Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177

    A guardare le specifiche tecniche qualsiasi diffusore sembrerebbe suonare in maniera esemplare.
    Inoltre la qualità dei materiali come fai a conoscerla? Foto dei componenti non sempre sono disponibili, la qualità del mobile e delle finiture dovresti constatarla dal vivo, a quel punto avresti l'opportunità di ascoltare.
    Quindi, tornando a bomba, qualora volessi comprare a scatola chiusa, saresti costretto a fidarti di recensioni, forum, operatori del settore, che potrebbero consigliare in base a budget, eventuale amplificatore, ambiente etc.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256
    ok ragazzi, ho capito il concetto, grazie.

    domanda APPARENTEMENTE semplice: quando andate a scegliere una coppia di diffusori, cosa guardate?

    ho visto che i dati tecnici e estetici li considerate poco...
    se il suono della cassa in questione che avete sentito vi e' piaciuto,vi basta guardare l' impedenza per l' accoppiamento con l'amplificatore? e magari uno sguardo l' efficienza, perche' se avete un valvolare e' meglio che sia un po' piu' alta...sono questi i dati che guardate?

    la domanda NON e' ironica!! vorrei davvero capire

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    esatto Bebbe, si da uno sguardo a 360 gradi, molti me in primis guardano anche se fanno pandan con l'arredamento

    nessun problema siamo qui per aiutare fin che si può
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256
    grazie

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    prego giovane
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Salve a tutti,
    Per esperienza personale é difficile azzeccare ,anche con un ascolti approfonditi,il diffusori ideali per le proprie aspettative.
    A me é capitato di ascoltare diversi diffusori nella saletta d'ascolto del mio negoziante di fiducia, una volta scelta la coppia che mi piaceva,tenendo conto anche del posizionamento che avrebbero dovuto avere, li ho portati nel mio ambiente, posizionati obbligatoriamente nella posizione piu consona e ,per piu di una volta ,non sembravano nemmeno lontani parenti di quelli che avevo ascoltato in negozio.Bisognerebbe avere la possibilità di testare i diffusori sul campo.
    Per fortuna io ho avuto questa possibilità grazie alla pazienza del mio negoziante di fiducia, ma questo non é sempre ,per non dire quasi mai, possibile. Figuriamoci con acquisti di questo tipo basati solamente su misure e prestazioni " sulla carta"
    Chiaramente questo é un mio punto di vista ,sicuramente discutibile.Io credo,pero', che della catena audio, la parte dei diffusori sia quella che varia maggiormente le prestazioni in base alla tipologia , all'ambiente, alla posizione ecc.
    Ciao a tutti

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.746
    beppe, prendo a caso sul web questa descrizione:
    Diametro woofer 160 mm (6x1/2")
    Configurazione 2 vie
    Peso magnete 570 g
    Diametro bobina 50mm
    Potenza di picco 300W
    Risponsta in frequenza 45 - 20.000Hz
    Sensibilità 90dB
    Indipendenza 4 Ohm
    Cono hi-tech in carbonio e polipropilene
    Sospensione in gomma
    Magnete trattato allo stronzio

    sono casse da macchina che costano 40 euro la coppia, della Treefrog. Come vedi, da quello che dichiarano, e' impossibila capire la qualita'.

    Piu' seriamente parlando, io ho le klipsch, che mi piacciono molto. Ci ascolto rock e a volte mi sembrano fin troppo educate; se ascoltassi classica o lirica forse non sarebbero cosi' piacevoli. Viceversa, adoro martin logan e magneplanar, ma se ci ascolto gli slayer non sono gran che.
    Ti fidanzeresti con una vedendo la sua ''scheda tecnica''?
    hai visto: bello, onesto, emigrato australia.. con Alberto Sordi e Claudia Cardianale?
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    ...ciò che posso consigliare io è semplicemente di andare a fare ascolti... punto e basta....

    non è detto che dietro i materiali, i componenti e la cura ci sia una soddisfazione assicurata, vedi l'autocostruzione...un ottimo cabinet, ottimi componenti, cura nella costruzione (a mano) e non è detto che il risultato sia ottimo...

    ...se prendiamo grafici, dati nominali e caratteristiche non è detto che rispecchiano il messaggio sonoro che entra nelle nostre orecchie....

    ...e poi... in primis su tutto... ci sono i gusti...imprescindibili da qualsiasi altro discorso...

    ciao
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Forse si farebbe prima se ci dicessi:
    - budget
    - metri quadri sala
    - ampli e Watt
    - gusti musicali
    - predilezione sonora e orecchio che hai
    ciao
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •