Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 45 di 45
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    Amalfi
    Messaggi
    22

    Citazione Originariamente scritto da volpmax Visualizza messaggio
    Se hai un budget limitato, al posto tuo farei cosi;
    Investirei tutto sull'ampli, ascoltando solo musica in cuffia.
    In un secondo tempo aggiungerei le casse;
    In un terzo tempo il subwoofer. Ci sono modelli molto validi che puoi collegare all'ampli tramite l'uscita rec out, senza andare a gravare il carico dei diffusori sull'amplificatore
    Questo..........[CUT]
    Grazie per il consiglio..ma ieri ho ordinato i componenti che mi avevano consigliato qualche post sopra...amplificatore yamaha a s-500 e indiana line 260 e un paio di cavi di potenza G&BL. Il tutto l'ho pagato intorno si 540. L'amplificatore l'ho trovato in offerta a 294 invece di 360 e credo che come budget sia il massimo a cui potevo puntare...nel senso che comunque per passare ad una categoria superiore a livello qualitativo credo che avrei dovuto spendere almeno 600 euro e al momento non me lo posso permettere. Inoltre la stanza in cui verranno montate è una mansarda ed è abbastanza piccola...quindi non avrei nemmeno potuto sfruttare al massimo la qualità dell'impianto (per posizione, vibrazioni ecc.).

    Cmq grazie ancora per il consiglo....il materiale mi dovrebbe arrivare domani pomeriggio...appena monto tutto vi farò sapere e vi chiederò qualche consiglio sul posizionamento delle casse! :-D

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    250
    Prego Daniele, le casse le ho viste e sono davvero carine, gli ampli yamaha in genere sono bensuonanti. Non ci resta che aspettare la tua recensione!

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    Amalfi
    Messaggi
    22
    Ragazzi mi sono appena arrivati tutti i componenti!!! Le ho montate qualche ora fa...amplificatore collegato tramite cavo Monster Cable con sezione di 2,5 e cavo segnale Rca-Rca G&BL. Sto facendo le prime prove di posizionamento/regolazione tramite un Pioneer CDJ-100S e il mitico cd The Nightfly...ora testo un po tutto e vi faccio una mini-recensione...cmq come primo impatto devo dire che sono MOSTRUOSAMENTE soddisfatto...specialmente in considerazione del budget limitato. Inoltre l'ampli Yamaha è veramente ben fatto....attivando la funzione "Pure Direct" permette di bypassare tutta la cicuiteria superflua (regolazioni, filtri ecc) permettendo un percorso piu breve del segnale audio. Leggendolo tra le specifiche pensavo fosse una c.... invece devo ricredermi.....la qualità è la stessa ma avverto piu compressione sulle medio-basse frequenze...infatti al momento ho deciso di lasciarlo attivo...

    A breve spero di farvi una utile recensione!

    GRAZIE ANCORA A TUTTI PER I PREZIOSI CONSIGLI!!!
    :-D

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Dunque Daniele, come va l'impianto?

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    Amalfi
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da josephpino Visualizza messaggio
    Dunque Daniele, come va l'impianto?
    Ciao josephino, ho avuto modo di testare un po l'impianto e devo dirti che sono rimasto estremamete sorpreso dalla qualità per il budget investito.
    Ho ascoltato qualche cd di riferimento (The Nightfly di Donald Fagen e quello di test della Sheffield Record) per regolare posizione ecc, poi ho cominciato ad ascoltare vari tipi di generi musicali, dai fourplay, chick corea agli iron maiden! :-D

    Per quanto riguarda la qualità musicale è ottima, inoltre, cosa che non mi aspettavo, devo dire che nonostante le piccole dimensioni, le tesi riescono a mantenere dei bassi veramente ottimi!

    La gamma di frequenze mediobasse forse viene leggermente "colorita", mentre tutta la gamma di frequenze medie e medio-alte sono riprodotte nei minimi dettagli.
    Essendo abituato da piu di un anno al companion della bose...puoi immaginare quanto sia rimasto soddisfatto ad ascoltare i miei cd preferiti su questo impianto.

    Per quanto riguarda l'amplificatore invece, me ne sono completamente innamorato! Possiedo delle cuffie Shure SRH-840 da studio che collegate all'uscita cuffie dell'ampli, ti fanno innamorare di qualsiasi cd tu stia ascoltando!! L'unica pecca è che l'impianto comincia a dare profondità e spazialità solo con volumi abbastanza alti (ampli oltre la metà). Magari questa è una cosa comune a tutti gli impianti, ma purtroppo questa cosa i miei vicini di casa non la comprendono! :-D

    Dove invece sono rimasto sbalordito è stato quando ho collegato la mia chitarra elettrica alla Focusrite e fatta suonare tramite Guitar Rig! Praticamente sembrava che il suono uscisse da un amplificatore da palco! Ho un marshall valvolare per la chitarra e ti assicuro che, nonostante usassi guitar rig come "simulatore", l'impianto ha retto meravigliosamente il confronto!

    Sono sicuro inoltre che mettendo l'impianto in una stanza piu ampia ne guadagnerebbe almeno il doppio in termini di resa sonora.

    Cmq al momento ho configurato il tutto in questo modo:
    SORGENTE: Focusrite Saffire Pro 24DSP Firewire collegata al MAC oppure Pioneer CDJ-100S
    AMPLI: Yamaha collegato alla Focusrite tramite ingresso Line e cavo G&BL e spinotti Neutrik (Autocostruito)
    CASSE: Indiana Line Tesi 260 collegate tramite cavo di 2,5mm2 di sezione G&BL

    Morale della favola: GRAZIE MILLE!!!SONO PIENAMENTE SODDISFATTO DELLA RESA!!! Se passi dalle mie parti hai una cassa di birra assicurata!:-D

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Sono contento.
    Oggi la tecnologia è ormai talmente avanzata che con una cifra assolutamente ridicola (230 euro) ti porti a casa un paio di casse che 20 anni fa avresti pagato tanto, tanto, tanto di più....l'importante è saper comprare!

    L'amplificatore Yamaha poi ha dell'incredibile per il prezzo. Quando lo comprai io rimasi stupito già dalla qualità costruttiva. Un peso e una robustezza che fanno pensare che possa costare almeno il doppio di quello che effettivamente costa se non di più.....e come suona!!!

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    4
    Ciao Daniele, avrei intenzione di acquistare le tesi 260.. potresti gentilmente dirmi i pregi e i difetti delle stesse, che hai riscontrato dal tuo punto di vista?? ..ho anche io uno spazio in mansarda ridotto.. e le abbinerei ad un vecchio ampli Sony ta-F30.. Grazie!

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    Amalfi
    Messaggi
    22
    Ciao Alex, dopo tutto questo tempo di utilizzo di posso assicurare che nonostante le dimensioni ridotte della stanza, le casse vanno veramente benissimo! mettendole a 2 metri di distanza tra loro, si riesce ad apprezzare anche "l'ariosità" del suono.

    Per quanto riguarda i difetti l'unico riscontrato è che sono molto "direzionate", nel senso che basta una piccola variazione di posizione e i suoni sui medio-bassi cambiano abbastanza. Io le ho piazzate sopra un pianoforte, piu o meno ad un metro e mezzo di altezza e in questo modo ho un punto di ascolto ottimale in tutta la stanza.

    Per il resto suonano benissimo, non mi aspettavo che scendessero cosi tanto sui bassi ed invece ti dico che sembra che ci sia anche un piccolo sub collegato. Inoltre la pulizia è ottima, riesci ad apprezzare tutte le dinamiche e le sfumature.

    Io le ho collegate ad un ampli yamaha (come potrai vedere dai miei post precedenti) e purtroppo non conosco il Sony ta-F30 per poterti dare qualche consiglio, ma sicuramente sul forum ci sarà qualcuno che potrà consigliarti.

    Comunque ti assicuro che per il costo che hanno, ne vale assolutamente la pena!
    Spero di esserti stato utile e sono a disposizione se hai bisogno di ulteriori chiarimenti! ;-D

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    4
    Grazie mille Daniele per le chicche che mi hai dato ;-) ..potrei quindi dedurre che l'inglobamento ad esse di un subwoofer attivo, (basso indiana line) risulterebbe quasi inutile?? ..nel caso in cui voglia poi acquistarlo, potrei collegarlo al rec out del Sony? ..purtroppo è l'unico out che l'ampli ha..

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    Amalfi
    Messaggi
    22
    Guarda ti assicuro che quello che hai tu ora fu lo stesso identico dubbio che ebbi io all'epoca dell'acquisto. Sinceramente dopo averle provate ho capito che il sub sarebbe stato superfluo, ma ovviamente poi dipende dalle esigenze che uno ha. Considera che io le ascolto in una stanza in mansarda di 5x4 metri circa e ti assicuro che gia da sole sono piu che soddisfacenti sui bassi. Anzi, sono quasi sicuro che un sub, soprattutto se attivo, rovinerebbe di molto la resa sonora sulle medio-basse. Guardando la scheda tecnica dell'ampli che hai citato, l'unico limite che avresti, in teoria, sono i 30w di uscita. Calcola che il mio che è 80w+80w, devo portarlo praticamente al massimo per farle arrivare in saturazione e ti assicuro che il volume è altissimo. Io ti consiglio di acquistare le sole casse e al massimo considerare di fare una spesa, nel caso dovessi ritenerlo necessario, per l'acquisto di un ampli piu potente.

    Spero di esserti stato di aiuto e ti assicuro che i dubbi che hai ora sono gli stessi che ho avuto io prima dell'acquisto! ;-D

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    4
    Grazie Daniè.. il mio acquisto sarà più sicuro.. se passi per napoli ci beviamo na cosa! ;-)

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    Amalfi
    Messaggi
    22
    Figurati! Anzi....se passi tu per Amalfi oltre a berci na cosa ti faccio sentire anche l'impianto! :-)

  13. #43
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    Io le ho piazzate sopra un pianoforte,
    .....ci credo che non senti la necessita' di piu' spinta sui bassi, fai suonare anche la sua cassa armonica.......

    A parte le note folkloristiche, sicuramente se hai il dubbio sub si, sub no, te lo toglierai una volta installati i diffusori nel tuo ambiente.

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    Amalfi
    Messaggi
    22
    anche io credevo che fosse il pianoforte a farle spingere di piu sui bassi, ma provandole a posizionare a terra e al lato opposto del pianoforte la resa sui bassi restava la stessa. L'unica differenza è sulle medio-alte, che ad esserti sincero sono spinte un po troppo dalla cassa armonica del piano, ma purtroppo non posso metterle in una posizione diversa. Cmq sull'acquisto del sub anche io sono del tuo stesso parere...tanto vale ascoltarle prima da sole e poi decidere.... :-)

    PS: la frase "note flokloristiche" è fantastica!!! :-)

  15. #45
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    4

    Grazie anche a te Chimera.. per quanto riguarda il collegamento di un ipotetico sub, potrei collegarlo al rec out del mio amplificatore? ..è l'unica uscita che possiede.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •