|
|
Risultati da 16 a 30 di 60
Discussione: Classé CP-800, un processore, DAC, e pre a 2ch!
-
07-03-2013, 19:19 #16
Bene... (almeno per le mie tasche)... Credo che allora inizierò ad interessarmi per i dovuti ascolti dell'oggetto
Domani voglio vedere dove è possibile ascoltarlo...
Mille grazie per il prezioso aiuto...DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive
-
10-03-2013, 08:49 #17
Non sono convinto che la soluzione integrata sia la panacea di tutti i mali. È vero che fa risparmiare qualche cavo e supera (se ben fatta) alcuni problemi di interfacciamento e alimentazioni, però limita anche le possibilità di upgrade relative -anche- ai nuovi formati, ammesso che ne faranno.
Per quel che riguarda il tuo problema, direi che il bass management si può farlo fare alle sorgenti..HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
11-03-2013, 15:17 #18
Ok, però qui si apre un mondo immenso di scelta (e non è un male)...
Non tutti i pre a 2 canali però accettano un subwoofer, o sbaglio?
(mi riferisco ai pre che hanno solo una coppia di output xlr/rca)
I papabili (DAC escluso) sarebbero tra questi:
The Gryphon Mirage
McIntosh C1000 C/P
Mark Levinson No 326S
Ma ci addentriamo su ben altre cifre e ripeto senza considerare il DAC. Mi cadono le braccia...DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive
-
11-03-2013, 16:49 #19
la cosa che non ho capito su queste macchine che fanno tutto è.......? Suonano?
No perchè apperecchi che promettevano di portarci sulla luna ne sono uscite molte, ma alla fine non sono nemmeno salite sul razzo.
Io sono dell'idea che se una macchina fa troppe cose non le fa bene...
-
11-03-2013, 17:04 #20
Come non darti ragione, purtroppo non ho trovato negozianti per sentirlo con le mie orecchie, e credo sarà anche difficile essendo una tipologia di macchina "nuova" nell'ambito hi-fi. (sempre se si può considerare hi-fi un 2.1
)
Non vorrei uscire ulteriormente off-topic, ma son veramente confuso...
All-in-one (DAC + Pre/Pro 2ch Classè CP-800) ad un prezzo umano;
o devo iniziare a pensare alla vendita di un rene per andare su un sistema Pre definitivo al quale in futuro (ma molto lontano) potrei affiancare un buon DAC?
Nella lista che ho stilato sopra tra i prodotti che reputo "definitivi", come ti muovi ti fai veramente male e non ho mai potuto confrontare direttamente la concorrenza... Help...DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive
-
11-03-2013, 17:09 #21
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Ciao mbmf,
avevo aperto questa discussione un po' di tempo fa perché mi sono scontrato anch'io a suo tempo con l'esigenza/volontà di un ascolto audiophile in 2.1
Che io sappia ad oggi il Classé è ancora l'unico, e se rientra nel tuo budget, merita sicuramente un ascolto. Poi a mio avviso satelliti più sub sono un'accoppiata che può raggiungere livelli elevatissimi con un rapporto q/p assolutamebnte imbattibile.
Attenzione, col Classé puoi fare il 2.2, con due sub in modalità stereo, soluzione decisamente migliore perché riduce "naturalmente" le risonanze dei bassi intorno alle frequenze modali dell'ambiente.
L'unica cosa è che dovrai armarti di un economicissimo fonometro radioshack per misurare i livelli di uscita di satelliti e sub, e fare un po' di prove per ottenere un abbinamento ottimale tra sub e satelliti.
-
11-03-2013, 17:15 #22
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
In un sistema di solo musica digitale liquida io non vedo nessun serio motivo per cui DAC e preamplificatore debbano stare in due scatole metalliche separate. Non vedo nessun serio motivo di comprare poi costosi cavi per fare quello che il produttore poteva fare a monte, e meglio, cioè integrare alla perfezione le due funzioni.
-
11-03-2013, 17:16 #23
Ciao gius76 grazie per l'interessmento, ora ne ho bisogno più che mai,
per il secondo sub dovrei cambiare casa per non avere rogne con i vicini (sai già un SUB25 che di picco "spara" 7500W basta ed avanza).
Il fonometro non l'ho mai usato, ma ho il PBK della Paradigm, che con l'ausilio di un PC mi imposta la migliore curva per evitare problematiche evidenti nella riproduzione del basso.
Il problema è proprio quello, poterlo ascoltare dal vivo...DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive
-
11-03-2013, 17:24 #24
Questo lo penso anche io, però molti storcono il naso quando si parla di integrati.
Comunque non credo che la Classè crei una "ciofeca" che può farti anche il caffè e poi la metta come unica scelta nel suo sito tra gli impianti hi fi...
Avranno sicuramente provato e rilevato che suonerà in un certo modo (non scordiamoci che hanno tolto l'ottimo e conosciuto CP-700 dal loro listino per questo fantomatico CP-800)...
Qui la cosa mi fa pensare:
sono veramente certi della qualità/validità del CP-800 e tolgono l'altro modello perchè obsoleto (che tra l'altro costa anche più del successore; mi sembra di aver letto però che la motivazione del "basso" costo dell'800 sia dovuta al fatto che è assemblato in Cina)
o magari stanno aspettando qualche mese prima di uscire con un probabile CP-900...
Sono in alto mare...DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive
-
11-03-2013, 17:24 #25
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
e chi l'ha detto che il Classé non possa essere definitivo? Gestisce flussi a 192khz/24bit e dovrebbe essere un ottimo preamplificatore. Secondo me è un prodotto che nasce per incontrare la domanda di quella parte (crescente) del mercato audio di qualità ma che non si beve più la fuffologia audiofila.
Provalo a facci sapere
N.B.
Diffida eventualmente dei commenti prevenuti di qualche venditore che non ce l'ha e lo sminuisce, perché sai com'è... se si sparge la voce che è buono e suona bene... poverino, a chi li vende più i suoi pre a 2 telai + dac a 2 telai....
-
11-03-2013, 17:34 #26
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
-
11-03-2013, 17:38 #27
Ehehehehe, la penso esattamente come te.
Posso dirti che quando in passato (1999) acquistai il Maramtz AV-SR 14 molti mi dissero:
bhe è un integrato, c'è di meglio, potresti provare con qualcosa di separato e aggiornabile.
Bhe su una cosa avevano ragione; l'aggiornabilità di un prodotto separato è impareggiabile e qui nessuna critica.
Il suono però di questo "integratone", come lo chiamavano in molti, te lo farei sentire... lo reputo (e anche molti in questo forum) superiore a tantissimi costosi e blasonati marchi che in più del Marantz hanno solamente la possibilità (essendo in 2 telai) di "buttare" il preprocessore ed utilizzare i finali senza ricorrere ai ponticelli (di cui è anche dotato)
Ahahahahahaha...DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive
-
11-03-2013, 17:40 #28
scusa ma se qualcuno in post ha detto che già ai primi anni 90 uscivano le prime macchine che facevano tutto, e in questi 20 anni non le hanno implementate vuol dire che nemmeno loro hanno molto interesse che funzioni.
Vedila dall'altra parte se uno con la smania di cambiare dice cavoli guarda questo classè fa tutto in un solo chassi, lo prende lo porta a casa e poi si accorge che non suona nemmeno la metà di quello che aveva prima chi è il pollo, fesso, boccalone, audiofigo......
-
11-03-2013, 17:46 #29
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Caspita!! Ora ho visto il sub che hai in firma
Ma allora!? Non ci pensare su 2 volte, per avere le prestazioni del tuo 2.1, ma con 2 torri davvero fullrange, ti devi vendere l'appartamento!
Il tuo paradigm è al livello, o forse migliore, dei mitici JL Audio. E poi se ho capito bene, col sub puoi anche fare la correzione ambientale delle basse frequenze.
Dai su, sei a Roma, ce ne sono di rivenditori buoni che si procurano il Classé in 2 giorni...
-
11-03-2013, 17:49 #30
La cosa che mi insospettisce è che anche la Mark Levinson (Harman però) sta puntando con il suo 560 verso questo mondo, ma non è che veramente questi prodotti suonano bene?
Parlo di costo al listino:
Classè CP-800 (Euro 5.500 + 1 coppia di cavi XLR per il collegamento)
Per avere la stessa cosa con un vero Pre ad esempio della McIntosh:
McIntosh C1000 C + P (26.000 + 1 coppia di cavi XLR per il collegamento)
Se poi volessi acquistare anche un DAC e i cavi per il collegamento, mi partirebbe anche qualche altro organo...DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive