Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    4

    consiglio amplificazione pc


    salve,
    volevo dei consigli per migliorare la resa acustica del mio pc (ascolto musica in formato flac). bene premetto che sono ignorante come una scarpa e vorrei saperne di più. Io possiedo solamente musica in formato digitale che viene riprodotta da 2 diffusori attivi della alesis che sono le alesis 520 usb. In più possiedo un paio di cuffie sennheiser hd 558. attualmente le cuffie sono collegate ai diffusori stessi perchè hanno un output jack! pertanto le cuffie sfruttano l'amplificatore all'interno delle alesis. come posso migliorare la resa audio del mio piccolo impianto? è meglio una scheda audio esterna o un amplificatore integrato entrambi da interporre tra pc e diffusori? chiaramente una volta aggiunto uno di questi componenti le cuffie sfrutteranno le attacco all'output dell'amplificatore o scheda in questione.
    se ho fatto qualche errore vi prego di scusarmi ma sn davvero ignorante e vorrei avvicinarmi al mondo dell'hi-end piano piano. purtroppo sn uno studente universitario e al momento i miei mezzi sono scarsi. per essere più precisi il budget a mia disposizione è 180 euro al massimo!

    questa è la scheda dei miei piccoli diffusori
    Low-frequency driver: 5” lightweight, magnetically-shielded, ultra-stiff polypropylene cone with rubber surround and high power handling voice coil
    High-frequency driver: one-inch silk dome with magnetic shielding
    Frequency Response: 56 - 20,000 Hz
    Power: 30 W per channel RMS
    Signal-to-Noise Ratio: >90dB weighted
    Digital Conversion: 16-bit delta sigma, 44.1kHz or 48kHz sampling rate
    Inputs: two balanced-1/4”
    Polarity: Positive signal on “+” pin creates forward cone displacement
    Input Impedance: 10k ohms
    Input Level: -10dBV nominal, balanced
    Dynamic Range: >80dB
    Dimensions: (WxDxH) 7.25" x 8.875” x 10.625”


    il negoziante sotto casa mi aveva consigliato di mettere una scheda audio esterna, in particolare una focusrite scarlett
    http://global.focusrite.com/usb-audi...s/scarlett-2i2

    ma ho la sensazione che sia più utile per le registrazioni che per la riproduzione!

    ancora vi posso dire che io personalmente ho trovato questo
    http://www.playstereo.com/product_in...roducts_id=964
    ma il prezzo è un pò altino

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    185
    180 euro sono molto pochi se vuoi avere un miglioramento almeno sensibile. Lascia correre qualche mese, risparmia un pochino così da mettere da parte un gruzzoletto sufficiente e poi ne parliamo

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Meiningen (FK) Austria
    Messaggi
    162
    se la scheda audio che hai adesso è integrata nella scheda madre, quasi sicuramente quest'ultima è una schifezza, comincerei a cambiare quella, se vuoi contenere le spese una vecchia audigy 2 già polverizza qualsiasi scheda integrata in termini di qualità, risoluzione e S/N Ratio.
    ovviamente solo se hai un pc fisso, se hai il portatile la devi prendere esterna e li si sale parecchio di prezzo :/

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    4

    purtroppo ho un portatile...grazie cmq! sui vari blog leggevo che la focusrite scarlett cmq utilizza driver e componentistica "decente"


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •