Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325

    Diffusor vintage marantz hd 66


    Mi sono stati regalati questi diffusori.
    Qualcuno li conosce?
    Hanno un woofer enorme, di targhetta la loro risposta in frequenza è 35hz-22khz
    e devo dire che non si discosta tanto dalla realtà, scendono tantissimo.
    Vale la pena farli ristrutturare? I woofer sono molto sporchi
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Secondo me si.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Se il problema fosse solo quello dei woofers sporchi e tutto il resto funzionasse bene, potresti tenerli così come sono senza farci mettere le mani (sempre che i woofers non siano talmente incrostati da aumentare significativamente la massa complessiva dell'equipaggio mobile).
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da brcondor Visualizza messaggio
    Hanno un woofer enorme
    Probabilmente non hai idea delle dimensioni di un woofer che si rispetti.

    Quelli sono degli altoparlanti da 10" (25 cm.), quindi neanche il classico 30 cm., diciamo che rientrano nella media.

    Non erano famose neanche ai tempi, bella linea ma nulla più, credo di averne viste dal vivo qualche paio, vendute nessuna, d'altra parte ai tempi andavano forte le AR e le JBL, tutto un altro livello, ho anche qualche dubbio che fossero effettivamente Marantz, ma fatte realizzare al solo scopo di avere in catalogo una linea di diffusori, si mormorava che ci fosse una linea di diffusori Pioneer che impiegava gli stessi componenti, questo la dice lunga sulla reale qualità del prodotto.

    Se le tue sono perfettamente a posto, sopratutto le sospensioni, cosa su cui ho qualche dubbio considerata i trenta e più anni trascorsi, le puoi tenere, se ci fossero da fare degli interventi allora direi che non è il caso, a meno che tu non sia un collezionista assiduo di materiale Marantz (non per ascolto, ma solo come esposizione).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •