Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    163

    Beyerdynamic DT 770 PRO


    Buonasera a tutti...sto per comprare il mio primo paio di cuffie "serie" e avrei bisogno di qualche consiglio! Allora...le cuffie mi dovranno servire un po' per tutto, quindi dall'ascolto di musica,videogiochi,film ecc...saranno collegate a seconda dell'utilizzo ad un Onkyo 508,ad un onkyo 509,all'uscita cuffie di un normale pc fisso e perchè no magari di tanto in tanto anche ad un iPhone/iPod/iPad...budget massimo 150 euro!
    Come dicevo l'utilizzo sarà davvero a 360 gradi...niente di professionale, quindi assolutamente nessun monitoring mixaggio o altre cose complicate...diciamo dal video su youtube con audio pessimo,a un mp3 con bitrate bassissimo,mp3 "decenti",FLAC,film con audio HD da BD e chi più ne ha più ne metta!

    Cercando un po' in giro ho trovato queste Beyerdynamic DT 770 PRO di cui per mia ignoranza totale non avevo mai sentito parlare,che sembrerebbero essere perfette per me,e tra l'altro ne parlano davvero benone...posso solo fidarmi perchè non ho mai provato cuffie prima d'ora,se non le solite in dotazione con cellulari e robe varie!
    Il prezzo mi sembra onesto,l'estetica mi piace parecchio...voi che dite,potrebbero andare bene per le mie esigenze?
    Avevo pensato alle 770 con impedenza da 80 OHM...è la scelta giusta o quelle da 250 OHM sono meglio?

    Grazie mille a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    203
    ola la cuffia che vorresti comprare l'ho provata questa settimana.,
    visto il mio ultimo e recente acquisto ( Beyerdynamic DT 880 PRO ) sono andato in negozio e ho provata da un ampli cuffia moltissime cuffie collegate allo stesso momento( era un ampli dove potevano essere collegate svariate cuffie in un colpo solo).
    Tra le varie cuffie quelle che erano rimaste sul tavolo, quindi non scartate , erano appunto le 770 e le 880.
    Posso parlarti delle differenze tra loro due ( e faccio riferimento alle 250 ohm).
    La definizione musicale , dei particolari e del calore è molto elevata in entrambe ma la differenza tra le due arriva con la gamma bassa , dove le 770 hanno , rispetto alle 880 , il punch in cuffia : praticamente a parita' di volume , le 770 danno una sensazione di corposita' quando arriva per esempio una rullata o nella riproduzione del basso secco.
    Io appunto le ho scartate ( 770) visto che ho bisogno di una cuffia per le registrazioni e mixaggi in studio e quindi la piu' naturale e la meno " equalizzata " possibile.
    Il basso corposo nelle 770 è dato dalla costruzione della cuffie e cioe' ' una cuffia chiusa mentre le 880 è una semi aperta.
    Ti sconsiglio comunque l'impedenza elevata di 250 ohm se non hai un ampli per cuffia edeguato: se avrai intenzione di ascoltare ovunque la cuffia ti consiglio l'impedenza di bassa.
    Unica cosa il modello 80 ohm non l'ho provato e ovviamente il suono, magari di poco ma cambiera' dal modello 250 ohm.
    TV: Sony 40 HX855 - Bluray Player: Philips BDP7700- Ampli Denon AVR-X1000- Speakers :Indiana Line Tesi 242 center Wharfedale WH-2 subwoofer AIWA TS-W45EZ

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Sicuramente meglio le 80 ohm per l'utilizzo che ne farai

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    163

    grazie mille per i commenti...già ero molto intenzionato a prenderle,ma ora penso proprio che le 770 pro 80 OHM saranno a breve tra le mie mani!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •