17:56 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 7
Io prendo le casse questo fine settimana e vedo un po come suonano sul 797.
Sicuramente ne resterò colpito in positivo dato che per me è l'inizio dell'esperienza.
Pensate che ora il 797 è collegato a due casse della Kenwood di uno stereo da 80 euro....giusto per farvi capire a che bassezza sono.
Voi,giustamente,consigliate un amplificatore adatto a questo utilizzo e io vi chiedo se (sempre per iniziare senza spendere fortune) un Yamaha della serie AX potrebbe bastare per iniziare un questo percorso.
Vi ricordo che la fonte sarà giradischi o lettore Cd (che pure quello devo prendere).
Della serie AX avrei addocchiato dei modelli...potreste dirmi la vostra opinione:
AX 596 sintoamplificatore (un amico io lo vorrebbe cambiare e posso chiedergli se me lo cede)
oppure un AX 450 da 130watt X2 su 4 ohm che lo trovo ad una cifra onesta e so che è stato usato con cura.
Scusate se vi tempesto di domande ma i vostri consigli mi sono utilissimi per capire anche se sono sulla strada giusta.
Per uno inesperto come me,muoversi tra la miriade di marchi e modelli è veramente difficile.
SU amplificatori ho sempre avuto a che fare con quelli per chitarra e basso tipo Marshall,Mesa e robe del genere....praticamente con più distorgono più son validi....hahahaha,l'esatto contrario di quello che serve in questo campo.
-
22-10-2013, 19:18 #12
-
22-10-2013, 21:06 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 7
Che mi dite sui due "ax" citati poco sopra?
2112 luca...i Marshall valvolari è un piacere saturarli hiihhihi
-
23-10-2013, 09:00 #14
La timbrica e sempre quella......
se cerchi un suono caldo devi andare da altre parti
-
23-10-2013, 09:32 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 7
Mi vuoi dire che devo andare verso le valvole?