|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Progetto nuovo impianto: budget 1000-1500€.
-
25-10-2013, 10:27 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 23
Progetto nuovo impianto: budget 1000-1500€.
Ciao a tutti,
mi sto avvicinando al mondo dell'HIFI o meglio al mondo dell'ascolto un pò più di "qualità".
Vorrei progettare un impianto che mi permetta di ascoltare sia musica da CD che musica liquida (per favore non picchiatemi!)
Allora un pò di informazioni:
- Budget: 1000-1200?
- Ambiente: stanza 3.5mt x 2.5
- Musica ascoltata: Rock / Pop / Italiana (David Bowie, Queen, De Andrè, Rolling Stones etc..)
- Possibilmente vorrei connetterlo alla TV (panasonic 50") per vedermi i film (bluray) con un buon impianto audio
- Non voglio costruirmi un HT: 2 casse per quello che voglio fare sono l'ottimale.
Devo ahimè comprare tutto e non so bene da dove iniziare:
- amplificatore o sintoampli (visto che connetto a TV)? Posso avere le due cose separate in modo tale da avere la possibilitàdi migliorare la catena in futuro? Soprattutto perchè i sintoampli mi sembrano un pò sovradimensionati per quello che voglio fare io (un 7.1 a me non serve!)
- network audio player: Per la musica liquida vorrei trasmetterla via ethernet da un NAS di rete dove sono conservati tutti i miei files (flac, mp3 320 etc..). Mi serve poi un DAC per passare da lui all'ampli?
- casse (ero orientato sulle B&W 685)
- Inizialmente utilizzerei un vecchio CD come sorgente audio per musica non liquida..per poi passare a qualcosa di più performante
In futuro vorrei aggiungere giradischi e appunto migliorare il lettore CD
Grazie a tutti quelli che mi vorranno dare una mano per gli acquisti!
Io mi sono informato un sacco leggendo su internet, chiaramente andrò anche ad ascoltare qualche impianto...ma vorrei da voi almeno un indirizzamento su cosa abbia senso comprare.
Ciao e grazie!
Fabio
PS. Ho la possibilità tra poche settimane di andare negli USA...se riuscissi ad avere le idee un pò chiare potrei anche decidere di comprare qualche componente li e risparmiare qualche euro.
-
26-10-2013, 23:04 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 743
Visto che hai già un lettore CD, partire dalla coppia amplificatore + diffusori.
In un secondo momento, per la liquida, dovrai/potrai aggiungere nas, streamer, dac...ecc
Ipotizzando le B&W 685 come diffusori (550€) , prova a leggere anche qui
http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...er-b-amp-w-685
Tra gli ampli prova a guardare ad esempio Nad 326 (500€) , Rotel Ra12 ( 615€) , Arcam A19 (715€) , Nad 356 (770€) ....
Con il Rotel avresti anche un dac 24/192 sull'ampli con ingressi ottici e coassiali (per la liquida) nonché ingresso phono (per giradischi)
In ogni caso però è sempre meglio che tu facciadegli ascolti anziché comprare solo sulla base di recensioni o indicazioni altrui!
Ciao e buona ricerca/ascolti!
franz
PS1) Io lascerei perder l'idea degli USA, a meno che tu non abbia in mente un ben preciso componente di produzione americana, sufficientemente "piccolo" per l'importazione fai-da-te in Italia
PS2) I prezzi che ho messo sono puramente indicativi presi da un sito che conosco e sono solo per dare un'idea.
-
27-10-2013, 07:08 #3
dove posizionerai l'impianto?
preferisci diffusori da pavimento o bookshelf?
mi rendo conto che non e' elegante rispondere ad una domanda con altre domande ma per fare una prima scrematura sono informazioni importanti..
per quanto riguarda gli USA la viene distribuita una tensione di rete da 110 V quindi l'acquisto diretto puo' portare dai grattacapi che per un principiante a mio avviso sono da evitare a meno che non si cerchi, come giustamente gia' detto, un prodotto specifico non importato.
Esisto alcune macchine facilmente convertibili che prevedono la possibilita' di selezionare la tensione di alimentazione ma solitamente questi selettori sono all'interno del telaio. Inoltre per eventuali interventi in garanzia dovresti rispedire il prodotto negli States. Per cifre di questo tipo il gioco non vale la candela, a questo punto meglio materiale usato regolarmente importato, prezzi e rischi saranno simili.
CiaoChimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
27-10-2013, 22:01 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 23
Grazie a tutti per le risposte. Allora..abbandono l'idea degli acquisti oltreoceano! Per quanto rigurarda le proposte. Il rotel Ra12 mi garba parecchio! Mi sembra davvero un buon prodotto. Ha solo una "pecca"..gli manca la connessione ethernet. Quindi avrei bisogno di un network player giusto? (per sentire eventualmente la musica attraverso un NAS etc.).
Per quanto riguarda la tipologia di diffusori e di la disposizione: ero tentato da diffusori da pavimento...tuttavia lo spazio non sarà così tanto..per cui la mia idea: bookshelf + stand. Distanza dal muro? Mmm..40cm circa senza problemi. Distanza dal divano: 2.5 mt. Purtroppo non sarò esattamente la punta di un triangolo ipotetico...ma sarò probabilmente più vicino al diffusore di dx.
Che ne pensate di prodotti come lo Yamaha RN-500 oppure l'Onkyo TX-8050? Possono essere dei prodotti validi oppure essendo una specie di "all in one" fanno tutto...ma non fanno niente bene?
Andateci pure giù pesanti...non voglio fare acquisti del cavolo
PS. franz quel 3d l'avevo visto...ma mi ha dato più dubbi che altro..alcuni dicono NAD stupendo...altri dicono che fa schifetto. Poi non è detto che debba lanciarmi sulle B&W 685..posso orientarmi su altri diffusori (CM1 oppure...?). La musica confermo esser quella descritta nel primo post. Il suono mi piace caldo assolutamente caldo.
-
27-10-2013, 22:13 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 23
Mi autorispondo dicendo però che non sono legato assolutamente a diffusori bookshelf. Mi hanno molto impressionato le recensioni che hanno avuto le Indiana Line tesi 542...che oltre a suonare bene sono anche molto carine esteticamente! Che ne pensate?
-
28-10-2013, 07:47 #6
Le Tesi vanno sicuramente nella direzione del suono caldo, prova a guardare anche qualche torretta FEF.
Per l'amplificazione + lettore di rete valuta i prodotti pioneer.
Pio a30 + N30 (con questa coppia avresti un ottimo budget per i diffusori) oppure a50 + N50 in funzione di quanto puoi e vuoi spendere.
Prodotti dal rapporto q/p molto alto.
In questo caso se hai gia' una meccanica (CD o multiformato) e un NAS o un computer come server hai tutto quello che ti serve.
Un alternativa come lettore di rete potrebbe essere il cocktail audio, molto apprezzato da queste parti (vedi discussione fiume...) ma se gia' hai intenzione di installare un NAS io preferirei comunque un network player tipo Pioneer.
CiaoUltima modifica di Chimera; 28-10-2013 alle 07:51
Chimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
28-10-2013, 09:44 #7
Non lo conosco e non so come suona, ma il prodotto che hai citato Yamaha RN-500, permette di fare TUTTO quello che hai elencato; Per iniziare e per il tuo budget credo che sia una buona scelta.
Certo, il compromesso che devi accettare è che è un all in one, ma per alcuni questo potrebbe avere notevoli vantaggi (vedi il prezzo dei cavi e spazio da dedicare alle elettroniche).
Guarda questo articolo sullo yamaha
http://www.dday.it/redazione/10402/Y...-connesso.html
Mi risulta che anche sony stia facendo apparecchi del genere
http://www.dday.it/redazione/10465/I...S-di-Sony.htmlSorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A