Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    abruzzese impiantato a milano
    Messaggi
    130

    non pensavo troppo a nuovi codec (se scarichi qls da internet che non puoi leggere puoi sempre convertirlo in FLAC ssenza perdita di informazioni, a meno di downsampling). pensavo piu' a... quello che ora non ti viene in mente: un sintonizzatore analogico ti esclude le frequenze digitali, uno digitale costicchia e dipende sempre dove ti trovi e come sintonizza (il mio decoder prende la meta' dei canali del mio vicino malgrado la stesa antenna), fastweb ad esempio non produce chiavette internet compatibili Mac.... una piccola variante sugli standard e sei tagliato fuori... oggi rinunci a un dettaglio, fra sei mesi a due, fra un anno non e' piu' un dettaglio... credo
    sorgente: Cambridge Audio 340C; PC -> M2techHiface; Rega RP1; DAC: Cambridge Audio DacMagic; pre: Rotel RC-1550; ampli: 2 x Mono Xindak 8800Mnu; diffusori: PMC FB1i

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    13
    grazie a tutti,

    per cui riepilogando

    vediamo se ho capito bene:

    1. usare il portatile con un collegamento ad un DAC che poi a sua volta si collega con l'amplificatore;

    2. utlizzare un network player con un router 3G all'interno del quale mettere la chiavetta o la sim, va bene poi il collegamento wi fi con il router e il network?

    3. decoder satellitare, in questo caso occorre un'antenna parabolica, giusto?

    4. ciò che dice uainot, lettore bit perfetto, però non ho capito bene cos'è...

    e allora.....adesso come procediamo?
    la seconda ipotesi è forse la più fattibile, vero? Non ci sarebbe bisogno del PC, non ci sarebbe bisogno del DAC che dovrebbe essere all'interno del lettore multimediale, tipo LOGITECH SQUEEZEBOX o Cambridge MP30 e potrei ascoltare tutte le radio internet che voglio,
    che dite?

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941

    Citazione Originariamente scritto da fungo Visualizza messaggio
    grazie a tutti,

    per cui riepilogando

    vediamo se ho capito bene:

    1. usare il portatile con un collegamento ad un DAC che poi a sua volta si collega con l'amplificatore;

    2. utlizzare un network player con un router 3G all'interno del quale mettere la chiavetta o la sim, va bene poi il collegamento wi fi con il router e il network?

    3. d..........[CUT]
    Ciao Fungo,
    allora la soluzione router con sede per chiavetta o sim, servirebbe con annesso wi fi integrato, altrimenti in assenza , dovresti optare per un access point separato da connettere al router fatidico.
    In questo modo il player sarebbe in grado di comunicare con il router ,e quindi accedere alla rete per l'ascolto di radio, ecc.
    In questo caso ,un player qualita' /prezzo ottimo, sembra essere il LOGITECH SQUEEZEBOX TOUCH.
    So' che anche in digitale terrestre hanno iniziato a trasmettere alcune emittenti, tipo RTL, RAI, RADIO CAPITAL, e non ricordo quali altre.
    La qualita' non dovrebbe essere male , ma anche in questo caso , avresti bisogno di display per navigare nei menu'.
    Per il BITPERFECT, penso che uainot, sia piu qualificato a spigarti di che si tratta.
    Ciao


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •