| 
 |  | 
				Risultati da 1 a 9 di 9
			
		Discussione: Organizzazione e upgrade impianto audio di casa
- 
	21-03-2013, 15:07 #1 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 134
 Organizzazione e upgrade impianto audio di casaSalve a tutti, dopo l'upgrade della parte televisiva del salotto di casa voglio passare alla parte audio  
 Al momento sto ascoltando la mia musica in formato lossless flac o alac dal pc sempre acceso (per altri motivi) del salotto con delle casse indecenti (delle creative inspire t10 2x5 watt rms che iniziano a tirare le cuoia) , cambiando continuamente software perchè nessuno mi soddisfa al 100%... e qui si spiega come mai ho cd in entrambi i formati lossless eheheh
 
 Partiamo dal presupposto che amo la musica non ad altissimo volume, anche perchè vivo in un condominio e le due creative che ho diciamo che col volume al 90% e relative mostruose distorsioni mi riempe quasi la stanza a livello di pressione sonora
 
 Quello che al momento possiedo nel salotto :
 
 - nas unraid da 12 tb che già uso per i miei bluray,foto e documenti
 - pc potente ivy bridge ma con audio realtek da scheda madre, sempre acceso (ma in futuro chi lo sa...ultimamente non lo sto usando molto)
 - pc itx ultracompatto con amd fusion e-350 che uso come lettore multimediale xbmc con openelec e che accendo all'occorrenza (attaccato alla mia tv samsung 55 led). Collegato direttamente alla tv via hdmi e via ottico alle mie cuffie wireless sony drs 6500 per i film in tarda serata
 
 Quello a cui vorrei arrivare è :
 
 - miglioramento delle casse a livello di qualità, mi basta un raddoppio della pressione sonora
 - scelta di un unico formato lossless per consistenza
 - possibilità di comandare il tutto con iphone/ipad/android
 - scelta tra continuare ad usare un pc (che il suo rumore lo fa) o andare verso un lettore standalone con archivio statico tipo il cocktail audio x10 a cui potrei collegare un paio di casse decenti per esempio...oppure una soluzione come un compatto pioneer Pioneer X-HM71-K che ha già delle casse decenti (il lettore cd assolutamente non mi serve così come la parte di ripping audio avendo 3 pc sparsi per la casa)
 - mi piacerebbe una possibile sonorizzazione wireless della camera da letto (che è adiacente al salotto) in maniera indipendente dal salotto...per questo ho visto i prodotti sonos che paiono ottimi,ma purtroppo a parte il costo wireless lo sarebbe il secondo dispositivo. Tutta la casa è in wireless n con switch gigabit adiacente alla tv e pc
 - in caso di due casse decenti potrei anche usarle per l'audio della tv (che è di fianco alla zona pc della sala)
 
 Scusa il gran casino ma volevo essere esaustivo 
 
 Cosa fareste voi nella mia situazione ? Tenere in considerazione che deve essere a prova di moglie,con tutto quello che comporta (pochi cavi e nascosti,facilissimo da usare etc etc )Ultima modifica di ashram666; 21-03-2013 alle 15:10 
 
- 
	22-03-2013, 16:44 #2puoi pensare ad una coppia di casse attive e un dac esterno tipo l'Asus Xonar essence one: mi pare una soluzione semplice, no? 
 anche il cocktail audio è una valida alternativa.
 
 Sulla sonorizzazione multizona wireless sono impreparato quindi mi astengo da suggerimenti, salvo confermare che anche io ho letto molto bene del sistema sonos.
 
- 
	22-03-2013, 16:57 #3 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 134
 Ti ringrazio del suggerimento. 
 Ieri stavo facendo qualche prova utilizzando il mio mini-pc con xbmc/openelec e leggendo album sia flac che alac dal nas...la cosa è fattibile,certo non proprio comodissima o veloce ma fattibile.
 Se ci aggiungo un dac esterno (sempre che sia compatibile con openelec) e delle casse attive la cosa potrebbe anche andare ma perderei l'utilizzo delle casse con la tv (che è appena sopra al lettore e che mi piacerebbe sentire con delle casse decenti invece che con gli speaker interni)
 
 Stavo valutando altre due soluzioni a livello teorico :
 
 1 - mettere una sonos play 5 in salotto attaccata al router e una play 3 in camera,entrambe che leggono musica dal nas. Posso attaccarci la tv in stereo ma perderei la riproduzione di flussi audio sopra i 44 khz
 
 2 - affidarmi ad una apple airport express + una cassa attiva per la camera e ad un paio di casse attive con dac per il salotto...e anche qui la tv me la terrei così come è...e in più perderei la riproduzione di flussi audio sopra i 44 khz
 
   Ultima modifica di ashram666; 22-03-2013 alle 17:29 
 
- 
	22-03-2013, 18:02 #4
 
- 
	22-03-2013, 18:59 #5t-amp e IL nota 
 
- 
	22-03-2013, 19:44 #6 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 134
 Anche questa potrebbe essere una buona soluzione...t-amp intendi qualcosa come questo ? http://www.amazon.it/Scythe-Kama-SDA...3977510&sr=8-6 
 
- 
	23-03-2013, 09:47 #7anche il più piccolo shythe SDA1100, che ho sentito con IL Tesi 260, un gran bel sentire, naturalmente in funzione del prezzo. 
 
 
 
 CiaoChimera Living Theater : link
 ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
 Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
 
- 
	23-03-2013, 15:58 #8 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 134
 Ah si ? Pensavo fosse un po' deboluccio per le tesi 260...si riesce invece ad avere un impatto sonoro decente ? 
 
 Più che alle tesi 260, che sono veramente immense a livello di dimensioni in profondità, pensavo alle 240 nere...
 
- 
	23-03-2013, 19:05 #9Se vuoi un qualcosa di ipertecnologico (comandato da un pad/pod) che piacerebbe ad un architetto --> Raumfeld, di teufel audio http://www.teufel.de/raumfeldkonfigurator.html oppure http://www.teufel.de/raumfeld-audio-...-produkte.html 
 
 Se vuoi qualcosa di piu' "classico": un paio di bookshelf // o meglio torrette, con un bell'ampli 2 canali con lettore CD e/o DAC per liquida, tipo il mio in firma
 
 Se vuoi qualcosa di piu' "romantico": un paio di bookshelf "poco dure" collegate ad un valvolare di media "robustezza", tipo Cayin MT 88, o perche' no, pre valvole + finale stato solido (es Dynavox TPR-3 & ET-100)
 
 Ampli & DAC chiaramente da cercare nell'usato, CD e Diffusori meglio se nuovi
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da ashram666
 Originariamente scritto da ashram666
					

