ma anche senza PC! basta un player di rete, come il cock ma ce n'è molti altri ormai, e sempre un buon ampli.
sinceramente ti sconsiglio anche io un sinto HT, neanche se fosse un top di gamma: non c'è davvero paragone sopratutto lato amplificazione 
riguardo al topic, mi ha lasciato un po' perplesso il titolo originale: pensa che c'è gente che ascolta spotify con impianti di ben più elevata caratura e ti assicuro che ne vale sempre la pena.
la maggior differenza la fa la registrazione originale; se buona un mp3 320 non suona affatto male, specialmente su generi non troppo complessi da ricostruire, incluso il pop e i quartetti jazz. dove evidentemente pecca un po' è su alcuni rock e sicuramente sulla classica orchestrale...
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453