Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 44
  1. #16
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177

    Ciao gxin, due set di banane Norstone BLS 500 costano circa 60 euro, quindi pienamente in budget.
    Hanno un ottimo sistema di bloccaggio, connettori simili di altri marchi costano almeno il doppio.
    http://www.norstone-design.com/en/mo...1_BLS-500.html
    Ultima modifica di Morpho; 04-11-2012 alle 15:34

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    l'analogo prodotto G&Bl o thender costa uguale
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prato
    Messaggi
    220
    @ morpho
    vista la qualità pensavo costassero molto di più (quindi dovrebbero rientrare nel budget)

    @ antonio leone
    ok, do un occhio anche al loro catalogo

    Grazie
    Hi Fi: Ampli: Cambridge Audio Azur 350 A - Diffusori: Canton Gle 420 - Stand: Autocostruiti - Cd/Sacd: Marantz Sa 8003. Htpc con Essence St e Amd 5700 XT. Parte HT in allestimento (ad oggi ho, HTPC, Maranzt Sr 5013, Sony x800 m2, Panasonic Tx-58gx830)

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prato
    Messaggi
    220
    Alla fine ho preso le supra

    il negozio aveva disponibile altre banane ma tutte economiche. quelle migliori tipo le qed o le audioquest erano ordinabili, ma arrivavano in 2 settimane

    Quindi alla fine ho preso le supra (anche il negoziante mi ha detto che sono molto valide)
    Hi Fi: Ampli: Cambridge Audio Azur 350 A - Diffusori: Canton Gle 420 - Stand: Autocostruiti - Cd/Sacd: Marantz Sa 8003. Htpc con Essence St e Amd 5700 XT. Parte HT in allestimento (ad oggi ho, HTPC, Maranzt Sr 5013, Sony x800 m2, Panasonic Tx-58gx830)

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    619
    ragazzi essendo che le mie banane senza marca comprate su amazon.co.uk(24 connettori 12sterline) mi peggiora di molto il suono(una forte limitazione sugli alti diventando mooolto chiusi),ed essendo che per motivi pratici leggasi attacca-stacca,ho pensato di fare il salto di qualità con le audioquest supergrip bfa che dite valgono i 31euro per un set di 4?
    LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Scusa ma mi pare strano che cambiare banane incupisca tanto il suono. Hai verificato se i ponticelli del biwiring sono a posto?
    Ciao, enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Anche perchè dovrebbe essere il contrario.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Io sono a favore dei fili spellati, tuttavia, se per motivi di praticità non puoi farne a meno, le Audioquest non dovrebbero essere male. Io sulle Avalon, perché non se ne può fare proprio a meno (con i cavi spellati è un vero casino), ho messo le forcelle della Viablue. Le banane della Viablue non mi sembrano male (http://www.viablue.de/com/banana_plugs_ts_lamella.shtml).
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    E pensare che c'è gente che spende cifre astronomiche per delle Banane ..... http://www.google.it/imgres?q=banana...r:15,s:0,i:193
    meglio "Investire" su un cavo Migliore.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Ecco cavi pensati per chi vuole "investire" un po' sui cavi. Penso che siano completi di terminali.http://www.nbscables.com/products/pr...k_label_3.html
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Così, ad occhio, con quanto costano un paio di cavi di potenza faccio realizzare un ambiente apposito per ascolto musica, perfettamente equalizzato, progettato da qualcuno di quei consulenti di acustica di altissimo livello che progettano sale di controllo per gli studi di registrazione.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Penso che la gente che cerca le "Finezze" nei cavi Stratosferici abbia già (in Prmis) Trattato l'Ambiente ad Hoc.....altrimenti è I n u t i l e.

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non ne sarei molto convinto, viste anche le risposte che si leggono sovente qui e in altri forum.

    Quando qualcuno lamenta una resa non soddisfacente del proprio impianto, resa che dalla descrizione si capisce che è dovuta a problemi ambientali, (riverberi, code, rimbombi, scena molto confusa, buchi o esaltazione in questo o quel punto della gamma audio) le risposte sono: prendi il cavo XY che ti risolve i problemi: ti frena i bassi, elimina il tal buco e rinforza la tal parte di gamma.

    Sono anche sicuro che chi realizza gli ambienti cui ho accennato prima non si sogna minimamente di consigliare cavi di quel tipo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Ci può essere qualche cavo che modifica leggermente il comportamento dei diffusori.....ma i problemi ambientali non si risolvono così!

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Questo io lo so, tu lo sai, ma ci sono tantissimi per cui il cavo, di segnale di potenza, di alimentazione che sia, è la risposta universale a tutti i mali che affliggono la resa finale di un impianto stereo (o anche HT), la prima cosa a cui guardare e modificare quando c'è un problema.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •