Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    13

    Adattatori per collegare sistema Dolby Sorround o diverse casse a giradischi


    Ciao a tutti, possiedo un giradischi Europhon RCK 1642.

    Siccome di questo giradischi possiedo solo una cassa, vorrei trovare un adattatore per collegare altre casse(per l'appunto un sistema Dolby Surround o semplici casse).Preferirei il sistema Dolby Sorround(non saprei da che parte iniziare per collegarlo).

    Ora riporto le foto per sapere quale adattatore consigliarmi(o almeno che tipi di jack è quello della cassa che ho).

    2013-05-16 19.39.24(2).jpg 2013-05-16 19.39.34(2).jpg 2013-05-16 19.39.46(2).jpg 2013-05-16 20.09.15(3).jpg 2013-05-16 19.39.41(3).jpg

    Grazie e se necessario fatemi sapere se devo postare foto riguardanti il mio impianto Dolby Sorround.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La risposta al tipo di spina è semplice: si tratta di una vecchia spina DIN punto-linea, che si usava appunto per il collegamento dei diffusori.

    Probabilmente anche le altre connessioni di ingresso dei segnali di quel vecchio kit sono della seria DIN, del tipo a 3 o 5 contatti disposti su un arco di 180°.

    Erano connessioni molto in uso in Europa negli anni 60-70, poi soppiantate dalle RCA per i segnali e dai connettori a molla o a vite per i diffusori.

    A quel kit all-in-one puoi collegare 2 diffusori, essendo stereo, non puoi farci altro, tanto meno pensare ad un decoder Dolby anche solo del vecchio sistema Pro Logic in quanto i segnali in tale formato erano usati per l'audio delle VHS o delle trasmissioni TV e poi ci vuole, comunque, un ampli multicanale

    Ora coi DVD e BD le codifiche sono diventate digitali e ci vogliono degli appositi decoder inseriti nei relativi ampli multicanale, almeno 5, più un subwoofer attivo.

    Sposto la discussione in una sezione più adatta.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    13
    Grazie della tua risposta, sul web ho trovato due adattatori che credo possano andare bene per ciò che voglio fare :___[CUT]___ I link a ebay sono vietati
    Il primo utilizza collegamenti + e -, il secondo penso sia una conversione in Jack(RCA è quello che cerco... almeno credo ).
    Da come ho capito mi dici che non posso collegare il mio impianto Dolby...
    Ma, mi è venuta in mente un idea(non sono esperto sono solo idee): il mio giradischi ha la possibilità di riprodurre in MONO(cosa che faccio siccome ho solo una cassa) oppure LEFT and RIGHT(STEREO), pensavo di sfruttare lo STEREO comprando due di quegli adattatori(solo un tipo non entrambi) per poi collegarlo al mio impianto Dolby.
    Ora ti mostro i componenti del mio Dolby.
    Fili collegamento cassa a cassa principale(quella principale dei suoni bassi diciamo) : 2013-05-17 15.22.11(2).jpg fili + e -
    Casse(sono 5 ma ne ho messa solo una in Foto) : 2013-05-17 15.25.05(2).jpg
    Basso(dove si collega tutto, casse con + e -, altri ingressi jack che non conosco la loro funzione) : 2013-05-17 15.23.40(2).jpg
    Ora che hai visto i componenti, io proseguire collegando tutte le casse alla cassa principale del basso usando i + e -, dopodichè collegare l'adattatore punto spina al giradischi e poi non so come collegare l'impianto dolby al giradischi(penso con i cavi RCA nei buchi Stereo L and R sino all'adattatore punto spina). Se faccio questa procedura penso mi convenga il secondo. Se ho sbagliato gli adattatori per questo metodo, me ne potreste linkare voi quelli giusti? E soprattutto, pensi funzionerà??
    Grazie
    Ultima modifica di Nordata; 19-05-2013 alle 00:16

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    13
    Up .

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    13
    Avevo aperto un'altra discussione, quindi chi ha perso il segno può andare QUI
    Il mio giradischi ha un ingresso Phones. Attraverso un cavo come QUESTO sia possibile collegare il mio Impianto Dolby Sorround?
    PS: Possiedo già l'adattatore da jack 6,3 mm a 3,5 mm

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Quel cavo adattatore non e' in realta' destinato all'uso che ne vorresti fare tu.
    Anche l'uscita cuffia non e' un uscita di segnale.

    Premesso questo, e' possibile fare una prova, ovviamente a tuo rischio e pericolo, a collegare l'uscita cuffia del giradischi agli ingressi di segnale L e R dell'ampli, tenendo il volume del giradischi veramente al minimo.
    La qualita' audio non sara' certo in alta fedelta', ma date le caratteristiche del giradischi penso che questo non sia il tuo obbiettivo primario.

    Dato che il tuo ampli cosi' si potrebbe danneggiare, valuta tu se vale la pena di fargli correre questo rischio.
    Ultima modifica di Eldest; 19-05-2013 alle 23:13
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    13

    Citazione Originariamente scritto da Eldest Visualizza messaggio
    Quel cavo adattatore non e' in realta' destinato all'uso che ne vorresti fare tu.
    Anche l'uscita cuffia non e' un uscita di segnale.

    Premesso questo, e' possibile fare una prova, ovviamente a tuo rischio e pericolo, a collegare l'uscita cuffia del giradischi agli ingressi di segnale L e R dell'ampli, tenendo il volume del giradischi veramente al m..........[CUT]
    Grazie, rivalutero la questione


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •