Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    56

    Progetto Audio/Video 2ch


    Ciao a tutti,

    sto riprogettando la parte Audio/Video del mio appartamento. Il sistema sarà finalizzato a: 80% Musica e DVD musicali, 20% TV e Film.
    Dopo 1 mese di consultazione, seguendo i consigli dati agli altri utenti, avrei optato per un sistema 2 ch, configurato come segue:

    Amplificatore Stereo Integrato: NAD C326BEE oppure Rotel RA-12 (vorrei fare una prova d'ascolto prima di scegliere)
    Diffusori: B&W CM1 + Stand Norstone Stylum2
    Sorgente: OPPO 93 (o 103)
    DAC per TV LED Gefen GEGTV-DD-2-AA (decodifica anche eventuali segnali Dolby Digital del digitale terrestre)

    Il TV, anche se non è questo l'oggetto di discussione è un Sony KDL-42W653A

    In linea teorica dite che ci siamo? Vi allego rendering con le distanze di posizionamento.

    Sala modello audio video Side.jpg

    Sala modello audio video Front.jpg




    Grazie a tutti!
    Ultima modifica di teomadrid; 12-09-2013 alle 10:21

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Per quei diffusori l'ampli lo vedo un pò sottodimensionato.
    Inoltre i diffusori stessi non hanno il basso, bisognerebbe integrare con un sub se possibile.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Dunque non ho seguito la tua discussione e non so' come sei arrivato alle CM1 ,
    certo lo spazio tra i diffusori e' esiguo ai minimi sindacali e questo e' il vero problema della tua configurazione di ascolto.

    Altrimenti potresti prendere una coppia di CM8 sulla base mettere dei dischetti teflonati e metterle 50 60 cm lontano
    dalla parete posteriore in fase di ascolto e film quando dovrai spegnere l'impianto in 3 secondi li rimetti in posizione addossate
    alle pareti . Niente di trascendentale. Tuttavia quel metro e mezzi tra i diffusori e' poco. Quindi il male minore le CM1.

    Per il discorso ampli , c'e' ne 1 che assolve a tutti i compiti in modo superiore a quelli elencati ovvero un Harman Kardon 990 che devi cercare sull'usato sui 850 euri.

    Potrai:

    1) fare ascolto 2 canali puro e quindi hifi
    2) avendo ingressi coax e ottico : usarlo con Ps3 Ps4 per visione film e giochi.
    3) vedere i film di Sky HD con audio sorprendente mandando l'uscita ottica del decoder sky all'HK990 che con i suoi DAC interni fara' il resto.
    In oltre per i film l'HK990 potra' pilotare 1 o 2 subwoofer a tua scelta avrai cosi' un 2.1 o 2.2.
    In fine ha l'equalizzazione ambientale qual'ora ti trovassi in difficolta' nell'inserire i diffusori in ambiente.

    Piu' di cosi'...
    .......

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    i diffusori vanno su quella sorta di pedana?è un punto obbligatorio?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    i diffusori vanno su quella sorta di pedana?è un punto obbligatorio?
    Si, la pedana è molto rigida e ben piantata a terra però, ha un peso di circa 20 kg.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    56
    Alle CM1 ci sono arrivato partendo dalle B&W 685, mi sono state consigliate in quanto più presenti nei bassi e di qualitá superiore per ascoltare bene la musica.
    Non ho console gioco etc.... L'utilizzo sará prevalentemente audio musicale, ho solo un bluray, per il resto mi accontento benissimo del DVD, mi sono orientato all'OPPO per le qualitá audio e upscaling video. Questo lettore mi dicono essere ottimo anche per i CD musicali.

    Inoltre lo spazio é poco e non ho spazio per i diffusori surround, non voglio sacrificare l'arredamento per l'impianto e sinceramente mettere due casse da pavimento e doverle spostare ogni volta non mi entusiasma.

    Guardo veramente pochi film, quelli che guardo sono più d'autore che da effetto speciale, per tutti questi motivi mi sono orientato sul 2ch.

    Sbaglio?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da criMan Visualizza messaggio
    Dunque non ho seguito la tua discussione e non so' come sei arrivato alle CM1 ,
    certo lo spazio tra i diffusori e' esiguo ai minimi sindacali e questo e' il vero problema della tua configurazione di ascolto
    Quindi sarebbero meglio delle B&W 686? La zona di ascolto è di 2,2 x 3.6 m, la stanza in totale (sala e cucina) di poco supera i 20mq ed i soffitti standard (2.7m)

    Grazie per i consigli.....

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Non sono esperto dei mini della B&W Antonio ti saprebbe dire meglio , la mia era una affermazione non volevo metterti dubbi.

    Le 685 686 e CM1 mi risultano un poco diverse e la migliore in ambito hifi la CM1.. quindi ammettendo che ti piacciano dopo averle ascoltate e' ok. L'HK 990 e' un amplificatore stereo , ma se l'ambito di uso sara' prevalentemente HIFI puoi
    cercare anche altre soluzioni. Perdendo pero' upportunita' di uso qua' e la'..
    Se sei arrivato a quella tipologia di impianto non ti resta che fare prove di ascolto e andare a comprare.
    Mi raccomando gli ascolti..
    .......

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    185
    Sposta il tutto a sinistra della porta, arrivando almeno ad una distanza tra i diffusori di 220 cm. E vai tranquillo così con le cose che hai detto. Oltre a quelle b&w ascolta pure se puoi le dynaudio excite c12, stessa fascia di prezzo.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da Avian Visualizza messaggio
    Sposta il tutto a sinistra della porta, arrivando almeno ad una distanza tra i diffusori di 220 cm. E vai tranquillo così con le cose che hai detto. Oltre a quelle b&w ascolta pure se puoi le dynaudio excite c12, stessa fascia di prezzo.

    Dall'altra parte c'è il tavolo della cucina (fisso).

    Forse intendevi Excite X12? le C12 sul sito non le vedo.....

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Le Cm1 le ho ascoltate più di una volta e, a mio parere, in rapporto a prezzo e dimensioni le definirei miracolose.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    185
    Si x12 scusami. Se non si può andare a sinistra allora peccato.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    Citazione Originariamente scritto da teomadrid Visualizza messaggio
    la pedana è molto rigida e ben piantata a terra però, ha un peso di circa 20 kg.
    consiglierei più l'uso di bookshelf in quella situazione prendendo però stand diversi dagli stylum....gli FS 700 sempre B&W
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    consiglierei più l'uso di bookshelf in quella situazione prendendo però stand diversi dagli stylum....gli FS 700 sempre B&W
    Lo dici per il peso? Chi mi ha consigliato di comprare le CM1 rispetto alle 685, mi ha anche consigliato di non spendere troppo per gli stand..... Non sto mettendo in dubbio i tuoi consigli, è solo per capire.

    Anzi, visto che leggendo i tuoi post mi sei sempre sembrato assolutamente competente, ti chiedo cosa mi consiglieresti, rispetto alla mia stanza, tra le CM1 e le 685 per: presenza di bassi, purezza del suono, controllo......
    Sempre tenendo conto dell'ampli Rotel RA-12/NAD C326BEE (se salgo anche con livello di amplificatore vado fuori budget), ho visto che qualcuno lo ritiene sottodimensionato per le CM1

    Ti ringrazio molto.
    Ultima modifica di teomadrid; 14-09-2013 alle 18:46

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322

    sì per il peso, non vibrano per niente.
    io farei CM 1 e rotel ra 12
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •