Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    87

    info e pareri passaggio da Arcam avr-100 a Mark Levinson n.29


    ciao a tutti!Al momento per il mio impianto casalingo (senza troppe pretese per limiti di budget) sto utilizzando un ampli Arcam avr-100 in modalità stereo connesso a diffusori Spendor ls 3/5a. Come sorgente uso principalmente una sk audio e-mu 1212m e musica allo stato liquido rippata o al massimo flac/ape e formati lossless in genere. Mi è capitata l'occasione di poter scambiare il mio Arcam con un Mark Levinson n.29 che mi affascina molto...ovviamente con mio conguaglietto. Ora ho due/tre dubbi al momenti, il primo riguarda l'accoppiamento mark levinson con le mie Spendor da un punto di vista prettamente "sonico", poi che pre potrei acquistare per guidare tale finale, infine,sempre sull'accoppiamento,sulla potenza "limitata" a 50w per canale su 8ohm del finale con gli Spendor che in quanto a sensibilità/facilità di pilotaggio non sono il massimo (lo stesso arcam,connesso a dei diffusori montarbo una via full-range anni '70 fa tremare palazzi,con le Spendor ...suona,è ed un 90w circa x2).
    Pareri, a parte tutto sulla mia situazione, sul finale in questione,voi fareste il passaggio?Purtroppo non posso provarlo preventivamente..
    Ultima modifica di andyxx; 12-12-2011 alle 12:46

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693

    L'ml29 è uno dei migliori finali ss mai realizzati. L'ho provato tempo addietro con le mie 801 è non l'ho tenuto proprio per il limite del wattaggio che in quel caso oltre una certa soglia di volume (molto alto, ma a me piace così) tendeva a "sedersi", per cui sono passato al 23 (200W/ch, stessa serie e famiglia).
    C'è però da dire che le 801f sono senza bass reflex (cassa chiusa) e a bassissima sensibilità tipo 85db o giù di li, e io il paragona allora lo feci rispetto a un adcom gfa555 e un denon poa2800, tutti e due finali da 200W.
    Rispetto al 29il 23 è un pelino meno raffinato ma almeno riesce a spingere praticamente all'infinito.
    Considerando la morbidezza di questi finali l'accoppiamento a un pre a mio parere (sempre che tu non possa sopportare l'esborso necessario a un ml26 o un 380) potrebbe essere azzeccato con krell, bryston ma forse anche classé di qualche tempo fa.

    ps non ha senso paragonare i 50W del ML29 ai 90 dell'avr-100, con tutto il rispetto.

    pps se hai la fortuna di trovarne uno in buone condizioni a un prezzo onesto portalo a casa subito, non te ne pentirai.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •