Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    238

    casse klipsch e schermature vicino a tv crt


    salve a tutti,
    ho la necessità di mettere le mie casse (Klipsch rb61 mk2) con stand vicino ad un vecchio crt (non sono collegate al tv ,è solo un angolo hi fi)...ovviamente o tengo accese le casse per ascoltare musica o guardo la tv..
    mi chiedevo ma le casse che ho sono schermate??? le interferenze ci sono anche nel caso in cui la tv è spenta (solo spina inserita) ???
    o mi sto facendo problemi inutili e posso mettere tutto tranquillamente???!!!

    grazie e scusate l'ignoranza profonda in materia...

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Le interferenze ci sono ugualmente, sia che il TV sia acceso o spento sia che le casse siano utilizzate o meno, poichè si tratta dell'influenza sul tubo catodico da parte del campo magnetico irradiato dai magnetici degli altoparlanti, per cui c'è sempre, varia solo con la distanza.

    Detto questo poichè mi pare che quei diffusori siano usati anche in ambito HT probabilmente sono schermati, ma questo dovresti saperlo tu, verifica sul manuale o sul loro sito (o chiedi al venditore).

    Come ho scritto, la cosa diopende anche dalla distanza, può darsi che anche nel caso che i diffusori non siano schermati non ci sia influenza, ma può anche darsi il contrario.

    Se noti quqlche alone di colore su una schermata bianca o un po' di disallineamento dei colori (linee che si piegano leggermente) allora devi prendere provvedimenti, modificando al sistemazione, il problema poi tenderà pia piano a scomparire, se si interviene subito, i TV CRT da un po' incorporavano un dispositivo di smagnetizzazione automatico, per cui tutto poi si dovrebbe risolvere.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    238
    capito grazie mi informerò sulla schermatura..ma se invece staccassi proprio la spina...il tubo catodico anche in questo caso interferisce?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ho scritto "sia che il TV sia acceso o spento".

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    238
    pensavo spente ma senza spina disinserita...alla fine passa sempre corrente..
    Cmq mi sa che le rb61 nn hanno schermatura...speriamo di nn avere problemi..
    Grazie cmq

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Scrivere "spento" vuol dire con un interruttore che interrompe il circuito, che è la stessa cosa che togliere la spina, altrimenti si scrive "stand by".

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Comunque, se i diffusori sono vicini al TV, può essere d'entità significativa l'interferenza che i magneti degli altoparlanti hanno sul tubo catodico (sia che il TV sia operativo sia che non lo sia) ma è d'entità trascurabile l'interferenza del tubo catodico sul funzionamento dei diffusori. L'interferenza del tubo catodico sui diffusori e le loro prestazioni è nulla quando il TV è spento.
    Il campo magnetico dei magneti dei diffusori, piuttosto intenso, devia i fasci d'elettroni del tubo catodico che non è schermato ma il campo magnetico emesso dalle bobine del tubo catodico (peraltro molto meno meno intenso ed attivo solo a TV acceso), non disturba le bobine mobili degli altoparlanti immerse nel traferro dei loro magneti e molto vicine alle espansioni polari dei magneti stessi.
    In sintesi, puoi stare tranquillo per i diffusori ma non per il tubo catodico (sempre che siano abbastanza vicini).
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    238
    ah ok ottimo...ma infatti mi preoccupo dei diffusori...poi anzi se si rompesse (nn vedo l'ora) la tv..quale migliora scusa per un bel led...ormai in casa solo il mio è rimasto crt....

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Sì, certo, io ho sempre inteso l'interferenza verso il TV e non viceversa, il primo post mi sembrava chiaro in questo senso, anche perchè non mi è è mai captato di leggere di un dubbio nel verso contrario.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •