|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Consigli impianto stereo
-
09-01-2012, 17:17 #1
Consigli impianto stereo
Finalmente mi sono deciso a fare il grande passo: assemblare l'impianto stereo per casa. Vorrei prendere ampli-diffusori-cdp e lasciare per il momento da parte la scelta del giradischi (ad oggi tengo più di 500 cd, ma pochi vinili).
Non ci capisco assolutamente nulla, non ho mai avuto un impianto stereo e non so da dove iniziare.
L'idea base è di farmi l'impianto e tenerlo per mooolto tempo senza sostituzioni; credo di dover tenere conto del budget a disposizione (max 1000 euro) e della musica maggiormente ascoltata (rock, pop, black e sottogeneri vari, vecchi miti jazz, elettronica, ambient, opera, "classica" ecc.).
Cercherò di ascoltare in negozio (a palermo) i prodotti da voi consigliati e prendere la mia decisione in tempi ragionevoli e con convinzione.Ultima modifica di dadodado; 05-01-2013 alle 23:06
-
09-01-2012, 17:47 #2
Domande basilari:
-hai problemi di sapzio oppure no?
-per cui diffusori da libreria o da pavimento/stands (tieni presente che quelli da stand occupano lo stesso spazio di quelli da pavimento)?
A Palermo conosco (solo di nome) Pick-up. Intanto senti anche da loro qualche consiglio così inizi anche a fare qualche ascolto e ad orientarti meglio. Prova intanto un ampli Cambridge Topaz con diffuori Boston A26.
-
09-01-2012, 18:57 #3
Originariamente scritto da nano70
-
09-01-2012, 19:19 #4
Caio dado
Anche io sono di palermo e ti consiglio di andare oltre che da pick-up anche da domus audia e da centro cultura musicale.
Sono tutti e tre fornitissimi di gradissimi prodotti ma sopp sono persone molto preparateVpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one
-
09-01-2012, 20:53 #5
Originariamente scritto da hoppio24
-
05-01-2013, 23:18 #6
E' passato un anno ma a causa di problemi personali non ho ancora comprato niente. Adesso ho nuovamente la possibilità quindi riprendo il topic scritto lo scorso gennaio (ho modificato il mess iniziale).
Vi prego di darmi una mano, non so da dove iniziare e francamente non ho voglia di prendere qualche pacco o di starci dietro a pensare\scegliere per troppo tempo.
grazie
-
06-01-2013, 03:05 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Località
- Catania
- Messaggi
- 461
Ciao dado anche io come te ho idea di fare il mio primo impianto stereo "serio" con le tue stesse pretese e caratteristiche, con in più la possibilità di collegare il tutto alla TV per godere di un audio stereo migliore quando guardo i concerti in DVD.
Io sto valutando diverse configurazioni, la prima è questa:
sintoamplificatore yamaha R S700 + yamaha CD S300 + casse indiana line tesi 560(costo 420,00+200,00+450,00=1070);
amplificatore yamaha A S500 + yamaha CD S300 + casse indiana line tesi 560(costo 300,00+200,00+450,00=950,00);
amplificatore yamaha A S500 + yamaha CD S300 + indiana line musa 205(300,00+200,00+350,00=850,00).
Questi sono alcune configurazioni da cui puoi prendere spunto, poi dipende tutto anche da cosa cerchi tu dalle marche e caratteristiche che ti attraggano di più. Per esempio io sto scegliendo uno di questi due ampli perchè mi permettono di collegare un subwoofer cosa che non farò inizialmente,ma che non escludo di fare in futuro...
Spero di esserti stato utile. Ciao
-
06-01-2013, 10:06 #8
ciao gemini e grazie per la risposta; io non ho intenzione di collegare la tv, ma vedo che nelle tue valutazioni il cdp è sempre lo stesso...me lo consigli o è meglio scegliere prima l'ampli? da che pezzo bisogna partire per la costruzione dell'impianto?
-
06-01-2013, 16:28 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Località
- Catania
- Messaggi
- 461
Come partenza il prezzo da te indicato è un signor prezzo, poi dipende sempre dalle possibilità dei singoli o da quello che si vuole ottenere. Si può essere contenti spendendo poco e si può sempre essere insoddisfatti spendento tanto...
Il fatto di non doverlo collegare alla TV e un punto a favore nella scelta dei componenti. A questo punto andrei sicuro sulla scelta dell'amplificatore yamaha A S500, se cerchi su internet ne dicono tutti un gran bene tenendo presente il rapporto qualità/prezzo. Come lettore CD ho citato sempre lo stesso perchè a parita di qualità con altri prodotti della stessa fascia, ma di marche diverse, esteticamente si abbina bene con l'amplificatore e poi schegliendo il modello yamaha R S700 con un solo telecomando puoi gestire pure il lettore CD Yamaha. Ci sono lettori migliori, ma con questo stai pure dentro il budget.