Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558

    Amplificatore per Ciare HX201


    Ho costruito i duffusori Monovia reflex del progetto CIARE H12.1 con altoparlante HX201.
    Non ho interposto nessun filtro e vado dall'altoparlante direttamente all'amplificatore.
    Attualmente uso un amplificatore Pioneer A-119 che ho da tantissimi anni e nonostante l'ampio salone (40mq) la manopola del volume non ha mai raggiunto il valore di 2/10 poichè già a 1/10 l'ascolto è molto coinvolgente.
    a 2/10 il volume è veramente alto e se si vuole la musica di sottofondo basta spostarsi di un niente dallo zero.
    Questo credo sia dovuto all'altissima efficienza degli Altoparlanti.
    Ho usato il controllo dei toni (bass) aggiungendo qualche punto perchè lo preferivo.
    Sono veramente soddisfatto della resa sonora ed ora vorrei acquistare un nuovo amplificatore.

    Chiedo dei consigli su come orientarmi, grazie...
    ...Sharpens pulls them away from CRT,
    Film like image always brings them back...

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    -

    Ciao,
    ho visto il progetto sul sito della Ciare, dovresti inserire il passa-banda che loro mettono nel progetto. A quel punto potresti abbinare un ampli a valvole della Dared o Yarland, che costano poco e suonano bene. Il filtro te lo consiglio perché abbassi anche un po di gamma media che forse hai in esuberanza.
    Saluti.

    Ciro da Salerno.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558

    è mia intenzione costruire il filtro per provare, ma anche così sono un vero piacere, le voci femminili (particolarmente acute) sono riprodotte in maniera veramente stupenda.

    ti ringrazio per la risposta, ma vorrei evitare gli ampli a valvole almeno come primo amplificatore per cominciareanche perchè mi sarebbe veramente difficile ascoltarlo prima dell'acquisto
    ...Sharpens pulls them away from CRT,
    Film like image always brings them back...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •