|
|
Risultati da 1.426 a 1.440 di 2343
-
24-11-2013, 22:30 #1426
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 743
Ma, non ho cambiato idea:
- nel post in cui diceva "quasi inascoltabile" con dac da 200/300€, l'avevo interpretato (evidentemente in errore) come un'affermazione generale, e come tale spocchiosa e fastidiosa, da cui il mio commento
- il post sul negozio di Osaka, bhè davvero secondo me "chiamava" la battuta sul viaggio diretto in Giappone...
- confermo infine anche la bellezza ed il fascino dei posti, a prescindere dalle elettroniche...
Ciao
Franz
-
24-11-2013, 22:40 #1427
Tutto chiarito!
In settimana chiamo il rivenditore per chiedere i pre e finale 800 in prestito. Devo ancora trovare le parole per non farmi mandare a quel paese…- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
24-11-2013, 22:45 #1428
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 743
Comunque continuerò a leggere con attenzione questo thread, nonché quello sul Luxman 590!
-
24-11-2013, 22:48 #1429
Secondo te si sentiranno grandi differenze tra il 590 e i pre e finale 800?
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
25-11-2013, 00:37 #1430
Esagerato! Non è certo come ti considero (e mi spiace se le mie parole possano esser state intese in tal senso).
Si tratta di fasi della vita: chi ci è passato, come me, magari anche piú volte, semplicemente si rivede in te, riconosce il genere di "tunnel"... che, come giustamente hai fatto notare, ha in prevalenza una connotazione positiva, di divertimento (e ci mancherebbe, trattandosi di un hobby!).
Eventuali aspetti negativi, se esistono, avranno tutto il tempo di manifestarsi piú avanti.
Non si tratterà comunque di chissà quali tragedie: mal che vada, penserai che avresti potuto spendere meglio qualche banconota e qualche ora del tuo tempo, ma probabilmente te ne farai una ragione (come ho fatto anch'io) perché, appunto, in QUEL periodo QUELLA era la passione di cui era destino ti nutrissi.
Sono stato abbastanza contorto?
Trovo in ogni caso piacevole leggere le tue discussioni: scrivi bene, sei molto lucido nelle tue analisi, probabilmente sei di aiuto a molti che non possono, per varie ragioni, effettuare altrettante prove.
Solo...quel tarlo insidioso: "Chissà cosa potrei perdermi, se....(e i cavi, e le punte, e 'a corènte...non è mai finita!)". Ecco, quel tarlo potrebbe toglierti molto del piacere connesso all'ascolto sereno e rilassato della musica. Lo dico perché per un po' l'ho vissuto e soprattutto l'ho visto agire in modo subdolo in qualche amico.
Se invece ne sei immune, allora tanto meglio!
Fine o.t. (sennò me se màgneno!).Ultima modifica di Foxtrot59; 25-11-2013 alle 01:11 Motivo: Aggiunta.
1 - Lg 42", Pc, Asus Essence One, Diff. att. Proel Flash 12A + Db Technologies Sub 28D, Stax Lambda Pro... 2 - Pana 50", Diff. att. Fbt L1A + 2 Sub att. S1A... 3 - Sondek LP12, Thorens TD125MK2, SME 3009, Rega Elys, Cd/Mp3 player Numark Mp 103 Usb, Classé Six, Diff. att. Fbt GL30A + 2 Sub att. DB Technologies 05D... 4 - McIntosh vecchiotti + Rogers LS3/5A... Ecc. ecc.
Associazione "Giostrai anonimi" cercasi
-
02-12-2013, 11:56 #1431
Meno male!
Si tratta di fasi della vita: chi ci è passato, come me, magari anche piú volte, semplicemente si rivede in te, riconosce il genere di "tunnel"...
- come diffusori mi ritengo sistemato;
- ora, grazie ad alcune prove che mi hanno portato a decidere per l'acquisto del DA-06, anche come dac mi ritengo a posto (mi manca da schiarirmi le idee sulla lettura dei files (senza alcuna fretta) e a tal proposito ho aperto questa discussione: http://www.avmagazine.it/forum/91-gi...con-uscita-usb );
- in merito all'amplificazione, (di nuovo grazie alle prove effettuate) penso di aver capito che con le 802 non è assolutamente obbligatorio il passaggio a pre+finale. Ora c'ho preso pure un po' gusto a provare e pertanto se capita di poter sentire amplificazioni di pregio non mi tiro di certo indietro. Qualche oretta ogni tanto la impiego volentieri. Mi diverto. Ciò non toglie che se dovessi trovare un'amplificazione in grado di far scoccare la fatidica scintilla, potrei pure vendere il Luxman e acquistarla. Mica me lo sono sposato il 590! Rimarrebbe sempre e comunque un ampli davvero favoloso. Il passaggio a pre e finale non sarà obbligatorio, ma nemmeno è vietato. Allo stato attuale mi fa già molto piacere che le prove mi abbiano portato a ritenere, tecnicamente parlando, non obbligatorio l'upgrade. Questo è per me molto importante;
- per il trattamento acustico ho aperto quest'altra discussione: http://www.avmagazine.it/forum/38-au...e-waf-approved (e tra quindicina di giorni comincerà a muoversi qualcosa…);
- in merito ai cavi ho già deciso che per me l'importante è che abbiano una sezione abbondante e che non costino un'esagerazione. I Viablue SC-4 (da 9awg) che ora ho in prova hanno dimostrato di andare meglio rispetto agli Audioquest Rocket33 (da 14awg). Come ho già scritto, ho notato una maggiore profondità del basso. Nulla di trascendentale, però perché dovrei privarmi di una migliorìa (senza comunque spendere migliaia di €)? Tra non molto proverò anche i Kimber 8TC. Una volta scelto il modello, penso che non li cambierò più;
- per le punte non so cosa fare. Ora utilizzo le sfere metalliche che sono montate di fabbrica. Non so quanto possa cambiare rispetto alle punte, dato che la superficie di contatto col pavimento è comunque molto ridotta. Più avanti proverò qualcosa, magari le Soundcare Superspikes. Devo solo trovare la voglia di mettermi a maneggiare e magari coricare 72kg di diffusore. Anche in questo caso, una volta deciso penso di non toccare mai più l'argomento;
- con la questione corrente non c'ho ancora capito nulla. Per ora posso solo dire che di sera l'impianto si sente meglio, anche se non so fino a che punto ciò possa essere dovuto alla linea elettrica. Con estrema mi documenterò.
Di fondo c'è che attualmente sono molto soddisfatto della resa del mio impianto. Ciò che mi accingo a fare non è altro che completare l'opera, come quando nel puzzle mancano solo poche tessere al completamento. E mi sforzo di fare il tutto con estrema razionalità. Nessun acquisto avventato.
Magari a te la passione per l'hi-fi si è proprio spenta facendo prevalere quella per la musica. Sono due cose nettamente diverse, e non è scritto da nessuna parte che l'una è più importante dell'altra. Questo è un forum tecnico. Il luogo ideale per chi cerca notizie e condivide opinioni su ampli, diffusori, cavi, punte, ecc. Per la musica ci sono altri forum specializzati dove puoi serenamente disquisire, per esempio, su un impercettibile errore del violinista dovuto ad un movimento del corpo causato dalle emorroidi da cui è affetto.
Il fatto che, come scrivi tu, "...chi ci è passato, come me, magari anche più volte…" sia approdato a diffusori FBT tenuti appoggiati su due sedie mi fa un po' preoccupare. Com'è possibile? Forse me l'hai pure spiegato in pvt, ma probabilmente non l'ho capito. Io non li ho mai sentiti e quindi non mi permetto di esprimere alcun giudizio. Ricercando su Google però si parla di diffusori adatti ad ambienti aperti, probabilmente utilizzati al chiuso dalle orchestrine in occasione delle feste di matrimonio. In un forum ho anche letto di un tizio che parlava di diffusori utilizzati sulle piste dell'autoscontro e subito dopo s'è fatto avanti un altro soggetto menzionando le FBT.- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
02-12-2013, 12:49 #1432
Confermo: FBT è una ditta italiana, con sede a Recanati, fondata 50 anni fa che realizza prodotti per la sonorizzazione di eventi live, tipicamente concerti (ma anche conferenze), principalmente diffusori amplificati, qualche modello di finale e mixer, nonchè distributore di alcuni marche di strumenti musicali, ad esempio le batterie Pearl ed i piatti Sabian.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-12-2013, 13:29 #1433
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 366
Ne ho sentiti abbastanza (compreso FBT, Mackie, Montarbo, RCF, tra le più prestigiose) di diffusori attivi realizzati per insonorizzare ambienti all'aperto, tuttavia in nessun caso il suono è paragonabile a quello che esce dal mio impianto 2 canali.
Ma penso che non siano nemmeno progettati per avere certe caratteristiche soniche.
Ovviamente non parlo di monitor da studio professionale, che sono tutt'altra cosa.
-
02-12-2013, 14:06 #1434
Infatti, sono prodotti progettati per un uso ben determnato dove contano, oltre l'affidabilità, la robustezza meccanica (trasporto, montaggio e smontaggio frequente) e la tenuta in potenza con segnali di un certo tipo, la correttezza timbrica e l'estensione di gamma non sono parametri fondamentali.
La prima, anzi, non è proprio cercata, in quanto in questo settore non interessa la fedeltà ad un originale, ma un suono caratterizzante che può piacere al musicista, la seconda non è necessaria in quanto gli strumenti ed ancor più la voce non hanno estensioni elevatissime.
L'importante è che un colpo di cassa, di rullante, una nota del basso escano con potenza senza alcun danno ai diffusori, se si usassero in ambiente live diffusori per Hi-Fi si avrebbero risutalti devastanti per i diffusori stessi.
CiaoUltima modifica di Nordata; 02-12-2013 alle 14:08
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-12-2013, 14:41 #1435
Comunque, ripeto, non avendole mai sentite non mi esprimo più di tanto. Ormai non mi stupisco più di nulla. Potrebbero pure piacermi. Magari mi ritroverei ad aprire una discussione dal titolo "Finalmente diffusori attivi FBT L1A! Ora via libera a prove e consigli!".
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
02-12-2013, 14:59 #1436
Non ho sentito "quelle" in particolare, ma di FBT varie sì, quando suonavo FBT era considerata una scelta economica rispetto, ad esempio, Montarbo.
RCF è sicuramente un grande nome, ma la sua produzione è maggiormente diretta ad un settore ancora diverso: il PA, quindi sonorizzazione di vaste aree: grandi magazzini, stadi, oppure cinema (Radio Cine Forniture) oltre che la produzione di singoli componenti (altoparlanti).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-12-2013, 16:03 #1437
Come ha detto Nordata le FBT vanno bene per allestire impianti medio piccoli da sala prove o impianti audio di piccoli locali.
L'impianto che uso in sala prove con una delle band in cui suono ha il classico mixerino in cui entrano voci, basi da sequencer, cassa della batteria, over per i piatti e all'occorrenza qualche altro stumento acustico, il tutto riversato su due casse attive FBT Jolly 12ba e spia FBT LF32A per il cantante. Buoni prodotti, ottima affidabilita' e robustezza, sviluppano una buona pressione sonora.. ma hanno nulla a che vedere con il mondo dell' HI-Fi a mio modesto parere.
Visto che ormai sei dedito a confronti e ascolti differenziali potresti affiancare alle B&W e al Lux una coppia di monitor attivi e fare qualche seduta di ascolto!!
Io avevo fatto delle prove nel mio ambiente con dei monitor da studio amplificati (Genelec) prestati da un amico fonico: altra impostazione rispetto al mio impianto.
Confrontati alle Focal (che di loro sono gia' molto dettagliate) risultavano stra analitici sul medio alto, un po' scarichi sul basso ma comunque "magici" nell'ascolto nearfield per cui sono progettati.Home theatre - TV: Pioneer PDP-LX5090H Sintoamplificatore: Pioneer SC-LX82 Lettore blu ray/CD/SACD/DVD-A: Oppo 105 Cavi: G&BL
Diffusori - Frontali: Focal Electra 1028Be II Centrale: Focal Electra CC1008Be II Surround: Focal Chorus SR700V- Subwoofer: Focal Chorus SW800V
Stereo - Preamplificatore: Primare PRE30 -Amplificatore Finale: Primare A32 -Lettore CD: Pioneer PD-D9 MkII Cavi segnale: Audioquest Columbia & Audioquest Colorado XLR, Cavi potenza: Audioquest Pikes Peak.
-
02-12-2013, 16:31 #1438
Tornando in topic, devo chiedervi lumi in merito ai cavi di potenza:
premesso che ho sempre sentito dire che con B&W sarebbe meglio evitare l'argento, ho letto che i Viablue SC4 che sto provando hanno i cavetti destinati alle alte frequenze placcati in argento. Nella descrizione c'è scritto che gli SC4 hanno "...un totale di 896 fili singoli in puro rame ofc dove il 50% è placcato in argento per ottenere un migliore risultato alle alte frequenze mentre il restate 50% e' dedicato al trasferimento del segnale per le basse frequenze…". Pur non trattandosi di cavi in argento ma solo placcati argento, può essere, come sostenuto nella descrizione, che tale placcatura incida sulla resa delle alte frequenze, rischiando nel mio caso di fare più danni che altro. Per ora non mi pare di sentire il tweeter diverso rispetto a come lo sentivo con gli Audioquest. Vediamo cos'accadrà i Kimber 8TC.- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
02-12-2013, 16:38 #1439
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
Se può essere utile cercherò di scrivere le mie impressioni (sebbene non abbia l'orecchio particolarmente allenato e provenga da dei miseri Monster Cable XP-HP) tra B&W 804 Di e 8TC che ho acquistato e che dovrebbero arrivarmi questa settimana. Per l'occasione ascolterò il tutto con l'accuphase E460 che mi verrà prestato per prova.
P.S. personalmente non credo al discorso B&W - argento.Ultima modifica di manuvlf; 02-12-2013 alle 16:48
-
02-12-2013, 16:44 #1440
Per me (e non solo per me, credo) le situazioni preoccupanti cui ti riferisci richiedono l'utilizzo del termine "tunnell" senza virgolette, però.
Le virgolette alleggeriscono, sdrammatizzano, ne rendono quasi scherzoso il significato; ho spiegato piú sopra quali possono essere le conseguenze di tale "attraversamento" e, per quanto riguarda quelle negative, mi pare di non esserci andato per nulla pesante, anzi!
Motivo per cui: avanti cosí, ché vai bene.Ultima modifica di Foxtrot59; 02-12-2013 alle 17:08
1 - Lg 42", Pc, Asus Essence One, Diff. att. Proel Flash 12A + Db Technologies Sub 28D, Stax Lambda Pro... 2 - Pana 50", Diff. att. Fbt L1A + 2 Sub att. S1A... 3 - Sondek LP12, Thorens TD125MK2, SME 3009, Rega Elys, Cd/Mp3 player Numark Mp 103 Usb, Classé Six, Diff. att. Fbt GL30A + 2 Sub att. DB Technologies 05D... 4 - McIntosh vecchiotti + Rogers LS3/5A... Ecc. ecc.
Associazione "Giostrai anonimi" cercasi