|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Info installazione ampli yamaha ca-2010
-
19-11-2011, 09:01 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18
Info installazione ampli yamaha ca-2010
Salve
Ho riesumato dall'armadio di mio padre un vecchio ampli Yamaha ca-2010 e siccome mi hanno detto che è ancora un signor amplificatore vorrei sfruttarlo in abbinamento alle mie cazze bose acoustimass .
Vorrei solo essere rassicurato sulla corretta installazione.
I due connettori rca che ho evidenziato dovrebbero essere i canali di imput per il segnale in ingresso ( preamplificato ovviamente ) il resto non va toccato giusto?
Uploaded with ImageShack.us
Queste solo le uscite dei 4 canali amplificati in uscita giusto?
Uploaded with ImageShack.us
Come ultima cosa vorrei chiedere se avendo solo in ingresso 2 canali in uscita potrò usufruire di tutti e 4 le uscite oppure dovrò "raggruppare " le 4 casse in due canali.
Grazie
Francesco
-
19-11-2011, 12:36 #2
Allora, i due connettori RCA che hai evidenziato sono gli ingressi (input) del giradischi (PHONO1): qui puoi collegare SOLO un giradischi con testina MM non precedente preamplificato.
Gli altri ingressi sono a disposizione, ovvero utilizzabili per collegare Tuner, lettore CD (AUX), eventuali registratori magnetici (TAPE IN): questi ingressi sono tutti uguali, quindi puoi utilizzarli indistintamente. Qui eventualmente é anche possibile collegare un giradischi già preamplificato.
Nella foto successiva rappresenti le uscite amplificate o di potenza: quelle contraddistinte con la lettera A servono per connettere la coppia di altoparlanti principale, mentre quelle contraddistinte con la B la coppia secondaria (posizionata eventualmente in altra stanza).
Il suono che proverrà dalla coppia "B" sarà sempre il medesimo della coppia "A" trattandosi di un amplificatore stereofonico ed é per questo motivo che veniva utilizzato per pilotare altoparlanti situati in altro locale.
La tua ultima domanda é strana: che vuol dire raggruppare le 4 casse ? Intendi connettere 4 casse a quale scopo ? Attenzione come ho detto non é un amplificatore multi-canale.... Inoltre attenzione alle casse che colleghi ed alle relative impedenze, altrimenti corri il rischio di "bruciare" tutto.Pre linea Copland cva 306, Finale Mc Intosh Mc 7300, Diffusori Martin Logan Ascent, Pre phono Audio Research PH-3, Giradischi Technics sl 1100, Testina sumiko blue point III, Lettore CD 2 telai teac p500
-
21-11-2011, 08:09 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18
Originariamente scritto da cucurullo1
Volevo semplicemente dire che se ho più di 4 satelliti dovrò in tal caso "raggrupparli" su in canale. es. se ho 6 satelliti ...2 sul primo canale..2 sul secondo ...1 sul terzo e 1 sul quarto..
Ho reso l'idea?..però non vorrei aver detto una boiata dato che il vulume erogato sul canale dove ci sono più satelliti sarà più basso giusto?
In secondo luogo perchè hai detto che non è un ampli multi canale?..c'è differenza dagli ampli da car audio? ( dove ci smanetto regolarmente)
Ultima domanda...
Dove ci sono i due canali e sopra c'è la scritta pre out posso collegarci un altro ampli a quell uscita?
grazie
-
21-11-2011, 21:07 #4
Conosco poco gli ampllificatori da auto, tuttavia un amplificatore "stereo" come quello in questione é fatto per funzionare con 2 casse (la cui impedenza DEVE essere quella indicata). Se intendi collegare sull'uscita B altri altoparlanti e farli funzionare insieme (A+B) l'impedenza MINIMA deve essere 16 ohm altrimenti potresti friggere tutto !
Ovviamente rispettando l'impedenza richiesta il volume sarà più basso perché su quel carico (impedenza 16 ohm) erogherà minore potenza: di norma si dimezza.
Resta la domanda iniziale: perché collegare più altoparlanti ? Salvo incisioni multi-canale, la musica normalmente è registrata in modo stereofonico, ovvero un segnale a destra ed uno a sinistra... che ricostruzione sarebbe se un brano di chitarra te lo trovi a destra davanti e.. pure dietro ? Nella macchina la presenza di più altoparlanti é finalizzata alla "diffusione" del suono e non alla ricostruzione scenica....
Si, l'uscita pre-out serve (anche) per collegare un'amplificatore finale esterno al posto di quello presente all'interno.Pre linea Copland cva 306, Finale Mc Intosh Mc 7300, Diffusori Martin Logan Ascent, Pre phono Audio Research PH-3, Giradischi Technics sl 1100, Testina sumiko blue point III, Lettore CD 2 telai teac p500