Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874

    parere su cosa migliorare


    Vi vorrei chiedere un parere su cosa migliorare nel mio impianto. cosi composto:

    SORGENTE: PC scheda audio x-fi titanium + dac audiolab qdac
    CAVO SEGNALE DIGITALE: Cavo ottico manatthan 1,8 mt
    CAVO DI SEGNALEAudioquest King Cobra 2 mt
    CAVI DI ALIMENTAZIONEClassici in dotazione (ho provato un autocostruito con cavo pirelli screenline 2x2,5mmq ma non mi è piaciuto asciuga troppo il suono, appiattendolo)
    AMPLIFICATORE McIntosh MA6300
    CAVI POTENZA Van Den Hull cs122 in configurazione biwiring
    DIFFUSORI B&W 683 (modifica crossower con condensatori e resistenze di pregio miglior pulizia del suono e controllo sui bassi e miglior microdettagli)
    STANZA 25 MQ circa 7x4 con muri non paralleli e molto spessi e un leggero trattamento acustico; pannelli fonoasorbenti sulle pareti per le prime riflessioni.

    secondo voi dopo l'ampli e il dac cosa mi cosigliate di affinare. da premettere che il suono gia mi piace quindi l'upgrade non mi dovrà stravolgere il suono ma solamente affinarlo. Dandomi una leggera corposità in più e un po di microdettagli senza però aumentare le medio alte.
    Ultima modifica di alfio84; 03-11-2013 alle 13:55
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Secondo me sei nella vantaggiosa posizione di poter testare con assoluta calma altri diffusori a torre sia B & W che di altre case; farei un giro di ascolti/ valutazioni tra B & W, Pro- Ac, Dynaudio, VIenna Acoustic, Triangle , Sonus faber etc...

    Saluti
    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    no no i diffusori non si cambiano. sono contentissimo di loro. ilmie intendo e solo di affinare il suono.
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Inizia a cambiare i VDH,con qualcosa di più neutro. Cerca dei cavi con bassa capacità,induttanza e resistività.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se già tu in partenza escludi i diffusori, che sono quelli che danno il maggior contributo alla sonorità finale ed il cui cambio darebbe effettivamente una svolta non è che rimane molto su cui discutere; certo, puoi cambiare la sorgente o l'ampli, ma dovresti passare ad un ordine di grandezza speriore, spendendo parecchio, ad esempio passare ad pre+finale Mc (se vuoi rimanere con questo produttore), con risultati non eclatanti, poichè il limte rimarrebbero i diffusori, sicuramente di buon livello, ma che non sarebero più al livello del nuovo ampli, stesso discroso passando ad una sorgente di alto livello, lettore ingrato, tipo Oppo 105 o DAC di classe più elevata.

    Se vuoi rimanere in un ambito di spesa non elevato passa a trattare anche gli angoli, parete posteriore, magari il soffitto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.336
    Mi tirero dietro le ire di molti ma per me servono dei cavi di alimentazione "seri" tipo cardas, MIT, oppure PS Audio ha un suono tendente al corposo.

    In alternativa non è che ti rimane molto se l'ampli e nuovo, le casse sono un punto fermo........

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    brazov che cavi mi consigli di cercare?

    per Nordata, ti quoto. per fare un altro balzo in avanti dovrei cambiare diffusori e passare a livelli superiori. ma il mio intento non è quello di fare il balzo, che non potrei assolutamente permettermi. ma semplicemente di migliorare e ottimizzare tutto quello che ho con piccoli accorgimenti come cavi o come dici tu trattando la stanza. Anche perchè al livello del suono già mi piace un sacco e ora finalmente che ho ritrovato il suono che cercavo non avrei neanche voglia di avventurarmi in qualcosa di nuovo con il rischio di riperdere tutto il lavoro per trovare tale sonorità.

    io invece pensavo di prendere un cavo di alimentazione per il ma togliendo quello di serie che mi sembra il pezzo più scadente di tutto l'impianto,
    Ultima modifica di alfio84; 03-11-2013 alle 16:42
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Nordata ti ha dato delle dritte,ma la tua replica non lascia molti spazi.
    Ti ho consigliato di cambiare i cavi di potenza,perché i Cs122 sono piuttosto caratterizzati.
    Non saprei cosa consigliarti perché non sono più "uncavocredente" ,ma se hai l'accortezza di cercare le caratteristiche che ti ho segnalato, una marca vale l'altra.
    Aggiungo,secondo me.
    Ultima modifica di brazov; 03-11-2013 alle 17:55

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419
    Vendi le 683 ,prendi anche usate 804s (.non credo )che cambiando cavo alimentazione avrai un miglioramento, . Pensaci bene prima di ,, buttare via euro
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se proprio ritieni che i cavi possano fare il miracolo, di potenza o di segnale che siano, fai pure le tue prove, basta rimanere con i piedi per terra, evita solo di spendere un Euro per quelli di alimentazione, diamo ancora un minimo di credibilità alle leggi fisiche.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Imho, cambiando i cavi potresti (potresti) ottenere variazioni nell'ordine del 5%. Cambiando diffusori con una serie superiore ipotizzo variazioni in meglio del 30-40%
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Citazione Originariamente scritto da alfio84 Visualizza messaggio
    da premettere che il suono gia mi piace quindi l'upgrade non mi dovrà stravolgere il suono ma solamente affinarlo. Dandomi una leggera corposità in più e un po di microdettagli senza però aumentare le medio alte.[CUT]
    Come già scritto da Nordata, per avere più corposità, più microdettagli mantenendo medio-alte corrette, se hai modo, tratta un minimo l'ambiente: già agendo un minimo sulle prime riflessioni, avrai miglioramenti sostanziali ed insospettati.
    Se vuoi, già che usi il PC, puoi avvalerti anche dell'uso dell'equalizzatore parametrico del Jriver.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Imho, cambiando i cavi potresti (potresti) ottenere variazioni nell'ordine del 5%. Cambiando diffusori con una serie superiore ipotizzo variazioni in meglio del 30-40%
    Sarebbe stato il mio primo consiglio e il più logico,ma ha detto che i diffusori non si toccano...

  14. #14
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Riordina un pò le idee e poi pensa bene a tutto.

    1-Prova a mettere un bel cavo da almeno 4mmq sui diffusori (normale cavo elettrico da 2-3€ al mt) e vedi l'effetto che fa (mal che vada lo riutilizzi per farci dell prolunghe che sono sempre comode).

    2-se proprio devi cambiare qualcosa, l'amplificatore per me è il primo: l'ho ascoltato 2-3 volte, e mi ha sempre dato l'impressione di essere moscio e poco controllato in basso.

    3-(questa in verità è una mia curiosità riferita all'autosuggestione di NOI audiofriends) al crossover hai cambiato solo i condensatori e le resistenze? come fa allora ad avere i bassi più controllati se gli induttori sono rimasti gli stessi?
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874

    quello dei cavi più economici li devo provare. Per quando riguarda l'ampli a me piace un sacco. Finalmente con lui ho ritrovato il suono che cercavo. ora non penso più all'impianto ma ascolto musica come mi piace a me. Vero che non è potentissimo e non da un impressione di imponenza nel suono ma dove arriva lo fa davvero in modo piacevole, ha il suono molto naturale e con assenza di asprezze digitali, come proprio piace a me. che sia poco controllato in basso invece non mi è sembrato proprio; forse anche perché sono fortunato e la mia stanza gestisce benissimo i bassi. Poi anche grazie alla modifica del crossover ora i bassi delle 683 sono davvero controllati, addirittura con i rotel un po' troppo per i miei gusti.Per la modifica del crossover ti posso garantire che non è psicoacustica, la differenza maggiore l'ho notata proprio con i bassi ed erano nettamente diversi. non sfumature. con il cambiamento diciamo rozzamente è come se avessi aumentato la sensibilità e la facilità di pilotaggio dei diffusori(non e cosi ma è l'impressione che ho avuto). Con la modifica il volume standard lo riesco ad ottenere con meno tacche sul volume e le B&W 683 iniziano a suonare come si deve ad un certo volume quindi me ne sono accorto subito.
    Ultima modifica di alfio84; 04-11-2013 alle 08:34
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •