Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    55

    Forte rumore inizio file rippato in Flac


    Salve. Avrei bisogno di un aiuto.
    Ho rippato in Flac tutti i miei CD, alcuni usando EAC altri con CDex, tutti con compressione =0.
    Purtroppo, alcuni file, quando li ascolto tramite Media Center (Himedia 900B) dall'HD al sistema audio (SintoAmpli Pioneer + casse audio), danno all'inizio del brano una forte scarica (botta, tac, non so come descriverla...) fastidiosissima e penso, dannosa per le casse, specialmente quando ascolto ad alto volume.
    Da cosa può dipendere?
    Come posso risolvere il problema?
    Esistono software che analizzano e riparano questi inconvenienti?
    Ringrazio sin d'ora per l'aiuto.
    Mario
    TV SAMSUNG 48HU7500 - SintoAmpli PIONEER VSX-LX52 - Amplificatore NAD C326bee - CD SONY CDPVB720 - DVD SONY DVPNS905V - Media Center HIMEDIA HD900B - Casse BOSE Acoustimass5 - Casse INDIANA LINE Musa 505

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Non è un problema dei files ma del media center. Praticamente mi pare lo facciano molti media center che dialogano con il dac (interno od esterno che sia) a frequenza di campionamento costante (usualmente a 48 kHz) indipendentemente dalla frequenza di campionamento del file (che, nel caso di cd rippati, è pari a 44.1 kHz). Per trovare un sistema che non lo facesse ero approdato al Nuforce msr-1 (che non è più in produzione).
    Potresti provare a convertire i files da 44.1/16 a 48/16 o, andando per tentativi, convertirli ad una frequenza/bit che non dia questo inconveniente.
    Penso che, comunque, player già tipo il Cocktail X10 non abbiano questo problema.
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 02-01-2013 alle 18:01
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    55
    Grazie infinite!
    Provo immediatamente.
    TV SAMSUNG 48HU7500 - SintoAmpli PIONEER VSX-LX52 - Amplificatore NAD C326bee - CD SONY CDPVB720 - DVD SONY DVPNS905V - Media Center HIMEDIA HD900B - Casse BOSE Acoustimass5 - Casse INDIANA LINE Musa 505

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    55
    Ho provato a 48 e si è attenuato molto, però non è scomparso del tutto... Posso provare a 96?
    Bello il Cocktail X10 ma, serve solo per la musica ed a me occorre un apparecchio multifunzione...
    Grazie ancora.
    TV SAMSUNG 48HU7500 - SintoAmpli PIONEER VSX-LX52 - Amplificatore NAD C326bee - CD SONY CDPVB720 - DVD SONY DVPNS905V - Media Center HIMEDIA HD900B - Casse BOSE Acoustimass5 - Casse INDIANA LINE Musa 505

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591

    Il fatto che si sia attenuato molto è già un risultato. Certo che puoi provare a 96 kHz. Rispetto a 48 kHz, i 96 kHz richiedono spazio su disco doppio. Fammi sapere.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •