Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    411

    Problema: Scena sonora a destra e vibrante


    Ciao a tutti,

    piano piano sto passando al due canali ho un piccolo probelma, vi spiego la situazione:

    Circa 3 giorni fa ho acquistato delle Tesi 560 e le ho posizionate dove al tempo avevo le 260. gli altoparlanti erano ad una 30ina di centimetri dal muro di fondo, il destro ha un mobile a circa 46 cm, mentre l'altoparlante di sinistra è a 84 cm dall'armadio. Gli altoparlanti sono a circa 150 cm una dall'altra

    Ho notato subito i bassi enfatizzati, così ho protato gli altoparlanti a circa 50 cm dal muro posteriore, i bassi così si sono stabilizzati (almeno ad orecchio).

    Sentendo un cd di Michael Jackson che conosco bene, ho notato però che la voce era decentrata di molto sulta destra. Pensavo fosse un problema di casse, così le ho invertite (segnandomi con del nastro isolante la posizione originale) ma la situazione non è cambiata.

    Così ho pensato di "centrare" gli altoparlanti rispetto ai mobili. No usato il plugin di foobar per rendere il suono mono ela situazione è migliorata, ora è a destra di circa 15 - 20 cm rispetto al centro.

    Come passo successivo ho scaricato una serie di toni e degli sweep ascendente e discendente. Noto così (sempre in mono) che quando raggiungo le frequenze di circa 250 Hz, fino a 800 circa, lo sweep passa dal centro della scena al lato destro, come se fosse un serpente (non so se mi sono spiegato). Ho notato che ascoltando le varie frequenze lo fa con una si e una no (più o meno)

    Probabilmente è l'acustica della stanza che non va?

    Se si, avevo pensato di usare REW e di comprare un fonometro e una scheda audio esterna.

    Per la sk audio pensavo ad una creative Sound Blaster X-Fi Surround 5.1 Pro che ha sia i line out che i line in.

    Per il fonometro ho letto su questo fourm del radio shack (venduto in italia con altro nome.

    Ha l'uscita line out, si può collegare alla suddetta scheda audio?

    Certo, sono saranno componenti di alto livello, ma per una prima analisi da dilettante penso che vadano bene

    Dopo l'analisi vedrò di prendere dei pannelli fono assorbenti da mettere sul muro detro le casse e magari qualche quadro o dei tube traps.

    Scusate per la lunghezza del messaggio, accetto i consigli di chi sa sicuramente più di me

    Ciao e grazie,

    K.I.
    TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    escludendo problemi tecnici, sembra che sul lato destro, tu abbia qualcosa di molto riflettente su quelle frequenze. però è strano che sia così forte. prova a mettere qualcosa, anche di provvisorio, sul punto di riflessione dei diffusori. trovarlo è semplice. il suono è come la luce. angolo di incidenza, uguale angolo di riflessione. ti siedi nel punto di ascolto, metti qualcosa di riflettente sul lato destro, punti una luce, e quando questa rimbalza sul diffusore destro, hai trovato il punto di riflessione primario di quel diffusore. poi sempre puntando la luce a destra, devi illuminare il diffusore sinistro. hai trovato dove il diffusore sinistro, riflette sulla parete destra. dopo che hai trovato i punti, provi a trattarli, anche in modo empirico e provvisorio, magari con spesse coperte, se il problema è la riflessione, qialcosa dovrebbe cambiare. intanto capisci se davvero è quello il problema.
    ggr

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    411
    grazie per la risposta, quando torno a casa faccio delle prove.

    Non pensavo che anche l'altoparlante sinistro potesse riflettere sulla destra.

    Ma gli altoparlanti è meglio che puntino verso me o devono avere un certo angolo? ad esempio si devono incrociare dietro la mia testa, oppure devono essere paralleli ecc ecc.

    Sul lato detro ho un termosifone verniciato abbastanza grande e la finestra, a cui manca ancora la tenda (mi sono trasferito da poco)

    Ciao,

    K.I.
    TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    Problema avuto a suo tempo con le tesi,risolto con un buon cavo di segnale .
    Un audioquest king cobra puo andare bene

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    411
    Io però ho i collegamenti di input tramite hdmi, oppure leggo direttamente l'audio (flac) dall'hard disk esterno.

    Al momento non ho nessun cavo analogico
    TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    si, il diffusore sinistro, riflette anche a destra. l'rraggiamento del suono, varia al variare delle frequenze. quelle basse sono omnidirezionali, più si sale, più diventano direzionali. frequeze come quelle che citi tu, sicuramente impattano anche sul lato destro. quanto all'orientmento dei diffusori, dipende tanto dal tipo di diffusore. più lo orienti verso di te, più hai messa a fuoco degli strumenti, ma diventi anche molto sensibile alla posizione di ascolto, basta spostarsi di poco, e si percepiscono differenze.
    viceversa se li lasci paralleli al muro. comunque molto dipende dal tipo di diffusore. li devi fare per forza molte prove.
    ggr

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    I diffusori riflettono su tutte e 4 le pareti, più pavimento e soffitto, inoltre queste riflessioni (le "prime") vanno a loro volta a riflettersi nuovamente ("seconde"), quindi puoi capire cosa capiti in tema di risonanze, abbattimenti, ritardi, riverberi, ecc. che vanno ad influiore sia sulla risposta in frequenza che sulla fase, che a sua volta incide sulla ricostruzione della scena sonora.

    Questo in qualsiasi ambiente non adeguatamente trattato.

    Probabilmente ti sei imbattuto in un caso particolarmente sfortunato e per la posizione di quel diffusore si verificano alcune risonanze di troppo.

    Fai la prova con un pannello assorbente volante e senti cosa capita.

    Il cavo, qualsiasi cavo anche quelli da millanta Euro, non farebbe assolutamente nulla, non può certo andare ad eliminare/attenuare chirurgicamente la o le risonanze interessate (a parte che un cavo degno di questo nome non dovrebbe fare assolutamente nulla, ma limitarsi a trasportare il segnale senza fare interventi strani).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    scusate l'intrusione ma ho problemi analoghi su una cassa, come si può realizzare "al volo" un pannello da provare al volo?
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    411

    Ciao a tutti, ieri serca, come suggerito da ggr, ho testato con uno specchio i punti di riflessione della stanza.

    I punti principali sono 2: il termosifone sul lato destro e un mobile liscio che so sul lato sinistro.

    Ho provato a mettere un giubbotto con le piume sul mobile e una sedia da PC + cuscino verso il termosifone.

    La scena è diventata più stabile, non di molto ma è meglio di prima.

    Il problema è: non posso coprirli ne spostarli

    Tra qualche giorno comprerò un tappeto da mettere davanti la scrivania, le misura deve essere grande da prendere tutti e due gli altoparlanti (circa 1,50 m) oppure basta che copro il punto di riflessione del pavimento?

    Ciao!
    TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •