|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: consiglio miglioramento impianto
-
10-10-2013, 08:06 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 18
consiglio miglioramento impianto
Ciao a tutti sono un nuovo iscritto e desidererei, dato che sono entrato da poco nel mondo dell'hi fi, migliorare l'impianto
che posseggo.
1) Aeron A4p II
2) Audes 156
3) lettore bluray della Samsung serie 6000.
La qualitą della musica non č eccezionle con il lettore su menzionato ed ho letto nelle varie recenzioni che si possono
aggiungere Dac che migliorerebbero l'acustica in modo sbalorditivo. Cosa mi consigliate???
-
10-10-2013, 08:10 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Dipende dal budget. ANche solo un dac magic potrebbe darti risultati interessanti
HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
10-10-2013, 08:35 #3
Quale aspetto non ti piace della musica che ascolti? Pochi bassi, poca dinamica, pochi acuti, voci troppo indietro, ecc. ecc?
Quale musica ascolti?
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classč CP-700; finali: 4 x Classč CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
10-10-2013, 14:11 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 18
bdcondor: non mi pongo per il momento un problema di budget poichč non voglio accontentarmi come tu hai detto di risultati
interessanti. Desidererei qualcosa di performante che possa darmi piena soddisfazione nell'ascolto dei brani musicali
enzo: la corpositą dei bassi č soddisfacente mentre per dinamica acuti e voci diventa quasi fastidioso l'ascolto se alzo un po il
vollume. Ho pensato subito ad un dac poichč il lettore che posseggo probabilmente non possiede i requisiti hi fi.
Comunque grazie a tutti e due dei suggerimenti
-
10-10-2013, 17:50 #5
Non conosco i tuoi diffusori ma non dovrebbero essere niente male. Verificherei l'ambiente: se poco arredato e/o con superfici vetrate ampie puņ provocare i problemi che descrivi.
Potrebbe anche essere l'amplificatore che non si sposa troppo bene con i diffusori.
Cosģ a distanza č difficile fare ipotesi plausibili.
Hai modo di provare vari componenti?
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classč CP-700; finali: 4 x Classč CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
10-10-2013, 18:59 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Terrei solo le AUDES -- il resto é fortemente sottodimensionato
JakobLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
10-10-2013, 22:54 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 18
enzo66 a quali componenti fai riferimento? purtroppo dove abito non ci sono rivenditori od eventualmente appassionati che possano
darmi la possibilitą di provare altri componenti.
Jacob1965 effettivamente hai ragione sono partito da zero e cioč con le Audes come base di partenza ora devo capire dove migliorare
-
10-10-2013, 23:24 #8
Proverei altre amplificazioni e, solo in seguito, altre sorgenti.
Ho il dubbio che, soprattutto l'amplificatore, non sia proprio il massimo per le tue Audes. Non saprei perņ dirti con cosa si sposerebbero bene in quanto, purtroppo, non le conosco.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classč CP-700; finali: 4 x Classč CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
10-10-2013, 23:49 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 18
Ho letto una recensione che per sfruttarle a pieno un buon interfacciamento si possa avere con ampli a stato solido da almeno 200 watt per canale o con ampli a tubi da almeno 100 watt.
Mentre l'aeron a4 ne offre solo 80 watt per canale.
-
11-10-2013, 00:14 #10
Anche meno potenti ma che non si siedano con basse impedenze in uscita. Purtroppo si tratta di amplificazioni di solito piuttosto costose in quanto la capacitą di lavorare con impedenza d'uscita basse richiede dimensionamenti generosi.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classč CP-700; finali: 4 x Classč CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
11-10-2013, 01:12 #11"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-10-2013, 07:30 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 18
enzo66: un esempio di marche e modello? un esempio potrebbe essere RCF HPS 1500?
nordata: non lo chiedere a me io le domande le pongo a Voi esperti.Ultima modifica di Sab63; 11-10-2013 alle 07:36
-
11-10-2013, 08:18 #13
Il RCF che hai indicato č un finale per uso professionale che lavora in classe digitale.
Di solito non sono troppo indicati per uso domestico a causa di una certa durezza del suono. Anche se non si sa mai e potrebbe essere interessante fare prove.
Di solito amplificatori integrati con buone capacitą di pilotaggio, tanto per fare qualche esempio, sono Gryphon, AM Audio, Luxman, Audio Analogue Maestro 200, Krell, ma ce ne sono anche molti altri.
Poi, ci sono i sistemi pre + finali.
Ciao, EnzoUltima modifica di enzo66; 11-10-2013 alle 08:23
Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classč CP-700; finali: 4 x Classč CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
11-10-2013, 14:07 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 18
Sapevo che non č semplice la scelta di un ampli per le mie Audes ora non saprei come agire.
Anche se indico un qualsiasi modello tipo AUDIO ANALOGUE FORTISSIMO mi troverei sempre con il dubbio di:
č adatto al mio orecchio???
-
11-10-2013, 14:15 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Ovviamente non ho minima idea del budget e per cui sei davanti al tutto é possibile e nel caso tu abbia risorse corpose posso solo provare della sana invidia......con l'augurio tu possa fare le scelte migliori.
Se invece dobbiamo dare un occhiata al bilancio familiare ( ...nnnagggia!) mi pare qualche forumer pilota le audes (nn mi chiedere il modello forse le jazz - blues) con dei valvolari cinesi (tipo il V30 che ho)... potrebbe essere un inizio di ragionamento su cui costruire il resto-- soluzione percorribile se non hai una metratura enorme e se non ascolti a volumi da jet in decollo.
Altrimenti ottimi SS intorno ai 1500 - 2000 euro ci sono eccome (exposure, creek, denon PMA 2000, Audio analogue , unison, pathos etc....... etc) e con qualcosa in pił magari sugden , lavardin , AM aUDIO)
Sistemato l'ampli subito poi una nuova sorgente all'altezza
JAkobLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost