Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 39 di 39
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    95

    Ciao.
    ti do un mio piccolo contributo.
    Di B&W ne ho avute tante, anche le prime 802 prodotte.
    Delle CM purtroppo ne posso solo parlare male, sono si impressionanti, ma fanno proprio quello, impressionano, ma la musicalità per un sano ascolto e' altro. La B&W ha voluto stupire tramite un diffusore che suona molto ruffiano e agredisce l'udito dove e' piu' debole (o meglio ricetivo) la gamma media. Le cm1 mancano totalmente di gamma bassa e hanno una gamma alta in evidenza. Applicare un rotel che ha un suono asciutto, secondo me sarebbe un disastro. So che vado contro corrente, ma io opterei per una 805 usata (si trovano a volte anche sotto i 1000 euro) e con quello che rimane, prendo un ampli. Se i diffusori sono centrati, otterrai la massima soddisfazione e tuttalpiu' cambierai nel tempo l'ampli. Ho un amico che ha voluto prendere a suo tempo le CM1 nuove che ricordo costano mi sembra sui 600 euro o piu', poi ha sentito le mie 805, anche attaccate ad un T-AMP, e si e' pentito di non avere accettato il consiglio che do sopra. Le 805 sono bookshelf veramente ottimi rispetto al prezzo che si riesce a strappare nell'usato. Certo non si puo' pretendere di prendere le 805d ma gia le N (le mie) sono veramente eccezionali.
    // VPR - Panasonic PT-AE4000 (con schermo Screenline 98") // TV - SAMSUNG 40" serie 6 // AMPLI HT - Onkyo TX-NR1007 // PRE AM AUDIO A1 // FINALE FRONT AM AUDIO A70 Ref // FINALE CENTRALE-POST. Classè CAV150 // DAC Wyred4Sound DAC1 // FRONTALI - B&W NAUTILUS 802 // CENTRALE - B&W HTM1 // SURR - B&W NAUTILUS 805 // SUB - B&W ASW 600// SORGENTI HTPC/DAC - PS3

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    56
    Possibili soluzioni:

    Fascia economica

    B&W 685 + DENON PMA720AE + DENON BDP-2012UD oppure B&W 685 + ROTEL RA-12+ DENON BDP-2012UD ?

    Fascia media

    B&W CM1 + DENON PMA1510 + DENON BDP-2012UD oppure B&W CM1 + ROTEL RA-1520 + DENON BDP-2012UD ?


    Tra i bluray, per quando riguarda l'ascolto dei cd audio in 2ch analogico: meglio Marantz UD5007, Marantz UD7007, OPPO-105 o DENON BDP-2012UD?


    Vi chiedo consiglio perchè sono pieno di lavoro e vorrei organizzarmi per altre prove d'ascolto "mirate"


    Grazie!

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    56
    Dopo ulteriori prove d'ascolto ho individuato il seguente sistema

    ROTEL RA-12
    OPPO BDP-103 (ho notato una leggerissima differenza col 105 ma secondo me non vale 700 euro, naturalmente per quanto percepito con un sistema come questo. Sicuramente in un sistema più performante ne varrebbe la pena)
    B&W CM1 (suonano meno aperte delle 685 con un RA-12, ma hanno molto più dettaglio)


    Che ne pensate?

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    56
    Ciao a tutti,

    Alla fine ho ordinato:

    Rotel RA-12
    Oppo BDP-103
    B&W CM1 + Stand B&W FS700/CM
    Cavi Audioquest (toslink per collegare il TV LED e RCA per collegare l'Oppo


    Appena arriva il tutto installo, posiziono e vi faccio sapere

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Nella terra di mezzo tra il mirto e il maialetto
    Messaggi
    449
    Mmmm Rotel B&W la vedo grigia anzi troppo chiara sbilanciata in alto ( con le B&W ci avrei visto piu il Nad dal suono piu caldo )

    Saluti Eugenio
    Giradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    156
    Con tutte le B&W vale la tua osservazione? La domanda è per far capire a chi come me non ha molta esperienza di molteplici ascolti. Nello specifico, per quel che ne so io, proprio le cm1 sono quelle della serie che sono si analitiche ma non taglienti. Opinioni?
    Ampli: SANSUI AU517, NAD 3140, Sorgente: YAMAHA CD-S300 Philips CD 150 - Diffusori: 2vie Wf University C15W+ Faital hf146, Monolite Di Prinzio SPK e SLIM

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    quale NAD ha il sound più ...PER COSì DIRE....caldo... dell'RA 12ù'
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    Come fate a dire che il suono del Rotel RA12 è freddo? Ma lo avete mai ascoltato??? Io si nella seguente catena RA12+RCD12+B&W 683 e vi posso assicurare che il suono non era per niente freddo!!!
    Ultima modifica di gemini.thx; 28-10-2013 alle 09:41

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Nella terra di mezzo tra il mirto e il maialetto
    Messaggi
    449

    Freddo non vuol dire brutto ....i nad in generale hanno un suono un po smussato sulle alte che da una timbrica piu calda non migliore poi dipende dai gusti ....ripeto con le cm1 per i miei gusti avrei abbinato un Nad
    Saluti Eugenio
    Giradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •