|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Scelta cavi -installazione in corrugato-
-
21-11-2011, 11:10 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 14
Scelta cavi -installazione in corrugato-
ciao a tutti
volevo porvi un quesito, la situazione è la seguente:
devo portare un cavo di segnale (pre verso finale di potenza stereo) e un cavo di potenza(Diff.centrale) da un punto all'altro del salone, facendo passare i cavi in un corrugato di 25mm2.
Le distanze sono di circa 15m
dite che questi due cavi possono andare bene?? o avete altri consigli?
cavo segnale a 0.80 Euro/m
cavo potenza 2.70 Euro/m
-
21-11-2011, 11:43 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 204
15 metri per un cavo d segnale sono davvero tanti
Probabilmente avrai bisogno di un cavo a bassissima impedenza
-
21-11-2011, 12:04 #3
Per quello di potenza puoi tranquillamente utilizzare il covo da elettricista, 4x2,5mm, poi li colleghi a due a due o in biwiring; per quello di segnale, la scelta va benissimo, però devi sempre fare una prova per vedere se lo schermo è sufficiente (ricordati che la lunghezza è abbastanza elevata).
Se il collegamento è bilanciato su pre e finale, allora di problemi non ne avrai sicuramente, in caso contrario devi utilizzare una configurazione semibilanciata.Alfonso Damiano
_____________________________________________
-
21-11-2011, 14:22 #4
Originariamente scritto da carlon1
In un collegamento poi l'impedenza cui si guarda e quella di uscita e ingresso dei due dispositivi collegati, se si lavora a impedenza costante, tipico dell'Alta Frequenza, anche il cavo dovrà avere lo stesso valore di quella di ingresso e uscita, tipicamente 50 o 75 Ohm; in Bassa Frequenza non c'è questa esigenza e vale la regola che l'impedenza di uscita deve essere la più bassa possibile mentre quella di ingresso la più alta possibile, solitamente almeno 15-20 volte quella di uscita.
Pertanto l'impedenza del cavo ha poco a che fare, il valore complessivo del collegamento sarà dato dal parallelo di quelle di uscita e ingresso, quindi abbastanza bassa.
Un qualsiasi cavo ottimamente schermato andrà bene, il requisito principale per i cavi di segnale è quello della schermatura, senza spendere molto il classico RG59, studiato per lavorare a frequenze delle decine di MHz e più può andare bene, ma non perchè è a bassa impedenza.
CiaoUltima modifica di Nordata; 21-11-2011 alle 14:28
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-11-2011, 14:36 #5
Mettere i cavi di potenza insieme ai cavi di segnale non è il massimo. Potresti generare interferenze.
Come cavo di segnale ti conviene utilizzare i cavi coassiali utilizzati per le antenne satellitari (tipo l'RG59 suggerito da Nordata). Con i cavi audio normali (tipicamente con rivestimento "gommoso"), corri il rischio di non riuscire a farli scorrere per 15 metri nel corrugato.
-
21-11-2011, 14:49 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 204
Originariamente scritto da nordata