Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    13

    Consiglio sorgente digitale


    Ciao a tutti.

    Mi sono appena iscritto al forum.
    Ho un impiantino composto da:
    1) Amplificatore integrato Luxman A-225
    2) Equalizzatore Luxman G215
    2) Sistema di altoparlanti Chario Syntar 6 MK 2
    3) Lettore CD Technics SL-PG570A
    4) Cavi di potenza Van Den Hul CS 122 Hybrid
    5) Cavi di segnale Phoenix Gold

    Sono abbastanza soddisfatto della resa sonora (ascolto prevalentemente Hard Rock e Metal ma a volte anche altri generi) ma comunque gradirei un parere sull'impianto da parte di persone più esperte di me.
    Adesso vorrei sostituire il lettore cd con qualcosa di migliore. Potreste consigliarmi una buona sorgente digitale considerando che il mio limite di spesa si aggira intorno ai 500-600 € ?

    Ringrazio in anticipo per le eventuali risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Ciao e benvenuto, anch'io anni fà avevo un Technics, il 620a.
    Per il genere di musica che ascolti e per il bugget vedrei bene il Rotel RCD-02 o se riesci ancora a trovare un Philips 963sa, almeno hai anche la lettura dei SACD, oltre che dei DVD.
    Discorso a parte merita il mercato dell'usato, qui puoi trovare ottime cose ad un buon prezzo.
    Infine solito consiglio, cerca di ascoltarli perchè è a te che devono piacere.

    Ciao
    Antonio

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    13
    Puka ha scritto:
    Ciao e benvenuto, anch'io anni fà avevo un Technics, il 620a.
    Per il genere di musica che ascolti e per il bugget vedrei bene il Rotel RCD-02 o se riesci ancora a trovare un Philips 963sa, almeno hai anche la lettura dei SACD, oltre che dei DVD.
    Discorso a parte merita il mercato dell'usato, qui puoi trovare ottime cose ad un buon prezzo.
    Infine solito consiglio, cerca di ascoltarli perchè è a te che devono piacere.

    Ciao
    Antonio
    grazie per il benvenuto e la pronta risposta.

    sinceramente non mi interessa la lettura dei DVD, vorrei soltanto una buona sorgente per la lettura dei cd perchè per i dvd mi accontento del pc.
    ho dato un'occhiata sul sito della rotel e il modello RCD-02, da quello che ho capito, è soltanto un lettore cd (potrebbe quindi andare bene), e integra il decoder HDCD.
    secondo te la mancanza del supporto al SACD ti sembra grave?
    ci sono delle caratteristiche tecniche in particolare che mi possono aiutare a capire se l'abbinamento con il mio ampli è azzeccato?

    grazie ancora per la disponibilità.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Il sacd per il momento non ha un'ampia disponibilità di titoli, men che meno nel Rock e peggio Metal, quindi pur sentendosi meglio del cd, per il momento si può tranquillamente farne a meno.

    In questa fascia di prezzo non ci sono particolari caratteristiche elettriche d'impedenze e tensione di cui tenere conto, sono abbastanza standardizzate, puoi fare riferimento a prove tecniche svolte da alcune riviste per farti un'idea sul risultato sonico.

    Ciao
    Antonio

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    13
    Vedrò di ascoltare allora il Rotel che mi hai consigliato.
    Un'altra cosa. Oggi mi hanno parlato molto bene del NAD C 521. Conosci questo lettore?

    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    L'ho sentito solo da un paio di rivenditori e non sfigurava, ma niente di controllato, quindi è difficile dire pregi e difetti se non si sà a chi attribuirli, anzi in un posto abbiamo fatto il confronto con un dvd Sony e ha vinto a mani basse, sicuramente da ascoltare.

    Leggermente fuori bugget dovresti sentire anche il Micromega Minium cd3, che ha un suono più raffinato del Rotel, più improntato alla correttezza timbrica.

    Ciao
    Antonio

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732

    dico la mia anche se conta poco...

    io penserei anche all'usato, un buon Marantz CD94, CD85 e forse potresti riuscire anche a comprare un CD16

    oppure un rega, un LINN (difficila ma qualcosa potrebbe trovarsi), oppure potresti pensare addirittura ad una macchina usata e modificata Zero Oversampling!
    ho un amico in Milano che potrebbe farti sentire le meraviglie dello Zero Oversampling

    ciao

    igor

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    13

    Re: dico la mia anche se conta poco...

    igor ha scritto:
    io penserei anche all'usato, un buon Marantz CD94, CD85 e forse potresti riuscire anche a comprare un CD16

    oppure un rega, un LINN (difficila ma qualcosa potrebbe trovarsi), oppure potresti pensare addirittura ad una macchina usata e modificata Zero Oversampling!
    ho un amico in Milano che potrebbe farti sentire le meraviglie dello Zero Oversampling

    ciao

    igor
    grazie anche te per i consigli. il fatto è che nella mia zona (catania) non è molto facile reperire roba usata di quella qualità. Certo che il marantz cd 16 usato lo comprerei con piacere ma difficilmetne lo troverò......Tempo fa ho ascoltato il Maranz cd17 KIS e ne sono rimasto colpito!

    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732

    Re: Re: dico la mia anche se conta poco...

    Steel ha scritto:
    grazie anche te per i consigli. il fatto è che nella mia zona (catania) non è molto facile reperire roba usata di quella qualità. Certo che il marantz cd 16 usato lo comprerei con piacere ma difficilmetne lo troverò......Tempo fa ho ascoltato il Maranz cd17 KIS e ne sono rimasto colpito!

    ciao
    se ti interessa veramente in una ML di compravendita di materiale audio e hi-fi c'è uno che vende un Marantz CD17 KIS ad un ottimo prezzo, pensaci in fretta perché c'è il rischio di non trovarlo più!

    ciao

    igor

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    13
    grazie per la segnalazione, ma ormai è troppo tardi. mi sono già impegnato con un rivenditore della mia zona per il Rotel RCD-02 o per il NAD C 521.
    infatti stavo per scrivere che ho approfittato di un pò di tempo libero nel fine settimana per andare ad ascoltare i lettori che mi avete consigliato. ho appunto ascoltato il NAD e il Rotel, che mi sono piaciuti entrambi (li ho ascoltati su uno stesso impianto con un paio di cd preferiti che mi son portato dietro), anche se propendo leggermente per il NAD. Sono stato anche fortunato, perchè il rivenditore è stato così gentile da darmi la possibilità, in uno dei giorni della settimana entrante, di ascoltarli a casa mia nel mio impianto prima di decidere definitivamente e versare il saldo! in questo modo potrò valutare con maggiore certezza.
    vi farò sapere come va a finire e grazie ancora per i vostri inteventi.


    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    OK.

    Se hai voglia dopo le prove, postaci quali sono le caratteristiche che ti hanno fatto preferire un modello ad un'altro.

    Ciao
    Antonio

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    13
    si certamente.

    intanto posso dirti quelle che sono state le mie prime impressioni, ma da rivedere, soprattutto perchè l'impianto nel quale ho provato i lettori non era il mio (anche se di buona qualità, Ampli HK e diffusori JBL).

    come ho detto nel post precedente, fermo restando che mi son piaciuti entrambi, per ora propendo leggermente verso il NAD.
    mi è sembrato infatti che il NAD avesse un maggiore equilibrio timbrico rispetto al Rotel, in quest'ultimo la gamma media (e quindi la voce umana soprattutto) mi è sembrata leggermente "messa" in secondo piano, leggermente arretrata.

    ripeto, sono cmq soltanto delle prime impressioni. nei prossimi giorni vi farò sapere qualcosa di più, considerando che avrò un intero pomerigio per provarli a casa mia.

    ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    13
    finalmente il giorno della scelta è arrivato.

    ho ascoltato per un intero pomerigio sia il Rotel RCD-02 che il NAD C 521 a casa mia e nel mio impianto.

    alla fine ho scelto il Rotel. le considerazioni che avevo fatto con un'ascolto veloce e soprattutto in un'altro impianto non sono state valide per il mio impianto. Infatti, non è stato facile scegliere ma alla fine il Rotel mi è sembrato più equilibrato e dettagliato nella gamma alta oltre a dare una sensazione di maggiore "calore" del suono.

    Colgo l'occasione per tutti quelli che sono intervenuti nel post e che mi hanno aiutato nella scelta.

    ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Adesso goditi la musica

    Dopo, se vuoi aumentare il "calore" del Rotel, prova a inserire del blu tak all'interno del telaio e per il dettaglio, a posizionarlo su punte o ancora meglio blocchetti di Carbon block.

    Ciao e buoni ascolti
    Antonio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •