Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    59

    Quale ampli abbinare ai diffusori B&W CM8?


    Ciao a tutti,

    sono un nuovo iscritto. Dopo anni di inattività sto finalmente apprestandomi a montare un impianto audio che coniughi qualità, costi non eccessivi e estetica. Per quanto riguarda le casse, adattissime sarebbero le CM 8 della Bowers & Wilkins. Le ho sentite in azione e niente da dire.

    Ora, in ogni negozio visitato mi hanno consigliato un modello diverso: marantz, peachtree audio, rotel, nad. Il Peachtree Nova mi sembra un ottimo compromesso tra qualità ed estetica, ma mi è stato detto che nella fascia di prezzo che ho indicato (800-1200) suona meglio il Rotel RC-1550 o il Marantz (non ricordo la sigla esatta dell'amplificatore).

    Dopo questi dubbi, altre due domande:

    1. Il Rotel avrebbe solo ingressi analogici: questo potrebbe creare qualche problema o è meglio puntare su modelli ibridi tipo Peachtree che hanno entrambi?

    2. Esiste un modo per integrare un eventuale Home Theater in futuro? Attualmente non mi interessa molto sentire gli elicotteri da dietro le orecchie: preferisco godermi un buon audio stereofonico, ma non si sa mai in futuro. O, in alternativa, esiste un sintoampli Home Theater solo audio di qualità in questa fascia di prezzo?

    Grazie in anticipo per il tempo che mi dedicherete.

    Giu_se
    Ultima modifica di Giu.se; 30-11-2012 alle 16:47

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Biassono
    Messaggi
    284
    L'accoppiata Rotel B&W è, per certi versi, uno standard trattandosi di due marchi "fratelli". Presta attenzione al fatto che l'RC-1550 è un Pre, non un integrato. Necessiteresti di un amplificatore finale (RB-XXXX) ed andresti oltre le 1200€ indicate.

    Se ti sono necessari gli ingressi digitali potresti provare a sentire l'accoppiata CM8+RA-12 per rimanere in casa Rotel (e risparmiare qualcosina), oppure puntare ad un RA-1520 ed abbinarci un DAC esterno tipo V-DAC II o simili rimanendo comunque in budget...
    Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / ​Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
    HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn
    / F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
    Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    59

    Ti ringrazio per la tua risposta. Nel frattempo mi sono informato e ho letto altri thread molto interessanti. Ho letto grandi cose di AA Verdi Cento. Sapendo che costa diverse centinaia di euro in più, quello che mi chiedo è: la differenza tra i due impianti giustifica la differenza di spesa? Si sente palesemente la differenza suonandoli entrambi? Purtroppo non ho modo al momento di confrontarli. Vorrei solo capire se la differenza tra i due è abissale o percepibile solo da orecchie superesperte...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •