Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1

Discussione: impianto multiroom

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2

    impianto multiroom


    Salve raga, ho acquistato un impianto audio multiroom dotato di centralina, alimentatore, amplificatore 4 casse da 25 W e 7 da 12 W, e 7 coppie di cambiastazione e regolatore di volume (quello a potenziometro).

    L'impianto è stato così realizzato:

    Centralina in cucina e 4 casse da 25W in parallello collegate al canale + - speaker della centralina, mentre le 7 casse saranno alimentate tramite amplificatore collegato all'uscita lout e ground.
    Inoltre una cassa per stanza e una coppia cambiastazione regolatore volume per stanza.
    sono state realizzare canaline sotto traccia apposite per l'impianto in questione,
    nella parete della cucina altezza 140 cm c'è la centralina, a 165 cm c'è la cassa e circa 200 cm c'è una cassetta di derivazione dove c'è l'alimentatore della centralina.

    Queste tre cassette sono collegate da corrugato da 20 mm di diametro nel quale scorrono i cavi per le casse, l'alimentazione 220V e 12V, e i cavi per i cambiastazione e cambia modalità nonchè il negativo.

    Il mio problema è il seguente (inizialmente avevo impiagato per tutti i collegamenti cavo audio piattina rosso nero, da 1 mmq):
    per l'impianto cucina salone, tutto ok, ma non appena vado a collegare un qualsiasi cambiastazione la centralina ha il seguente difetto:
    collego il cambiastazione subito a valle della centralina (e rispettivamente i 4 cavi: mode, up, down, negativo), tutto funziona bene tranne il tasto up che se premuto a lungo dovrebbe aumentare il volume della centralina(il quale invece si alza solo tramite telecomando e nemmeno agendo sulla centralina stessa), mentre premuto brevemente mi cambia stazione normalmente, per tutto il resto ok.
    Se poi mi sposto di 4 metri sfruttando le canaline sotto traccia i cambiastazione non funzionano più e la centralina suona solo, ma non risponde a nessun comando di nessun tasto.

    Da cosa può dipendere?

    Ho provato a utlizzare anche i cavi quelli del telefono rigidi twistati, la situazione migliora un poco, ma spostandomi sempre di 4- 6 metri dalla centralina quasta non risponde più ai comandi del cambiastazione(non cambia stazione, ne sorgente nemmeno agendo dalla centralina).
    Credevo di aver risolto con il cavo ethernet, avevo una matassa di 50 metri, ho collegato il verde-biancoverde, arancio e biancoarancio rispettivamente per up down e mode e -, subito dietro la centralina tutto funzionava regolarmente, ma poi passando i cavi nella canalina per 2 metri (ossia da centralina posizionata vicino allo standalo della porta d'accesso al corridoio a sopra la porta del corridoio) tutto bene, poi collegando da questo punto fino alla presa a 50 cm dopo l'ingresso nel corridoio non funziona più nulla.
    Pensavo potesse dipendere dalle connessioni che inizialmente ho realizzato con sladatura a stagno, e poi ho realizzato stringendo solo i cavi tra loro ma non cambia niente.





    Vi allego le immagini del sistema...



    Uploaded with ImageShack.us

    e questa è la centralina e l'amplificatore:



    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us

    spero mi possiate aiutare....
    Ultima modifica di alessio1981; 06-08-2011 alle 14:05

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •