|
|
Risultati da 91 a 105 di 179
Discussione: CAVI DI ALIMENTAZIONE PER FINALI
-
30-12-2011, 12:51 #91
complimenti accio
sai non ci avevo pensato al riguardo la terra di alcuni apparecchi, dato che quelli che ho io non sono dotati, ma sapevo che nelle elettroniche tipo ampli lettori ecc. non si usava proprio per non avere problemi, che io sappia si sconsiglia o sbaglio? io credo che anche se le spine di alcuni apparecchi dietro la vaschetta portano i 3 contatti credo che la terra comunque non sia collegata, credo almeno, ma a questo punto ce lo puo confermare o massimo o gianni, magari ne veniamo a capo su questo argomento, e si spiega il perche alcune persone sentono la differenza, e giusto per una nostra esperienza futura
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
30-12-2011, 13:15 #92
Ti ripeto Peppe la differenza la noto sia sull'ampli in minor modo che sul lettore, prove fatte proprio lunedi con gli amici del forum Giusespo70 e Pepp100 più altri non iscritti.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
30-12-2011, 13:23 #93
Beh potrebbe essere proprio come dice Accio (complimemti anche da parte mia).
Nordata cosa ne pensi?
-
30-12-2011, 13:33 #94
gianni massimo non ho mai messo in dubbio le vostre parole ci mancherebbe, e da un bel po che ci conosciamo no? e so che persone siete, ma la cosa e veramente l strana comunque, forse e proprio come dice accio? che voi avete le masse anche negli apparecchi? a me personalmente suona strano pero non metto la mano sul fuoco, perche non controllate se il polo centrale e libero oppure e collegato? chi meglio di voi ci puo dare conferma? e giusto per avere un bagaglio di informazioni per tutti e capire il perche di alcune cose no?
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
30-12-2011, 13:39 #95
Peppe ci mancherebbe hai sempre il mio massimo rispetto e amicizia.
Forse mio fratello ora che è a casa può controllare più facilmente.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
30-12-2011, 13:50 #96
La tesi di Accio è molto interessante: varrebbe la pena di indagare meglio aprendo un po' di coperchi per verificare che effettivamente il polo di massa sia connesso! In tutti i miei aggeggi solo uno ha la vaschetta IEC a due soli poli. Ma potrebbe essere che usino comunque una vaschetta a tre poli, anche se poi solo due sono collegati internamente...
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
30-12-2011, 13:52 #97
Per cui anche quando si verifica, o no, un loop (anello di massa) è praticamente dovuto al fatto che alcuni ampli hanno la terra collegata e altri no. Premetto che i miei cavi di alimentazione non sono "audiophile" (per anni sono stato scettico...
), dovetti tagliare le spine (solo per i finali) per scollegare la terra all'interno perchè avevo un loop e mi ronzavano i diffusori. Tolta la terra il problema si è risolto. Se nella iec dei finali non ci fosse stata collegata la terra allora questi problemi non ci sarebbero stati giusto? Non sapevo che alcune elettroniche avessero la terra collegata e altre no. Senza aprire le elettroniche, con un tester, attraverso i contatti della iec, si può vedere se c'è o no il collegamento a terra?
-
30-12-2011, 14:14 #98
L'altro giorno mi son divertito ad aprire uno dei miei finali monofonici ADCOM GFA 565, su tre che ne posseggo due hanno la vaschetta IEC, mentre l'altro no, ha solo il cavo di alimentazione a cui ho cambiato la spina con una più di qualità (YARBO), un finale stereofonico ADCOM GFA 555 anch'esso con vaschetta IEC ed un finale KLIPSCH con il quale piloto i due sub passivi, ho notato che sia sul finale monofonico che su quello stereofonico la fase (cavo di colore nero) era a destra della vaschetta, guardando "il triangolo" con il vertice (la terra) in alto, mentre sulla sinistra, il filo pur non avendo il classico colore blu del neutro, ma bianco ( a proposito bianco corrisponde al neutro?) a sinistra e al centro naturalmente la terra, invece nell'aprire il coperchio del finale KLIPSCH ho trovato solo due fili di cui uno collegato a sinistra e l'altro in alto mentre a destra nulla, come mai?
Da quello che ricordo, riguardo alla terra ad esempio la vaschetta IEC del mio lettore blu ray PIONEER LX91 non ha la terra, quindi solo due poli. ma mi sembra che ciò sia previsto per quelle apparecchiature elettroniche che abbiano un doppio telaio e questo è il caso del PIONEER in questione, dico bene?
Questa è l'immagine del finale KLIPSCH aperto:
http://i.testfreaks.se/images/produc...thx.498851.jpgUltima modifica di stefanelli73; 30-12-2011 alle 14:28
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
30-12-2011, 16:13 #99
antonio il bianco di solito e la fase e il nero e il neutro e dovrebbe essere in questo modo avendo l'apparechio di fronte a te con il lato di dietro e la vaschetta di fronte, il neutro dovrebbe essere quello alla tua dx e la fase a sx
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
30-12-2011, 16:35 #100
Originariamente scritto da brazov
Vero è che non ho specificato ma,qui dicevo piu o meno la stessa cosa..
I Primare hanno il collegamento di massa..
-
30-12-2011, 16:40 #101
Un sentito applauso ad Accio per la spendida, chiara e precisa spiegazione del perchè si dovrebbe sentire la differenza.....
Complimenti vivissimi
Luca
-
30-12-2011, 17:03 #102
Giusto,da applausi la disamina di Accio.
e un complimento a tutti quelli,come Massimo,Gianni il sottoscritto ed altri che,a quanto pare non sono sordi o visionari se sentono le differenze...
-
30-12-2011, 17:41 #103
Originariamente scritto da peppe69
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
30-12-2011, 17:46 #104
di solito negli impianti elettrici si usa il nero e marrone dove il marrone e la fase, poi ognuno mette i colori che vuole senza rispettare le norme, ad esempio io in una spina ho 2 giallo neri che dovrebbero essere la massa, ma con il cercafase ho identificato uno per la fase e un'altro per il neutro, pensa te... avevano quel filo e lo hanno messo per entrambi tanto per loro e uguale
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
30-12-2011, 19:06 #105
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Biassono
- Messaggi
- 284
Grazie a tutti per i complimenti ma non ho fatto nient'altro che esprimere quelle che sono le mie conoscenze tecniche sugli impianti elettrici e le normative li regolamentano... Pura e semplice deformazione professionale!
Se poi il tutto è confermato anche riscontri pratici non posso che esserne felice!Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn/ F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8