Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    30

    PASTA PER LAVELLI su LETTORE CD


    Amici di Av magazine,
    ho letto dell' utilizzo della pasta per lavelli all'interno del lettore cd in modo tale da poter assorbire la ridondanza da vibrazioni.
    Potrei sapere se la pasta dev' essere messa a coprire interamente la superficie del coperchio? Inoltre va messa anche sulla copertura in metallo posta sulla meccanica di lettura?
    Ringrazio tutti coloro che risponderanno

    Grazie

    Francesco

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Quante volte hai aperto questo stesso topic? 500? e cosi facendo pensi di ottenere più risposte?
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=202295
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=202293

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    L'utilizzo di questi Tweak deve essere considerato un affinamento ultimo, cioè cominciare a prendere in considerazione questo tipo di interventi solo nel momento in cui si è già arrivati ad ottenere il massimo dal proprio impianto.
    Si è quindi valutata bene la disposizione dei diffusori, la distribuzione del suono in ambiente con opportuni interventi di arredo, etc... solo a quel punto si va ad intervenire sulle piccolezze come questa, perchè altrimenti la loro influenza sul suono sarebbe praticamente inavvertibile.
    Sull'applicazione della pasta sul coperchio, direi di utilizzare più semplicemente un foglio di antirombo adesivo, fai prima. la pasta la metterei più sulle parti che possono vibrare, come le parti di meccanica che però non interferiscano tra di loro (è ovvio che non devi ostruire o impedire i movimenti della meccanica, spero).
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Globo73

    Non solo scrivi lo stesso post in più Sezioni, ma apri anche delle Discussioni nuovesullo stesso argomento.Mi sembra che tu debba rileggerti con calma il regolamento.

    Due giorni di sospensione.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •