Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    40

    Accoppiatore stereo-mono per filodiffusione


    Salve, la domanda è molto semplice e spero lo sia anche la risposta. Ho un amplificatore HT con la gestione multi zona e vorrei usare la zona 2 per inviare il segnale stereo ad una specie di impianto di filodiffusione che ho fatto in casa. Il problema è che in ogni stanza ho un solo diffusore mentre dall' ampli ho un uscita stereo ovviamente.
    Come posso fare per accoppiare i due canali sx-dx in uno unico? E' necessario un dispositivo attivo, oppure basta un classico convertitore Stereo-Mono RCA come si trovano in commercio (perchè non vorrei rischiare di bruciare qualcosa).
    Grazie a tutti
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Puoi solo intervenire sul segnale in ingresso, in altre parole azionando il pulsante "Mono" (o la voce relativa in qualche menu); oppure
    direttamente sulla sorgente se ha una possibilità analoga.

    In questo modo però anche il segnale nella zona 1 diventa mono.

    Non puoi collegare assieme le due uscite L e R dei diffusori, rischieresti effettivamente la frittata.

    Ci sarebbe una soluzione tecnica abbastanza semplice, ma richiede un intervento all'interno ed un po' di conoscenze tecniche (sommare tra loro solo i due canali che arrivano agli ingressi dei due ampli della zona 2).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    40
    Ciao e grazie per la risposta.
    Il problema è che sull'ampli che ho adesso (un vecchiotto AGD9300 della teac) mi sembra di non aver visto il mono.
    Avevo trovato questo oggettino che sembrava proprio fare al caso mio:
    http://www.edcorusa.com/products/5-s2m.aspx
    mi sai dire se potrebbe andare bene o rischio comunque di fare danno?
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    40
    Mi sapete dire se l'oggetto che ho citato nel precedente post può essere utilizzato per il mio scopo?
    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Va sicuramente bene, ma mi sembra una esagerazione, anche come costo (finale a te).

    Se vai in un Centro Commerciale o in un negozio di elettronica trovi dei piccoli adattatori per plug RCA con due connettori da un lato ed uno dall'altro e che costano meno di 2 €.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    40
    ma collegando l'uscita dei diffusori a questi mixer nn rischio di bruciare tutto? Pensavo servisse qualcosa di un po più "intelligente" che mixasse i segnale in un modo più adeguato. Sbaglio?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Non ci siamo.

    Guarda che quell'adattatore che ho consigliato e anche quello che hai linkato tu serve a miscelare il segnale in ingresso, non per quelli di potenza in uscita dall'ampli.

    Per questi non si può fare nulla, il segnale in uscita da un ampli può andare a uno o più diffusori, ma mai ad un'altra uscita.

    Tralasciamo ovviamente il discorso relativo ai collegamenti a ponte o in tecnica Hafler, che non hanno nulla a che fare con il tuo problema.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •