Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    73

    Microfono per correzione ambientale


    Salve a tutti, sono in procinto di procurarmi un sistema per la rilevazione ambientale dell'audio , per intervenire conseguentemente ad un adeguato trattamento sia materiale che digitale..

    Ora la prima cosa che serve e' un microfono, io in casa , nuovo mai utilizzato ho un samson sp01 usb con relativo supporto antivibrazioni, pero' da mie recenti documentazioni in rete, temo che per effettuare misurazioni serva un microfono omnidirezionale, mentre il mio samson e' di tipo cardioide.

    Per cui , chiedo a chi puo' darmi consiglio: abolisco l'idea di utilizzare il mio samson per i rilevamenti? se si, quale microfono mi consigliate di acquistare? ho sentito parlare del behringer8000 , ma ne esiste qualche duno magari usb per evitarmi di procurare pure delle interfacce dedicate...??

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    91

    Per utilizzare il behringer8000 è necessario avere una scheda audio con l'alimentazione Phantom, se hai già una buona scheda senza Phantom potresti valutare il kit IBF:
    http://www.content.ibf-acoustic.com/...x.php?cPath=30
    La capsula microfonica credo sia uguale a quella del behringer8000.
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •