Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    5

    AKG K 242 HD, amplificarle?


    Ciao a tutti, innanzitutto chiedo scusa se ho postato nella sezione sbagliata ed in caso prego i moderatori di spostarmi in quella più consona.

    Vengo subito al dunque: ho delle Cuffie AKG K 242 HD e mi ci trovo bene per il mio utilizzo (un pò di musica, film e giochi al pc), ma vorrei - se possibile - migliorarne ulteriormente le caratteristiche.

    Il mio problema è che se attacco le cuffie alla scheda audio del pc, alla fine vanno bene, mentre per utilizzarle tipo con un lettore bluray devo attaccarle alla tv e perdo molta qualità e potenza.

    Avevo quindi pensato ad un amplificatorino per cuffie, possibilmente il puù versatile possibile, di modo che possa collegarlo al bluray, al pc, all'iPod ecc ecc

    Leggendo qua e la per il web sono iniziati i dubbi, visto che "sembra" che ogni tipo di cuffia ne voglia uno diverso...

    Avete qualche consiglio? Sinceramente non vorrei spenderci una fortuna...

    Per esempio avevo visto questo, ma accetto qualsiasi opzione.

    GRAZIE

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    5
    nessuno?

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Frascati (RM)
    Messaggi
    15
    Curioso anche io su questo argomento... approfitto della tua discussione (anche se mi pare che fino ad ora non è che sia stata molto considerata)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Per le AKG K 242 HD ho trovato che hanno impedenza pari a 55 ohm, sensibilità pari a 91 db/V e potenza massima pari a 200 mW (http://it.akg.com/akg-product-detail-it/k-242-hd.html). Ciò vuol dire che in ingresso accettano, al massimo, 3.3 V circa dando oltre 100 db massimi.
    L'amplificatore Pro-Ject Head Box II (http://www.project-audio.com/main.ph...sories&lang=en) è in grado di fornire in uscita 330 mW su un carico di 30 ohm e 60 mW su un carico di 300 ohm, pertanto, su un carico di 55 ohm quali le AKG K 242 HD, è in grado di fornire 3.25 V circa.
    Secondo i dati trovati, la tua cuffia pare perfettamente compatibile con quell'amplificatore (Pro-Ject Head Box II e non Pro-Ject HEAD BOX 2 SR che non ho trovato). Questo è ciò che si desume dai dati "elettrici". Riguardo le caratteristiche più audiophile non ne so niente ma se ti piace come vanno collegate alla scheda audio del PC, ti piaceranno senza dubbio con l'ampli Project.
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 02-10-2012 alle 10:37
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Frascati (RM)
    Messaggi
    15
    Intanto grazie mille... ma invece un DAC "economico" tipo il FiiO D03K o E17 possono andare lo stesso?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    L'uscita del dac la colleghi all'ingresso dell'amplificatore per cuffia.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Frascati (RM)
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da enzo66 Visualizza messaggio
    L'uscita del dac la colleghi all'ingresso dell'amplificatore per cuffia.
    Ciao, Enzo
    no, io dicevo se un dac mi potesse risparmiare l'acquisto dell'ampli.. ovviamente non è la stessa cosa ma magari una buona via di mezzo..

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Ci sono in commercio dei dac con amplificatori per cuffie incorporati. Mi pare che se ne sia scritto di recente su questo forum. Trova qualcosa e, sulla base delle caratteristiche dell'uscita cuffia, si vedrà se sono compatibili.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Frascati (RM)
    Messaggi
    15
    Mi parevano interessanti questi:
    - Fiio D03K
    - Fiio E17

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591

    Il Fiio D03K mi pare sia solo un dac, mentre, l'E17 (scusa se mi era sfuggito prima) è anche ampli per cuffie e dichiara 250 mW/16 ohm e 20 mW/300 ohm. Sui 55 ohm delle AKG K 242 HD dovrebbe erogare 2 V circa cui corrispondono 72 mW e 97 db di pressione.
    Potrebbe andare anche se con il Project pare si possano ottenere circa 4 db di più.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •