|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: consiglio a partire dal marantz cd6003
-
01-10-2012, 22:22 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 52
consiglio a partire dal marantz cd6003
Premetto che ho il marantz in oggetto, che uso per l'ascolto in cuffia dei miei cd, con delle grado sr225i.
Da perfetto ignorante volevo chiedervi :
1 - è possibile far arrivare l'audio del pc portatile nel lettore e sfruttarlo per l'ascolto anche da portatile?
2 - se volessi fare un passo, e aggiungerci due casse, è per forza necessario l'uso di un ampli? l'ambiente di ascolto è camera mia, misura 3*4 metri, quindi lo spazio è poco e ci vorrebbe qualcosa di non molto ingombrante. Esiste qualcosa che può andare bene? Chiaramente qualcosa per un buon ascolto, altrimenti piuttosto di prendere qualcosa "tanto per" aspetto e prendo qualcosa di meglio successivamente. Altrimenti, ampli e casse consigliati?
Allego le foto della camera (perdonate la qualità cellulare) per far capire che di spazio ne ho poco. Come vedete sulla scrivania non ci sta nulla, l'idea poi è quella di spostare il portatile sopra al marantz quando lavoro col portatile collegato al monitor esterno e alla tastiera.
Spostare il marantz "sotto" la scrivania sopra la cassettiera non so quanto indicato possa essere, se non erro hanno bisogno di aria e li sarebbe soffocato, ditemi se dico una castroneria.
Per le casse l'unica soluzione che vedo è quella di metterle in alto sopra la mensola, come la vedete come soluzione? Altrimenti ho visto che esistono casse alte e strette, con base a terra, forse quelle potrei metterle ai lati della scrivania ma anche li quella a sx sarebbe chiusa tra armadio e scrivania, il che non so quanto bene posso fare.
Insomma, come vedete parto da zero quindi se potete consigliatemi su tutto
Ringrazio tutti anticipatamente, ciao.
foto:
http://postimage.org/image/nlj19gu2f/
http://postimage.org/image/s015w684r/
-
02-10-2012, 15:59 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 250
Piacere di conoscerti.
Innanzitutto il primo consiglio è quello di togliere la bottiglietta d'acqua sopra il lettore!
Allora;
1 No, ti serve un amplificatore. Comunque io prenderei un marantz dello stesso tipo, ossia il pm 5004 o il 6004. Con apposito cavetto,
puoi tranquillamente collegare l'audio della scheda del pc all'ingresso aux dell'ampli, sfruttando l'uscita verde della scheda audio, ossia quella dove normalmente si collegano le casse da Pc. certo come qualità e distorsione non è il massimo ma meglio che niente...
Per quanto riguarda le casse la vedo dura....sei chiuso a destra dall'armadio e a sinistra dalla libreria. Rimane solo lo spazio davanti a te ma hai anche una mensola piena di roba, le casse suonerebbero male, troppo ravvicinate tra di loro e attaccate al muro. Altrimenti dovresti postare una foto dove si vede cio che hai alle spalle, la porta credo, dove poter pensare di mettere l'impiantino.
Resta il fatto che è una stanza troppo piccola e troppo piena per ottenere un ascolto decente. Siccome credo che non ci siano altri posti in casa dove poter sistemare uno stereo, ti consiglierei caldamente un ascolto in cuffia, l'unica soluzione veramente risolutiva in questa situazione.Giradischi Technics SL2000 Testine Audiotechnica AT 95E- Shure M97Xe ,M92E,V15V, Me95ED, Ortofon Super OM10 - Lettore Cd Cambridge A. Azur 351C - Dac Cambridge Audio DacMagicPlus - Amplificatore Cambridge A. Azur 651A - Diffusori Cambridge A. Sirocco S70 - Subwoofer Boston SW250, Registratore a cassette Teac V5010
-
02-10-2012, 16:25 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 52
ti ringrazio intanto.
Per prima cosa volevo specificare che per quanto riguarda la qualità in uscita dal pc non mi interessa granchè, quello sarebbe solo per avere un minimo di audio senza troppi casini in giro per la stanza.
Eventualmente stasera faccio una foto panoramica, per quanto riguarda il casino chiaramente è tutta roba che va tolta, anche la bottiglietta d'acqua era li solo temporanemente, sto facendo un pò di pulizia. Magari se serve faccio una specie di planimetria della camera e mi dite se un minimo di qualità potrei provare ad ottenerla, chiaramente senza puntare a livelli estremi. In casa avrei stanze ben piu ampie e libere, ma il tempo lo passo sempre in camera quindi so già che sarebbe uno spreco mettere un impianto da altre parti.
come consigli per ampli quindi consiglieresti marantz?