Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    35

    Citazione Originariamente scritto da P&K Visualizza messaggio
    Tiene bene presente quello che ti è stato fatto notare da Nordata, perchè di solito nei centri Mediaworld le demo degli impianti sono fatte girare con materiale Multicanale, quindi probabilmete lquando le hai ascoltate erano in un contesto multicanale e magari pure accompagnate da un sub.
    Allora. Erano sicuramente multicanale perchè "ascoltavo" un concerto dal vivo e su questo non ci piove.
    Non ci piove nemmeno sul fatto che ascoltavo ESCLUSIVAMENTE i componenti che ho poi acquistato (ampli + diffusori + centrale) perchè per decidere ho fatto collegare vari "kit" e "non kit". All'ascolto di questi, dopo 10 secondi avevo deciso!
    Ecco perchè chiedevo se, dato che la stereofonia di un cd andrebbe ascoltata con u left e un right, non ci fosse modo di sfruttare il centrale per dare una mano... centrale che, tra l'altro, potrei crossoverare con l'ampli.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Tutto chiaro, non devi fare altro che ascoltare un supporto multicane (DVD Musicale), poi l'ampli in base al settaggio ti fa ascoltare i canali collegati, così dovrebbe essere lo stesso Setup che hai ascoltato quando le hai acquistate, mentre se vuoi ascoltare un CD (2canali) la cosa migliore è ascoltare in stereofonia e senza elaborazioni.

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da P&K Visualizza messaggio
    Tutto chiaro, non devi fare altro che ascoltare un supporto multicane (DVD Musicale), poi l'ampli in base al settaggio ti fa ascoltare i canali collegati, così dovrebbe essere lo stesso Setup che hai ascoltato quando le hai acquistate, mentre se vuoi ascoltare un CD (2canali) la cosa migliore è ascoltare in stereofonia e senza elaborazioni.
    Ebbabbène :-)

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Io capisco che tu pensi: Più diffusori ci sono in funzione e meglio si sente.....purtroppo non è così, se hai un supporto 2canali e lo vai ad ascoltare con più canali vai solo a peggiorare la qualità della riproduzione musicale.

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    35
    no, no, assolutamente! Del resto se ho posto il quesito è propri operchè coi 3 canali non mi piace. Volevo sapere se dovevo settare qualcosa che disconoscevo. Poi è sopraggiunta l'idea di sfruttare il centrale per i soli bassi. Ma se non va, non va, c'è poco da fare.

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da Mimmo1969 Visualizza messaggio
    Poi è sopraggiunta l'idea di sfruttare il centrale per i soli bassi.
    Meglio se lo lasci così com'è.

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    I "centrali" solitamente non scendono mai verso il basso, per lo più si tagliano intorno agli 80 Hz o poco più.

    Se senti la mancanza di bassi allora devi inserire un subwoofer.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    D'altronde hai un Sinto Multicanale....ed ha la sua uscita apposita per il sub, ci sarà un motivo no?

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da Mimmo1969 Visualizza messaggio
    Sintetico, ma evidentemente deciso. Posso chiederti se la tua risposta dipende dai cavi che ho detto di avere, dalla mia componentistica o dal concetto che i cavi cambiano poco in un impianto?
    I cavi apportano al sistema audio variazioni migliorative piuttosto piccole se rapportate alla sostituzione di finali o sorgenti con altri più prestanti.
    Parere personale è opportuno destinare ai cavi il 5 o il 10% del budget. Nel tuo caso i cavi che hai evidenziato sono qualitativamente allineati con il resto del sistema. Ipotizzo siano G&bl. Sostituirli con altri con la medesima fascia di prezzo avrebbe poco senso. Potresti (forse) iniziare a percepire miglioramenti investendo in cavi (segnale e alimentazione) cifre simili al costo del sintoampli, idem non avrebbe senso.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da Mimmo1969 Visualizza messaggio
    no, no, assolutamente! Del resto se ho posto il quesito è propri operchè coi 3 canali non mi piace. Volevo sapere se dovevo settare qualcosa che disconoscevo. Poi è sopraggiunta l'idea di sfruttare il centrale per i soli bassi. Ma se non va, non va, c'è poco da fare.
    No testato personalmente, il centrale non riceve mai molti bassi in nessuno di tutti gli effetti dolby dell'h\k, solo se imposti tutto su "channel direct" li riceverà (full range e non processa nulla, in pratica amplifica e basta). E la sua presenza migliora un po se ascolti in stereo con 5 casse, ovvero "5 ch stereo" che effettivo nel tuo caso sarà 3 ch stereo (premi il tasto stereo 2 volte). L'unico consiglio che posso darti è di controllare se tutti gli altoparlanti sono impostati su "large", poi con il tasto "tone" regola i bassi al massimo, configura tutto il sistema escludendo le altre casse quali subwoofer e posteriori. Ad esempio nel mio display c'è una piccola mappa della posizione dei diffusori, controlla quindi che effettivamente appaiano solo le casse di cui disponi. perchè se ad esempio per sbaglio gli setti\attivi il sub allora tutti i tagli di frequenza che hai settato entreranno in funzione proprio sulle frontali dicendo addio al full range. comunque una volta che gli escludi sub e posteriori direzionarà in automatico tutto l'audio sulle restanti casse. altro consiglio è di puntare tutti i diffusori all'altezza della testa nel punto d'ascolto preferito. ah, e di controllare le fasi, che tutti i + e - siano corretti!! Buona fortuna =)
    Ultima modifica di Flavio13; 06-11-2012 alle 22:03

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In ogni caso da un centrale, così come dai surround, è difficile sentire dei bassi molto potenti, a meno che siano modelli di grosse dimensioni e costo.

    L'idea di far riprodurre a tutti i diffusori la gamma intera non è molto praticabile, si andrebbe solo ad inviare ai diffusori indicati prima frequenze che non possono emettere, cosa inutile oltre che dannosa per i diffusori stessi e si costringono gli ampli che li pilotano ad un lavoro pure lui inutile e controproducente, togliendo corrente agli ampli dei due frontali.

    Inoltre più diffusori emettono la stessa gamma di frequenze, in particolare quella bassa, e più aumentano i problemi di acustica ambientale.

    Se non si possiede un sub in un impianto multicanale, si devono impostare i due frontali a a gamma intera (ovvero come "large"), se i bassi non sono sufficienti ci sono solo due soluzioni: un ottimo subwoofer o due frontali con woofer di maggiori dimensioni.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    72

    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    In ogni caso da un centrale, così come dai surround, è difficile sentire dei bassi molto potenti, a meno che siano modelli di grosse dimensioni e costo.

    L'idea di far riprodurre a tutti i diffusori la gamma intera non è molto praticabile, si andrebbe solo ad inviare ai diffusori indicati prima frequenze che non possono emettere, cosa inutile oltre..........[CUT]


    Ma dannosa per i diffusori se sono troppo piccoli (ad esempio i satelliti di piccole dimensioni), non in questo caso ad esempio che le polkaudio hanno un woofer da 13 cm? Perchè io a volte utilizzo l'opzione " 5 channel direct" con i videgoames in surround. Collegati alla scheda audio tramite analogico (3 jack). E quindi stai dicendo che in questo modo sforzo eccessivamente l'amplificatore e rischio di romperlo?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •