Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941

    PLAYER DI RETE DENON DNP-720AE VS SQUEEZEBOX TOUCH


    Salve a tutti,
    dite la vostra su questi due apparecchi, tralasciando ,per adesso l'accoppiamento con i vari dac esterni.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Valdichiana
    Messaggi
    452
    Li possiedo entrambi. Sono moderatamente soddisfatto dello Squeezebox Touch, non tanto per
    la qualità del prodotto, obiettivamente molto buona, quanto per la praticità di utilizzo. Non è
    propriamente user-friendly. Le impostazioni sono molteplici e la risposta ai comandi non sempre
    veloce ed immediata. L'espandibilità ad altre sorgenti è molto limitata se non nulla ma possiede
    dei dac molto buoni.
    Il 720AE è, invece, un ottimo prodotto; più costoso ma estremamente funzionale, la fruizione
    è esemplare, anche un bimbo lo saprebbe utilizzare senza problemi, l'installazione è praticamente
    assente. Fatti i dovuti collegamenti, riconosce automaticamente la rete domestica, l'eventuale Nas
    ed è immediatamente pronto all'uso. La cosa che però mi fa propendere decisamente per il Denon
    è la funzione AirPlay di Apple. Non ne posso fare a meno. Appena entrato in casa, dall'iphone scelgo
    l'album che desidero ascoltare e magicamente dall'impianto parte la musica. Ed in più è largamente
    espandibile.

    Insomma, io scelgo nettamente il Denon.
    DARIO + IMPIANTO CINEMA TV Pioneer Kuro Lx508d | Apli Mch Denon AVR 3808 | Ampli St. Denon PMA 1500ae | DVD/SACD Denon 3930 | HD Player Denon DVD3800BR e PS3 | CD/SACD Denon DCD1500ae | Tuner Denon TU1500ae | Front B&W 683 | Centrale B&W HTM62 | Surround B&W 686 | Sub B&W PV1 | Remote Denon RC7000 | Giradischi Pro-Ject Debut II SE |IMPIANTO MAC: Mac 27" + Denon RCD-N7 "CEOL" + B&W M1 + Sunfire HRS8 + Pro-Ject RPM1.3 + Pro-Ject Dock Box Fi + Pro-ject Tuner Box + iPodClassic 160Gb + Rotel RA05SE + Rotel RCD06SE + DAC Beresford TC7520 + Peachtree iDac + Squeezeboc Touch | Please visit My Joyroom!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    458
    ...ciao,sai dirmi qualcosa sul Denon Ceol.E poi sui nuovi Pioneer n-50 ed n-30. Tutti supportano l'Airplay che uso anch'io.Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da dmode19 Visualizza messaggio
    Li possiedo entrambi. Sono moderatamente soddisfatto dello Squeezebox Touch, non tanto per
    la qualità del prodotto, obiettivamente molto buona, quanto per la praticità di utilizzo. Non è
    propriamente user-friendly. Le impostazioni sono molteplici e la risposta ai comandi non sempre
    veloce ed immediata. L'espandibilità ad altre sorgenti è molto limi..........[CUT]
    Ciao dmode
    grazie per la risposta.
    Quindi mi dici che il Denon vale i soldi che costa?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da dmode19 Visualizza messaggio
    Appena entrato in casa, dall'iphone scelgo
    l'album che desidero ascoltare e magicamente dall'impianto parte la musica
    e perche non puoi farlo dalla SBT? io faccio proprio in questo modo, da iphone lancio la SBT che [ conenssa via lan al NAS
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da mau98 Visualizza messaggio
    e perche non puoi farlo dalla SBT? io faccio proprio in questo modo, da iphone lancio la SBT che [ conenssa via lan al NAS
    confermo... anche da android c'è l'app fatta su misura per lo SBT
    TV - KURO 5090H - MySkyHD - WD TV Live Hub - XBOX 360 Kinect - AMPLI 2ch YAMAHA A-S500 - Diffusori EB Acoustics EB2 - Stand 3 by Dynaudio - Olive O3HD - NAS Synology DS211 2xWD 1TB EARS - Cavi The CHORD Company

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941

    SQT

    Citazione Originariamente scritto da mau98 Visualizza messaggio
    e perche non puoi farlo dalla SBT? io faccio proprio in questo modo, da iphone lancio la SBT che [ conenssa via lan al NAS
    Ciao mau98
    visto che ho avuto modo di provare il MARANTZ NA 7004, e non è che mi abbia fatto impazzire a livello sonoro, per non parlare del fatto che lo dovuto connettere tramite adattatore wi fi, con conseguenti interruzioni di lettura per i file audio tipo flac o wave, cosa mi dici , a livello sonoro ,della SQT, come si comporta?
    grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    milano
    Messaggi
    172
    Ciao,
    vorrei prendere anche io o il Denon o il pioneer N-50. Oggi uso la apple tv 2 per ascoltare la musica liquida, solo che devo avere sempre il pc acceso ed itunes aperto (ho un nas sitecom). Con il denon no hai lo stesso problema? pensavo che con airplay comunque dovessi sempre avere il pc accesso. Invece mi sembra di capire che con il Denon basta averlo connesso in rete insieme al nas e con l'ipod touch/iphone comandi il tutto senza passare da pc/itunes. Ma come fai con la libreria di itunes, le playlist? Cosa usi di app su l'iphone? plugplayer?

    Grazie

    salvatore

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da salvo70 Visualizza messaggio
    Ciao,
    vorrei prendere anche io o il Denon o il pioneer N-50. Oggi uso la apple tv 2 per ascoltare la musica liquida, solo che devo avere sempre il pc acceso ed itunes aperto (ho un nas sitecom). Con il denon no hai lo stesso problema? pensavo che con airplay comunque dovessi sempre avere il pc accesso. Invece mi sembra di capire che con il Denon ba..........[CUT]
    Ciao Salvo,
    guardati anche questo :http://www.cocktailaudio.it/.
    Io ho provato Il MARANTZ NA 7004 (fratello maggiore) ,se non hai la possibilita' di connetterlo tramite ethernet, è una scelta un po azzardata(il wi fi è poco stabile), mentre COCKTAIL oltre che sembra si comporti molto bene, ha come optional, l'hard disk interno, per il rip dei cd o per la copia dei file audio da pc, di conseguenza una soluzione molto interessante.
    Anche io ero intenzionato ad acquistare il DENON o il MARANTZ, ma dopo aver provato quest'ultimo, penso che non ne valga la pena per quelle cifre.Questi lettori sono ancora troppo acerbi, anche se di buona qualita'.
    La COCKTAIL AUDIO, al di la' della qualita (che sembra essere ottima), ha imboccato la strada giusta,secondo me.


    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    milano
    Messaggi
    172
    Si ho letto la prova sulla rivista digital di febbraio. Ne parlano bene. Potevano farne un modello senza l'amplificatore e con in aggiunta dell'uscita coassiale!
    salvatore

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941

    scusat l' OT..., pero ,dai diversi forum, si evince che non ha un gran bisogno di un convertitore esterno, e la qualita' delle uscite analogiche è gia molto buona.
    L'ampli di bordo e completamente escludibile da menu'.
    Anche io , la prima volta che l'ho visto ,ero molto scettico, adesso sono deciso ad acquistarlo appena mi sara' possibile.
    Chiuso OT.
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •