|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: collegamento cavi di potenza supra classic 6mm
-
21-02-2013, 16:25 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 19
collegamento cavi di potenza supra classic 6mm
Ciao a tutti,
devo collegare dei cavi Supra Classic da 6mm a dei diffusori Tannoy T115 dotate dei seguenti attacchi IMG_1549.jpg ma non ne capisco il funzionamento. Devo infilare il cavo all'interno e poi avvitare per bolccarlo? Ci ho provato ma non tiene. Se il problema è la sezione troppo grande dei cavi mi consigliate di usare dei connettori? O semplicemente di cambaire cavi?
L'ampli è un Pioneer SA-708.
Grazie,
Ric
-
21-02-2013, 16:28 #2
Perche' non funziona con il classico cavo spellato avvolto prima attorno alla filettatura e poi avvitare il cappellotto colorato?
Altrimenti si potrebbero usare le classiche banane.VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
21-02-2013, 16:31 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 19
-
21-02-2013, 16:34 #4
Esatto!
Potresti trovare anche un forellino che attraversa la filettatura in cui infilarci il cavo spellato, pero' penso che il tuo cavo da 6 mmq non ci passerebbe...VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
21-02-2013, 16:36 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 19
-
21-02-2013, 16:38 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 19
-
21-02-2013, 16:43 #7
Altrimenti potresti comprarti 4 connettori a banana (che pero' accettino cavi da 6 mmq!), attaccarne una coppia ad ogni cavo ed infilarli nel foro posteriore dei morsetti della cassa. Nei fori come dimensione ci dovrebbero andare le normali banane, al massimo potrebbero servire le c.d. "bananine" che hanno un pin centrale piu' piccolo.
Si potrebbero forse usare anche dei connettori a forcella (sempre compatibili con cavi da 6 mmq).
http://www.gebl.net/products/cavi/au...ori-cavi-casseVPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
21-02-2013, 18:40 #8
Per inserire il cavo in asse ti servono delle banane che garantiscano una certa affidabilità altrimenti inserendo il cavo nel foro difficilmente si ha un attrito sufficiente a garantire contatto elettrico e stabilità meccanica.
Eviterei, sempre per questioni d'affidabilità, di avvitare i morsetti a stringere il cavo spellato dopo averlo avvolto su di essi.
Se i morsetti avessero fori trasversali nella filettatura in grado di ospitare i cavi da 6 mm2 sarebbe l'ideale sia in termini di stabilità del contatto elettrico che di stabilità meccanica.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
21-02-2013, 18:42 #9
Questi accettano entrambi cavi fino a 9,5mm di diametro e sono molto belli. Li uso attualmente sui miei cavi.
http://www.viablue.de/com/banana_plugs_t6s.shtml
http://www.viablue.de/com/spades_t6s.shtml
Altrimenti ci sarebbero questi splendidi Furutech, che avevo sui Kimber, che sono anche meglio e accettano diametri fino a 8,2mm.
http://www.audioteka.it/banane-e-for...-fp-202-r.htmlIMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2