ascolto musica liquida con vecchio impianto ht in più stanze senza pc
Buon pomeriggio a tutti
come da titolo ho iniziato ad ascoltare in cucina un po' di musica liquida, utilizzando come sorgente uno smartphone android collegato in analogico ad una coppia di piccole casse amplificate che utilizzavo decadi fa in abbinata ad un pc. Ascolto, e questa è stata una recente scoperta, qualche internet radio, che ricevo grazie al collegamento in wifi del telefono con la rete domestica.
Sono anche possessore dell'impianto ht che vedete in firma, il cui ampli però (anche i vari player toshiba a parte) è privo di qualsiasi funzionalità di rete (marantz sr 5200). L'ampli ha solo ingressi uscite audio analogici-digitali, non ha la possibilità di insonorizzare più ambienti, ed è collegato ad un sistema di altoparlanti 5.1, e l'impianto si trova nell'attiguo salotto.
Quello che a questo punto desidero (ho modificato anche il titolo del thread) è di ascoltare musica liquida con una qualità accettabile, via streaming, sia da file residenti su nas o hd, (senza però accendere un qualsivoglia pc), sia direttamente da internet (radio e/o servizi tipo spotify), in più stanze, nel mio caso sia in salotto che in cucina.
Inoltre dato che non voglio cambiare il vecchio ampli ht, perchè l'acquisto di uno nuovo, dotato di funzionalità di network, mi costerebbe circa 500 euro, vorrei utilizzare il vecchio ampli ht, trovando il modo di inviargli il segnale audio con un adattatore, attraverso la rete esistente, (cablata o wireless), dallo smartphone o da un nuovo device che funga da player.
In cucina ovviamente ho intenzione di acquistare due diffusori che appenderò (non ho altro spazio) alle travi a vista e che collegherò via filo al marantz a mezzo di un semplice selettore per due coppie di diffusori (costo 25 euro). Potrebbero essere delle indiana line luna.....non so se delle casse tipo le tutondo che ho visto in qualche negozio di vestiti potrebbero ugualmente andar bene (non so quanto costano, nè dove acquistarle online).
Come nuovo device, di primo acchito mi verrebbe da acquistare un cocktail audio x10, che quindi collegherei al vecchio marantz e.....fine della storia perchè il cocktail mi sembra abbia proprio tutto......però anche questo costicchia un po'.
Potrei prendere in considerazione altri network player dotati o meno di lettore cd come il denon denon rcd-n8 o il DRA-N5 o il marantz m-cr603, ma i costi sono a crescere. Inoltre, tutti questi network player, hanno anche un ampli integrato, per cui non lo sftrutterei se li collegassi direttamente al marantz. Altresì se costituissi un impianto autonomo in cucina (player + casse), poi avrei il problema di collegare il player al marantz, a meno di stendere un altro cavo (ma i denon non hanno uscite, se non per i diffusori).
Tra l'altro non ho nemmeno un nas, ma ho sia un pc portatile che un pc fisso...oltre ad un disco multimediale (out video/audio) usb da 16o GB della packard bell (ma non va in rete), che un hd portatile usb da 2,5" della toshina da 1 TB (che non va in rete neanche questo se non attraverso un pc)........insomma ho un casino !
Comunque per l'ascolto su smartphone android e/o lettore mp3 portatile (che però non possiedo più) a suo tempo avevo rippato qualche cd audio, utilizzando eac su pc. I corrispondenti file sono su pc e smartphone.
Come vi sarete resi conto, per questo nuovo impiantino, vorrei spendere il meno possibile (già le casse costano 170 euro)........così alla ricerca di un adattatore wireless per il mio marantz che potesse incanalargli lo stream audio direttamente dallo smartphone, mi sono imbattuto in una serie di adattatori audio bluetooth dotati di uscita stereo analogica, dei quali alcuni con codec aptx che secondo la letteratura dovrebbe migliorare la qualità audio...........ma secondo alcune opinioni le differenze con i vecchi codec sono risibili (mah).
Mi sono imbattuto anche in un nuovo adattatore wireless (wifi+bt) della pure, il Jongo A140B, udite udite dotato di un dac interno di buona qualità, di uscite analogiche stereo rca, e digitali sia coax che ottica, il quale funziona in accoppiata con un'app che gira su android e apple e permette lo streaming sia di radio internet, sia di propri contenuti audio dalla rete wifi domestica (nas o pc)......insomma sembra proprio quello che cercavo...........solo che non è ancora in vendita, e comunque sembra costerà 99 sterline su shop online inglesi
Scusate per la lunghezza del thead............me che ne pensate ? Avente suggerimenti in merito ?
Siete a conoscenza di qualche adattatore wireless con uscite analogiche e/o digitali simili al joogo ?
Grazie per le eventuali risposte.
Buon pomeriggio 

per la pazienza
Ultima modifica di barena; 27-05-2013 alle 13:51
Sorgenti AV: Piatto Rega P3/24, testina Rega Exact, pre-phono black_cube_statement Lehmann, Lettore BD UHD Sony UBP-X800, Lettore HD-DVD Toshiba XE-1, Amplificatore Stereo Musical Fidelity M3si, Sintoampli AV: Denon AVR-X3600H; Diffusori: frontali Opera 1.5 AV, centrale Opera Centro, surround Opera mini, subwoofer Canton 40, tv plasma panasonic viera P50GT30E.