|
|
Risultati da 31 a 45 di 81
Discussione: Comparativa Cavi di segnale
-
29-05-2012, 09:21 #31
Prendi un brano Jazz e ascolta ad esempio un giro di note di contrabbasso e fai attenzione alle dimensioni e alla fermezza o stabilità del suono, poi riascoltalo con l'altro cavo e verifica che il basso non vada a zonzo e che le dimensioni e le posizioni siano ugualmente rispettate. Timbricamente possono anche risultare uguali all'orecchio ma la differenza è nei particolari, nel fuoco, nell'estensione e nella dinamica.
-
29-05-2012, 09:23 #32
Ciao.
La comparativa dei cavi di segnale l'ho fatta proprio in quel modo: ho usato uno sdoppiatore di pin rca di ottima fattura e ho collegato il cavo costoso e quello economico, poi alternavo gli ingressi dell'ampli da CD a SACD, senza sapere quale dei due cavi stesse suonando perchè li ho collegati tempo fa in questo modo...
mentre invece con quello di alimentazione è stata più difficile perchè mi dovevo alzare, staccare il lettore, attaccare l'altro cavo, sedermi e aspettare un pochino perchè si scaldassero le valvole, quindi è stata più inaffidabile di sicuro.
Saluti e grazie
Matteo
-
29-05-2012, 10:41 #33
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Mettendo uno sdoppiatore come hai fatto Matteo penalizzi l'uscita del lettore e il pre o sintoampli leggerà un carico dimezzato che non lo fa rendere al massimo, prova prima un cavo e poi l'altro usandone uno alla volta, magari ti fai aiutare da un amico che provvede a sostituire i cavi...
-
29-05-2012, 11:04 #34
Ciao.
Difatti poi l'ho tolto e mi sono alzato cambiando i cavi uno per volta...
Come faccio a confrontare un cavo di potenza con quello che ho già? Purtroppo non ho nessuno che posso cambiarmi i cavi alla cieca... non ci provo neanche?
Saluti.
MatteoUltima modifica di Matteo83; 29-05-2012 alle 11:35
-
29-05-2012, 11:36 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
A questo punto le ipotesi possibili sono tre:
1) Il tuo impianto non è così rivelatore come può sembrare (c'entra anche l'acustica della stanza).
2) Sei sordo(differenze più marcate come il cambio di un componente le senti, ma quelle più sottili fra cavo e cavo, no)
3) Hai preso una ciofeca di cavoTV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
29-05-2012, 11:43 #36
1) la stanza è acusticamente trattata da Acustica Applicata
2) l'audiometria dice il contrario
3) se non provo un cavo di altra marca non lo saprò mai
-
29-05-2012, 11:52 #37
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
-
29-05-2012, 11:54 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
-
29-05-2012, 11:59 #39
Difatti non ero cavoscettico... ora inizio ad esserlo però...
-
29-05-2012, 12:13 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Io invece, che le differenze fra cavi le sento, mai avrei speso una cifra del genere per un cavo di segnale. Sono prezzi ingiustificabili, anche se una volta (prima di internet) eri costretto a mangiare quella minestra oppure saltare dalla finestra, e se volevi un cavo un po' buono c'era da sborsare alcune centinaia di migliaia di lire.
Adesso per fortuna basta girare un po' sul web e trovi una marea di autocostruttori che con poche decine di euro ti preparano dei "Signori" cavi.TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
29-05-2012, 12:33 #41
Io eviterei proprio gli auto costruiti....e chi mi dice che le saldature sono fatte ad arte?
-
29-05-2012, 12:49 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Il tuo orecchio
Ad ogni modo: a parte che nei forum ci sono persone ormai conosciute e piene di feedback di altri utenti, ma poi s'è visto con quelli di... "marca" cosa può succedere. L'unica certezza è che li paghi una barca di soldi in più. Questa è l'unica CERTEZZA che hai.
Conosco persone che con meno di 100 euro ti fanno dei cavi di segnale in puro argento... da urlo. Roba che comprata nei negozi te la sogni.TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
29-05-2012, 13:10 #43
All' ALBA vincerò.......
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
29-05-2012, 13:38 #442ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
29-05-2012, 13:52 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Ognuno i propri soldi (soprattutto se guadagnati onestamente) li spende come vuole; e se c'è qualcuno che ha speso qualche migliaio di euro in cavi ed è convinto di aver fatto un affare.... chi più contento di lui?
TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor