|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Info e pareri Scythe Kama Bay AMP 2000 Rev. B
-
18-08-2011, 12:14 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 296
Info e pareri Scythe Kama Bay AMP 2000 Rev. B
Salve ragazzi, sono sempre alla ricerca di un amplificatore piccolo (per problemi di spazio), ed economico (devo usarlo in una stanza di 10x10 in condominio, niente bestioni quindi). Mi sono imbattuto in questo ampli minuscolo, con addirittura entrata usb... e 3 ingressi RCA (da quanto ho capito) per lettori cd ecc... Mi interessa sapere se come amplificazione è adatto alle dimensioni della stanza e quali casse abbinarci, mi interessa sapere se la usb è compatibile con ipod... e siccome non ho modo di ascoltarlo, quanto migliorerebbe la qualità audio se paragonato al mio minihifi Kenwood k501?
Grazie
-
18-08-2011, 15:59 #2
io non ho la rev.b , ma l'usb fa solo da tramite , l'ampli non ha un dac/scheda audio interna.
Comunque non eroga molti watt (circa una decina) , non credo bastino per una stanza 10x10.
-
18-08-2011, 17:07 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 296
Ah ecco, troppo bello per esser vero
Ma di quelle dimensioni, a prezzo pure superiore (non di molto) c'è qualcosa? Ho visto NuForce Icon anche, ma penso sia simile come potenza (ma questo ha anche un dac integrato).
Continuo però a leggere online che con altri diffusori (indiana line hc 204) suonano una meraviglia. Se solo potessi provarlo...Ultima modifica di thirdeye; 18-08-2011 alle 17:59
-
18-08-2011, 19:06 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
piccolo economico potente t-amp: PopPulse T150 mkII
forse non economico come vuoi tu, ma nessuno fa miracoli :-)
-
19-08-2011, 02:20 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 296
Vedo ma forse è esagerato,poi ha una sola uscita... e dovrei collegarci lettore cd e ipod (ma dove comprate voi queste diavolerie? Neanche su ebay ne trovo)
-
19-08-2011, 09:17 #6
...prova su playstereo.com
Non diamo da mangiare ai troll !!
-
19-08-2011, 11:57 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 296
Originariamente scritto da badtoys
-
19-08-2011, 13:31 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
calcola che a questi scatolini non conviene tirare il collo e se vuoi pilotare un diffusore appena decente, qualche watt ti serve.
-
19-08-2011, 13:42 #9
...e aggiungo che con una sala da 100 metri quadrati ci vogliono i watt.
Anche io ho un kama bay 2000 REV.B associato a dei diffusori Cambridge Audio S30 ma con la differenza che il mio ambiente d'ascolto è di soli 35 metri quadrati.
Nella tua situazione, il clipping sarebbe una certezza.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
19-08-2011, 14:47 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 296
Allora mi sa che è da mettere nello studietto, 6x4 , visto che nell'altra stanza fra cd,dvd tv lettori, sterietto ecc.. ormai è vivibile solo il letto
Almeno mi faccio un'idea su come deve suonare un disco..., poi quando avrò spazio prenderò qualcosa di più professionale (passando questo nel pc). Ho trovato anche delle indiana line hc 204 a 99 su ebay, è un prezzo buono? Sono adatte a questo ampli?
Rettifico, stanza 4x4Ultima modifica di thirdeye; 19-08-2011 alle 14:53
-
19-08-2011, 17:28 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
secondo me fai meno danni prendendo un mini hi-fi di un costruttore tra i soliti noti piuttosto che comprare 4 componenti a caso presi giusto perchè costano poco.
-
22-08-2011, 09:41 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 296
Originariamente scritto da uainot
-
22-08-2011, 14:45 #13
secondo me al contrario fa bene a scegliere un impianto con componenti separati invece che un compatto. io ho avuto un t-amp e ti assicuro che, potenza a parte, che effettivamente è poca anche in ambienti piccoli se vuoi ascoltare ad alti volumi, per il prezzo che ha offre una qualità audio imbattibile. per le casse io ti consiglierei ti alzare, ovviamente se possibile, il budget a disposizione in modo da non pentirti poi dell'acquisto e di godertele decisamente più a lungo. potresti cercare delle indiana line tesi 204 o, se queste risultassero troppo costose, delle nota 240 o 250, a seconda del budget. ci sarebbero anche delle warfedale, le 10.0, che promettono molto bene e forse anche più delle indiana line nota pur avendo un prezzo simile, ma non avendole mai ascoltate sono solo delle supposizioni.
il bello di avere un impianto a componenti separati è comunque la possibilità di migliorare sempre la qualità dell'insieme sostituendo man mano i componenti che eventualmente potessero non piacere, e potendo comporre il tutto a piacimento, si può comunque cercare fin da subito di avvicinarsi ai propri gusti scegliendo oculatamente i componenti già dall'inizio.
spero di esserti stato utile!-IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]
-
22-08-2011, 16:31 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
si, ma non lo dicevo per quello. qui siamo partiti con l'idea di mettere un ampli in 100mq, poi sono diventati 24 e infine 16 :-) mi sembra che le idee siano un po' confuse.
il bello di assemblare un impianto è anche quello di perseguire un progetto che non è prendo qualcosa che costa poco e lo metto da qualche parte. beh è una via anche questa, ma non la prenderei come esempio.
-
22-08-2011, 18:30 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 296
Hai ragione, ma ho misure "alterate" , non l'ho fatto di proposito. La stanza da amplificare è fra i 16 e i 20 (questa volta ne sono certo), e ora cercando in lungo e in largo ho trovato svariate soluzioni (escludendo ancora i diffusori, anche se ho trovato indiana line hc 204 a 99 euro e cambridge s30 a 139). A proposito di potenza, ho trovato un T-amp Fenice 20, più potente dello Scythe dell'oggetto...
Purtroppo non ho modo di provare nulla, qui queste cose sono come acqua nel deserto
Originariamente scritto da uainot