Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    4

    Consiglio per impianto stanza


    Ciao a tutti
    sarò breve: amo ascoltare musica ma mi rendo conto che fino ad ora ho utilizzato impianti al di sotto della decenza (l'unico "lusso" è lo stereo technics di fine anni 80 di mio padre).
    Chiedo a voi consigli utili per creare un impianto dignitoso (senza svenarmi) per la mia stanza (circa 16 mq).
    Grazie in anticipo a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Bari
    Messaggi
    157
    ciao, che budget hai a disposizione? che genere ascolti? su che formato? cd/lp/liquida(mp3/flac)/cassette

    nuovo o anche usato?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    4
    Ciao
    prevalentemente rock anni 70 (psichedelico, prog), rock alternative, hard rock, metal; su cd, qualche vinile, formati digitali (ma quasi tutti formati lossless)
    Il budget purtroppo non è elevatissimo: diciamo sui 500€ e va benissimo anche l'usato.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Ciao, non ho ben capito quali pezzi ti occorrono...
    Ampli e diffusori immagino ti servano, cd e giradischi invece li possiedi?
    Altra cosa: nella stanza avresti spazio per collocare liberamente i diffusori oppure saresti costretto a tenerli in libreria?

    Comunque, mi orienterei sull'usato: un paio di Jbl d'annata, come ampli un Nad (anche non datato), lettore cd Sony o Marantz anni '90 (ora dovresti trovarli sui 100 euro) e in seguito potresti pensare a un DAC per la liquida.
    Riguardo al giradischi ho notato che si trovano buone offerte anche intorno ai 50/80 euro, sincerati che sia funzionante e in buono stato (certo, a meno che tu non conosca qualcuno esperto, sei costretto a fidarti di chi vende).

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    4
    Grazie Morpho
    I diffusori potrei metterli liberamente.
    Per l'ampli che potenza suggerisci? ci sono modelli (per tutto) che consigli piuttosto che altri?
    Grazie ancora

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    I dati di targa sono importanti fino a un certo punto, inoltre Nad e in generale le amplificazioni inglesi sono molto più generose rispetto a quanto dichiarato.
    Tra quelli che ho sentito, proverei a cercare NAD 3020, NAD 302, tra i recenti NAD 372, NAD 370, NAD 352, NAD 326.
    Considera che i NAD vintage hanno lo stadio phono, invece per i più recenti dovresti comprare un pre phono esterno (credo per tutti i 'nuovi' che ho indicato).
    Comunque controlla bene i prezzi sull'usato, il 370 e 372 potrebbero portarti fuori budget.
    Riguardo ai diffusori, fai qualche ricerca su modelli storici Jbl; io ne ho sentiti un paio (non ricordo le sigle) e sono davvero ottimi per il rock.
    Ultima modifica di Morpho; 19-07-2011 alle 23:59

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Anche questa passerà inascoltata ma io consiglio di valutare l'opzione del computer (magari già ce l'hai, basta anche un netbook) più scheda audio decente (non quella integrata) e monitor come i behringer b3031a (http://www.behringer.com/EN/Products/B3031A.aspx). Tieni presente che sono diffusori attivi e quindi non hanno bisogno dei finali.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    851
    computer + casse monitor con un budget di 500€ anche a mio modesto parere è una soluzione vincente.
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  9. #9
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Sì, ma i vinili come li ascolta con i monitor?

    Citazione Originariamente scritto da Morpho
    Tra quelli che ho sentito, proverei a cercare NAD 3020, NAD 302, tra i recenti NAD 372, NAD 370, NAD 352, NAD 326.
    Aggiungo, se riesci a trovarli, Creek 4040 o 4140, Exposure X o XV, Naim Nait 1.
    Ultima modifica di Morpho; 19-07-2011 alle 23:58

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    qualche vinile
    Si parla di "qualche vinile" e quindi si vive anche senza o, al massimo, li si passa o li si fa passare al digitale.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    4
    Grazie per le risposte
    ho letto qualcosa in giro.
    Se volessi seguire il consiglio relativo al pc potrei utilizzare un t-amp o un kama bay come amplificatore?
    Che scheda audio, DAC e diffusori potrei utilizzare?
    Grazie ancora
    Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Se segui la via del pc devi assolutamente, secondo me, ascoltare qualche monitor amplificato come quelli che ti ho consigliato o simili (vedi anche in casa m-audio). In questo modo non avrai bisogno di ampli e il rapporto qualità/prezzo sarà notevole.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •